image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Caz*o, a volte mi chiedo cosa devo fare ancora”: Jorge Martin vuole la Ducati, ma se la chiede così…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 maggio 2024

“Caz*o, a volte mi chiedo cosa devo fare ancora”: Jorge Martin vuole la Ducati, ma se la chiede così…
A Le Mans ha dominato e oggi non ha perso occasione per ripetere di volere la Ducati ufficiale il prossimo anno. La scelta di Domenicali e Dall'Igna, però, non terrà conto solo dei risultati, ma di mille altri fattori e questo Jorge Martin sembra fingere di ignorarlo. Anche se poi ha ammesso: "devo correre per me e per Pramac, possiamo diventare i numero uno al di là di tutto il resto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Martin merita la Ducati del Team Lenovo. Su questo non c’è alcun dubbio, ma c’è qualcosa che a Martin sfugge: la meritano anche gli altri. E vincere potrebbe non bastare. Aiuterebbe, probabilmente, anche il chiederla in una maniera diversa. Ecco perché le parole affidate a Sky dal dominatore di Le Mans suonano più da affermazioni che innervosiscono piuttosto che dal sacrosanto sfogo di un pilota che si sente in discussione nonostante è puntualmente davanti a tutti. “Caz*o, a volte mi chiedo cosa altro devo fare” – ha detto Martin ai microfoni del dopo gp. Aggiungendo, poi: “Me lo chiedo, ma poi mi rispondo che devo solo stare tranquillo, questo potrebbe essere il mio anno e alla fine sono in una grande squadra, con un grande gruppo e devo pensare solo a fare bene quest’anno”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il giovane pilota spagnolo sente di aver maturato un diritto, perché è vero che sbaglia pochissimo e che quando non è primo è comunque tra i primi, oltre che comanda la classifica generale con 38 punti di distacco da Pecco e 40 da Bastianini e Marquez. Ma la sua vittoria non può togliere l’attenzione dal fatto che Marc Marquez, oggi, partiva dalla tredicesima posizione, o dal fatto che Enea Bastianini, negli ultimi dieci giri di Le Mans, ha strappato tempi che gli altri, lui compreso, non avrebbero neanche potuto sognarsi a quel punto della gara. La scelta di Ducati è difficile e tutto potrebbe fare la differenza. Compreso, quindi, il modo di approcciarsi e il carattere che si mostra nelle dichiarazioni pubbliche. Uno, Enea Bastianini, dice “sarà una bella sfida, capisco che sarà difficilissimo scegliere”, l’altro, Marc Marquez, che addirittura dice “non importa il colore, ma certo che mi piacerebbe una moto aggiornata all’ultima evoluzione possibile”, mentre Martin, invece, sembra dire “pretendo”. Suona diverso e potrebbe generare un effetto inverso. Ecco, quindi, che i risultati da soli potrebbero non bastare, visto che la certezza assoluta in Ducati adesso è una sola: ok scegliere il meglio, ma si vincerebbe lo stesso anche senza il meglio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ne è prova il fatto che anche oggi a Le Mans quattro Ducati hanno imposto la loro legge e che su tre di quelle quattro c’erano proprio tutti e tre i pretendenti dell’altra Desmosedici tutta rossa. Le quotazioni di Martin al momento sono altissime e non potrebbe essere altrimenti dopo l’incredibile prova di forza di Le Mans, ma i modi rischiano di contare. Così come oggi, nel GP di Le Mans, è contato, e tanto, riuscire a mantenere la calma nella fase più calda della gara. “Non ho fatto una bella partenza – ha raccontato - ma il passo era molto buono perché piano piano accumulavo margine da quelli dietro. Oggi era difficile stare davanti per la temperatura. Ci ho provato, anche se non nascondo che a un certo punto ho pensato anche di accontentarmi e finire secondo”.

Parole che dimostrano che Jorge Martin riesce a ragionare molto più che in passato, senza lasciarsi prendere dall’adrenalina della bagarre e che c’è la consapevolezza che, al di là del mercato, questo può davvero essere l’anno giusto per lui per salire sul tetto del mondo. “Sono molto felice di aver vinto con Marc e Pecco – ha concluso - sono due campioni incredibili a mio fianco. Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, dobbiamo correre per noi per far diventare Pramac la numero uno: questo weekend a Le Mans è stato perfetto. Avevo imparato il sorpasso che ho fatto a Pecco oggi, l'avevo già fatto l'anno scorso: ho preso dei rischi per avere una bella linea in uscita. Sono contento perché ho capito bene le linee di Pecco, ho studiato ed è stata una gara intelligente. Ognuno deve avere nella testa quello che serve: devo correre per me, non posso controllare quello che dice la gente. Faccio al cento per cento quello che posso controllare, sto lavorando per essere sempre più forte".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

Tag

  • Classifica
  • Le Mans
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

di Emanuele Pieroni

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati
Next Next

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy