image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 maggio 2024

Martin spacca (cupolino e convinzioni) a Le Mans davanti a Marquez che beffa Bagnaia. Bastianini completa il poker Ducati
Davanti a tutti c'è arrivato Jorge Martin che, una volta passata la bandiera a scacchi, ha sfogato tutta la sua rabbia sul cupolino della Desmosedici del Team Pramac. Quale rabbia? Quella di chi ha la certezza di meritare una ufficiale, ma s'è visto arrivare addosso anche tutti gli altri (Marquez e Bastianini) che la vorrebbero. Ecco tutto quello che c'è da dire sul GP di Le Mans...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quattro Ducati davanti a tutti a Le Mans. Gigi Dall’Igna ha di che godere, ma forse anche no. Perché? Perché il paradosso è che tre dei quattro sono esattamente gli stessi che dovrà promuovere (o bocciare) nel 2025. Uno, Jorge Martin, ha vinto e oltre al cupolino ha distrutto anche le convinzioni di quelli che sostengono che Ducati non sceglierà lui, l’altro, Marc Marquez, è arrivato secondo e l’altro ancora, Enea Bastianini, ha centrato un quarto posto che vale una vittoria. Dall’Igna, adesso, avrà qualche pensiero in più. Perché, tornando alla cronaca, Jorge Martin a Le Mans ha letteralmente spaccato, vincendo la Sprint di ieri e regolando Bagnaia nella lunga di oggi. Mettendoci meno foga di sempre, restando dietro al campione del mondo, poi duellando con lui nell’ultimo terzo di gara e approfittando pure della “collaborazione” di Marc Marquez.

https://mowmag.com/?nl=1

“Ho dimostrato a me stesso e a tutta questa gente, ma anche a chi si aspetta che io dimostri ancora qualcosa, di essere stato il migliore anche oggi” – Queste le parole di Jorge Martin, con un indirizzo ben preciso, anche se non esplicitato, una volta arrivato al parco chiuso. Il punto, però, è che le stesse cose avrebbe potuto dirle anche Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, oggi, ha fatto un regalo a Martin (e prima di tutto, ovviamente, a se stesso) con un sorpasso assurdo alla curva 9 su Pecco Bagnaia. Staccata pazzesca e metri macinati sul campione del mondo, che non ha potuto far altro che mettersi alla ruota del 93 e “accontentarsi” della terza piazza, dopo aver guidato al limite e davanti a tutti per oltre due terzi della gara. La classifica mondiale, adesso, dice Martin primo e Bagnaia secondo con 38 punti di distacco, mentre Marquez e Bastianini sono terzi a parimerito con 40 punti ciascuno dal primo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Quarto posto per Enea Bastianini, partito dall’undicesima casella e protagonista di una rimonta che vale quasi una vittoria. Perché il pilota del Team Lenovo, nel tentativo di superare Espargarò, ha anche commesso un errore che gli è costato un long lap penalty e a metà gara s’è ritrovato nuovamente decimo. Long lap penalty (ma decisamente incomprensibile) che è toccato anche a Fabio Di Giannantonio, terzo fino a quel momento con la Ducati del Team Pertamina Enduro VR46 (sesto alla fine), rimasto orfano di un Marco Bezzecchi caduto nei primissimi giri e che quindi torna a Tavullia da Le Mans (dove l’anno scorso aveva vinto), con il sacco totalmente vuoto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A contenere lo strapotere Ducati in terra spagnola ci hanno provato le Aprilia, con Maverick Vinales bravo a difendere la quinta piazza e Aleix Espargarò che, dopo le sportellate con Enea Bastianini, non è più riuscito a risalire dalla nona posizione. Tra Di Giannantonio, sesto, e Espargarò, merita di essere menzionato il settimo posto di Franco Morbidelli, finalmente capace di girare con il ritmo dei primi e di mettersi alle spalle anche un super aggressivo Brad Binder. E Pedro Acosta? Questa volta ha chiesto troppo e nel primo terzo di gara, mentre lottava per le posizioni da podio, ha chiesto troppo ai freni della sua GasGas finendo a terra. Stessa sorte è toccata al padrone di casa di LeMans, Fabio Quartararo, finito sulla ghiaia mentre era in sesta posizione, con la Yamaha che porta a casa zero punti visto che anche Alex Rins non è riuscito a stare nei primi quindici. Qualche punto, infine, sono riuscite a farlole Honda di Johann Zarco, dodicesimo, e di Takaaki Nakagami, quattordicesimo. Ultimo posto assoluto, ancora una volta, invece, per Luca Marini (con 40 secondi di distacco da Martin e ben 10 dal penultimo), mentre il suo compagno di squadra Joan Mir ha di nuovo chiuso sulla ghiaia.

20240512 151931769 3986

More

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nella Sprint di Le Mans disastro Bagnaia e Bezzecchi: la Spagna ringrazia con Martín, Marquez e Vinales

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

Tag

  • Classifica
  • Le Mans
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”

di Emanuele Pieroni

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie della MotoGP, goduria Iannone e Acosta, l’odio tra Rossi e Marquez e “perché parlo sempre di meno”
Next Next

Intervista brutalmente onesta a Marco Lucchinelli: le follie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy