image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

10 maggio 2024

Il motivo delle difficoltà di Marc Marquez, la svolta di Bagnaia e Quartararo, le gomme, il meteo: tutto sul venerdì di Le Mans
Dopo i primi chilometri del weekend francese della MotoGP non fa notizia il giro record di Jorge Martín, ma l'esclusione di Marc Marquez dai primi dieci. "Siamo in difficoltà", ammette Michele Masini del Team Gresini, mentre Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo ribaltano l'usanza di partire al venerdì affrontando salite. Diverse sorprese sia in top ten che fuori, ma il fatto più inatteso è un altro: per la prima volta a Le Mans la scelta gomme sembra essere più imprevedibile del meteo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La prima sorpresa del venerdì di Le Mans della MotoGP fa sicuramente riferimento al meteo: il Bugatti ci ha abituato negli anni a weekend di nuvoloni, pioggia e pista chiazzata; oggi cielo terso, sole pieno, venticinque gradi. Questo vuol dire che piloti e team hanno potuto provare senza eccessiva fretta con le gomme slick. A proposito, Michelin in Francia - date le temperature tendenzialmente basse dell'aria e visto l'asfalto tradizionalmente poco abrasivo - ha portato il range di mescole più soft del proprio catalogo. Tutte le scelte sono sembrate funzionare, con grande varietà di configurazioni: all'anteriore c'è chi preferisce la dura (una leggerenza maggioranza, forse), chi la media, con qualcuno (Pedro Acosta) che ha inanellato giri decisamente interessanti con la soft; al posteriore la principale candidata per completare Sprint e Gara pare essere la morbida, ma occhio alla media sulla distanza.

20240510 175347853 7506
Marc Marquez - venerdì, Le Mans 2024

Previsioni meteo e gomme a parte, ciò che conta davvero al venerdì sono i tempi e - di conseguenza - la lista dei piloti che hanno già staccato un biglietto per giocarsi la pole position domattina. La notizia? In questa lista dei fatidici "dieci" manca Marc Marquez, autore di un promettente turno in mattinata, salvo poi perdere un po' di smalto nelle prequalifiche, concluse in tredicesima posizione a quasi sette decimi dalla miglior prestazione (1'30''388) siglata da Jorge Martín, che invece notizia non fa. Il 93 sicuramente non è stato agevolato da una scivolata nella piega a sinistra della esse del Garage Bleu all'inizio della sessione pomeridiana, ma Michele Masini (Diretto Sportivo di Gresini) - ai microfoni di Sky - esclude che le difficoltà dell'otto volte campione del mondo siano legate all'utilizzo di una seconda moto che ci si poteva immaginare meno prediletta: "La caduta con la prima moto non ci ha causato tanti anni, è solo entrato qualche sasso che non ci ha permesso di adoperarla. Alla fine siamo stati in difficoltà nel pomeriggio con entrambi i piloti (Alex ha chiuso addirittura 19°), soprattutto per il grip della pista che è molto cambiato per via dell'alta temperatura. A Marc è mancato un po' di feeling sull'anteriore, non dovuto alla seconda moto, ma ad un setting su cui dobbiamo lavorare". Se Marquez è parso visibilmente in difficoltà per tutta la durata delle prequalifiche (diverse sbavature, tanti "lunghi"), lo stesso non si può dire di Enea Bastianini - tra i migliori sul passo gara con la soft usata al posteriore - e di Brad Binder. Entrambi tuttavia sono fuori dalla top ten e - insieme ai fratelli Marquez, a Rins, ai Fernandez, ad Oliveira e ai quattro piloti Honda - andranno all'assalto dei due posti prelibati della Q1. 

20240510 175408934 7862
Jorge Martín in azione - venerdì, Le Mans 2024

Se da un lato assistere ad un Jorge Martín da record già al termine del venerdì non desta più scalpore, dall'altro vedere Pecco Bagnaia a posto e soddisfatto su tutti i fronti dopo appena due turni è una piccola novità di questo avvio di stagione. Il campione del mondo in carica è secondo a 145 millesimi dal rivale, ha provato con grande continuità e ottimi risultati la mescola hard all'anteriore, prima di presentarsi in zona mista con un sorriso da orecchio a orecchio. Dopo i primi chilometri sul Bugatti, Jorge e Pecco si sono conquistati l'etichetta di favoriti del weekend, ma non per distacco: dietro di loro, infatti, una folta mischia di pretendenti alla vittoria non ha intenzione di arrendersi. A partire da Pedro Acosta e Maverick Vinales, terzo e quarto, ed entrambi - estremamente - a proprio agio. Agli spagnoli di KTM e Aprilia seguono un Fabio Di Giannantonio in grande spolvero (quinto e molto rapido nel primo settore), davanti a Jack Miller ed Aleix Espargaró, i migliori a sfruttare il time attack rispetto a quanto fatto intravedere sul passo gara. Chiudono la top ten tre piloti sul piede dell'1'30"700 che - a detta dei rispettivi team manager - hanno tratto gran beneficio dal lunedì di test a Jerez: Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, che all'ultimo tentativo ha fatto schizzare in piedi il pubblico francese, già numeroso sulle tribune di Le Mans.

20240510 175426907 7305
I tempi delle Prequalifiche di Le Mans - MotoGP, Gran Premio dei Francia 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

A Enea Bastianini servono Francia e Spagna e lui lo sa: "A breve si deciderà il mio futuro, ma io..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

A Enea Bastianini servono Francia e Spagna e lui lo sa: "A breve si deciderà il mio futuro, ma io..."

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sono stron*ate!”: Pecco Bagnaia bolla così la soffiata su Marc Marquez. E poi confessa: “Odio le Sprint"

Sì, Marc Marquez ha un piano (e odia il piccante): “Se vorrò lottare per il mondiale servirà il materiale più recente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Marc Marquez ha un piano (e odia il piccante): “Se vorrò lottare per il mondiale servirà il materiale più recente”

Tag

  • Le Mans
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Enea Bastianini servono Francia e Spagna e lui lo sa: "A breve si deciderà il mio futuro, ma io..."

di Paolo Covassi

A Enea Bastianini servono Francia e Spagna e lui lo sa: "A breve si deciderà il mio futuro, ma io..."
Next Next

A Enea Bastianini servono Francia e Spagna e lui lo sa: "A breve...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy