image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 maggio 2024

Marc Marquez: il salvataggio del millennio a Le Mans gli avrà tolto la Q2, il problema però è un altro e si chiama hybris [VIDEO]
Nel sabato del GP di Francia siamo tornati a vedere il Marc Marquez di una volta: velocissimo, esagerato, oltre misura. Un po’ troppo: nel venerdì delle libere cade per eccesso di confidenza, mentre in qualifica produce il salvataggio del millennio per poi rimanere fuori dalla Q2. Forse, stavolta, mettersi in scia non era necessario

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il Marc Marquez del GP di Francia è diverso rispetto a quello che abbiamo visto fino ad ora: ha le certezze di Jerez e del COTA, oltre a quelle che lo vedono - a sensazione, almeno - come primo candidato al team ufficiale a fianco di Pecco Bagnaia per 2025 e 2026. È per questo, forse, che Marc ha ricominciato a esagerare alla sua maniera: bello per chi lo vede da casa e per chi ha comprato il biglietto, meno per lui che vuole tornare a fare più punti che numeri da circo.

Marc sembra soffrire quella che i greci di una volta, quelli delle tragedie, chiamano hybris. Per la Treccani: “L’orgoglio che, derivato dalla propria potenza o fortuna, si manifesta con un atteggiamento di ostinata sopravvalutazione delle proprie forze, e come tale viene punito”. La foto a fianco all'enciclopedia potrebbe essere quella di Marc Marquez che a Le Mans parte dalla 13° casella in griglia nonostante il potenziale da prima fila. Il passo dei migliori - nello specifico Bagnaia e Martín - Marc lo aveva, così come la velocità per fare la differenza sul giro secco e parcheggiare la sua GP23 al parco chiuso.

A fregarlo sono state una serie di scelte prese durante la Q1 del sabato, a partire dall’idea di aspettare Enea Bastianini e mettersi dietro di lui - tagliando anche un paio di varianti nel giro di lancio - in modo da generare anche un po’ di pressione in ottica 2025. Così Marc comincia a seguire Enea per il giro cronometrato, passa al rilevatore di velocità con qualche chilometro in più, sembra inesorabile. Poi però l’anteriore della sua Ducati si chiude per qualcosa come due secondi netti: un traverso al contrario, con l’anteriore a bandiera, roba dell’altro mondo. Lui riesce a riprenderla con quello che pare proprio il salvataggio del millennio, meglio di Misano nel 2021 e forse anche di Brno nel 2014. Di certo meglio di Le Mans nel 2017, quando proprio in quel punto (ma in gara, al 17° giro) la sua Honda si era comportata esattamente allo stesso modo ma lui non era riuscito a evitare la caduta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tutto questo comunque non gli serve a granché. Le bandiere gialle in pista gli impediscano di migliorare il suo tempo, cosa che invece riesce a un Miguel Oliveira che passa in Q2 assieme a Enea Bastianini. Marc Marquez, quindi, scatta 13° sia nella sprint del sabato che nel GP domenica. Se avesse corso solo per sé stesso, invece di aspettare il pilota a cui ha deciso di portare via la moto, forse avrebbe avuto un giro in più. Di certo non avrebbe avuto il riferimento di Enea davanti e la tentazione di fregarlo.

È un peccato, specialmente considerando che la velocità e il passo per fare un weekend diverso c’erano. Eppure è come se, assieme alla possibilità di portarsi a casa podi e vittorie, Marc abbia ritrovato anche quel senso di superiorità (la hybris, appunto) che in una lunga serie di scelte discutibili lo ha portato a quattro anni d’inferno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, a Le Mans stiamo vedendo il Pecco Bagnaia da quarto mondiale: “Abbiamo cambiato la moto, se dico come gli altri mi copiano tutti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, a Le Mans stiamo vedendo il Pecco Bagnaia da quarto mondiale: “Abbiamo cambiato la moto, se dico come gli altri mi copiano tutti”

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche Charles Leclerc avrà trovato il suo Lambiase o il suo Bono? Il cambio ingegnere che tutti stavamo aspettando

di Alice Cecchi

Anche Charles Leclerc avrà trovato il suo Lambiase o il suo Bono? Il cambio ingegnere che tutti stavamo aspettando
Next Next

Anche Charles Leclerc avrà trovato il suo Lambiase o il suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy