image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Capisco Binotto, ma io ho degli obiettivi”: lo sfogo di Charles Leclerc è arrivato

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 agosto 2022

“Capisco Binotto, ma io ho degli obiettivi”: lo sfogo di Charles Leclerc è arrivato
A mente fredda, il pilota monegasco è tornato a parlare dopo gli errori costati le residue speranze di riaprire la corsa al titolo mondiale

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Tempo di bilanci di metà stagione per Charles Leclerc che dopo essersi tappato a fatica la bocca in Ungheria si è lasciato andare un po' di più, sperando che non sia troppo tardi (anche se ormai lo sembra) per il titolo mondiale.

"Prima di tutto è stato fantastico vedere che finalmente siamo tornati a lottare per le vittorie. Ma non siamo riusciti a massimizzare tutto il potenziale. Nella seconda parte di stagione spingerà al massimo, le ultime gare sono state un po' difficili", ha detto il monegasco alla Bbc.

"Non sono uno che cerca scuse: ammetto gli errori, e da lì imparo. Gli errori fanno parte del percorso, dobbiamo analizzarli e migliorare", ha aggiunto, prima di rivolgersi di fatto direttamente a Mattia Binotto.

Mattia Binotto e Charles Leclerc
Mattia Binotto e Charles Leclerc

"Quando inizi la stagione, è naturale fissare degli obiettivi. Ma come pilota, devi essere ovviamente ottimista. Capisco Binotto che deve essere realistico e razionale quando parla, ma di mio ho degli obiettivi personali. E in tutte le stagioni di F1 che ho completato vi assicuro che non sono stati sempre realistici, ma è il mio modo di approcciare le cose. In 2020 o 2021, anche se la macchina non era a questi livelli, pensavo sempre di poter vincere le gare e ho fatto di tutto per raggiungere questo obiettivo. Vincere è ciò che mi motiva dalla mattina alla sera. Ma capisco chiaramente gli obiettivi di Mattia“.

La chiosa è comunque positiva: “La Ferrari è incredibile, è un sogno diventato realtà per me. Sono nato a Monaco, dove la F1 è molto importante, e quando vedevo le gare, seguivo le macchine rosse, anche prima di sapere che il loro nome era Scuderia Ferrari. Non so perché. Tutti i miei anni in kart li ho poi trascorsi in Italia e là tutti parlano della Ferrari. Far parte della squadra è sempre stato un sogno per me. Ho poi sempre avuto un legame speciale con gli italiani, perché correre sin da ragazzino lì mi ha portato a conoscerli molto bene. In Ferrari c’è qualcosa di speciale e mi sento molto vicino alla squadra e adoro avere con loro questo tipo di connessione”.

More

Carlos Sainz, tutta colpa di un sacchetto di plastica: “Era enorme”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz, tutta colpa di un sacchetto di plastica: “Era enorme”

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La classifica senza gli errori della Ferrari: Leclerc avrebbe 40 punti in più

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Silverstone via i giornalisti, a fare le domande ai piloti della MotoGP ci sono i bambini [VIDEO]

di Redazione MOW

A Silverstone via i giornalisti, a fare le domande ai piloti della MotoGP ci sono i bambini [VIDEO]
Next Next

A Silverstone via i giornalisti, a fare le domande ai piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy