image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez ha un piano (e odia il piccante): “Se vorrò lottare per il mondiale servirà il materiale più recente”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 maggio 2024

Sì, Marc Marquez ha un piano (e odia il piccante): “Se vorrò lottare per il mondiale servirà il materiale più recente”
Marc Marquez ride, dice di avere un piano. Un piano che, in vista del GP di Francia a Le Mans, potrebbe essere semplice quanto micidiale: vinco qui, vinco a Barcellona e mi prendo la moto rossa. What else?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez arriva da quello che lui stesso, dopo il secondo podio di Jerez, ha classificato come “il podio più bello di sempre”. I motivi, chiari a tutti, li ha spiegati lui stesso nella conferenza stampa piloti del giovedì, in cui si è seduto per rispondere a tutte le domande del caso assieme a Pecco Bagnaia e Jorge Martín: “Chiaramente è stato un podio speciale considerando da dove venivamo”, ha esordito. “È vero che è non è stata una gara incredibile però era il Gran Premio di Spagna, venivamo da un momento durissimo, era da tanto che non salivo sul podio sull’asciutto e poi lottare con il vincitore… e avere il passo, questo è stato bellissimo da sentire, era tanto che non mi sentivo così per una gara la domenica. Questo è stato il primo passo, poi vedremo. Avremo problemi in futuro su altre piste però per me è stato un onore lottare con questi ragazzi, che si sono giocati il titolo lo scorso anno”.

Il grande tema della giornata però è il mercato piloti: Marc, come è noto, è uno dei tre piloti che potrebbero affiancare Bagnaia all’interno del team ufficiale. A sentire i più è anche il più quotato a farlo, tuttavia pare evidente che la scelta non sia stata ancora presa. “Io sono arrivato in Ducati in una situazione molto particolare - risponde lui quando gli viene chiesto del suo futuro - sto diventando sempre più veloce in pista e sempre più a mio agio, questo era l’obiettivo. Ovviamente se continuo così nel 2025 e 2026 vorrò lottare per il campionato e per farlo, ho bisogno del materiale più recente. Come ho detto però dovrò essere veloce in pista per avere più possibilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

C’è poi una battuta sul nuovo regolamento che, dal 2027, proibirà l’utilizzo di abbassatori e dispositivi per la partenza: “Prima stavo scherzando con dei giornalisti: non so dove saremo nel 2027, chiaramente ho visto le nuove regole e non voglio entrare nei dettagli, però sembra che sarà più incentrato sullo spettacolo e ci saranno piccole restrizioni sul lato tecnico che credo faranno comodo ai piloti. Alla fine se hai meno roba tecnica sulla moto il pilota può fare più la differenza e il valore sarà più alto”.

Per chiudere, Marc racconta le sue sensazioni tra la GP23 (che guida lui) e la GP24 affidata ai piloti con cui condivide la conferenza stampa: “Le differenze sono piccole. Se li seguo non riesco a vedere differenze. Quello che sento è che con la GP23 posso stare con loro e lottare se guido bene. Chiaramente ci saranno delle differenze, ma dovreste chiedere a voi che le hanno provate entrambe. Mi concentro solo sulla mia moto, so cosa abbiamo a disposizione e sfrutto quello”.

Per una volta però, la parte più interessante arriva alla fine, durante le domande dedicate ai social: ai piloti viene chiesto di scrivere due verità e una bugia, così scopriamo che Bagnaia non ama le Sprint (al contrario delle gare la domenica e delle qualifiche) e che Jorge Martín preferisce la GP23 alla moto attuale. Poi tocca a Marc, che tra le sue verità scrive di avere un piano, cosa che Bagnaia non credeva possibile. Il piano con tutte le probabilità è abbastanza semplice: vincere in Francia, poi vincere in casa a Barcellona. Rendere irresistibile la tentazione di promuoverlo al team ufficiale dove, bene o male si parlerà di lui. E provare a riportarsi a casa un titolo mondiale. Se non avessimo passato una mezz'ora al telefono con Livio Suppo, forse ci staremmo scommettendo anche noi. Però è vero che se Jorge Martín minaccia di andarsene in caso di mancata promozione, Marc non può fare lo stesso: imparare un'altra volta da zero diventerebbe complicato e una moto ufficiale, per lui, potrebbe essere sufficiente.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tre uomini e una barba: a Le Mans continua la diatriba tra Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Jorge Martín. Ma Dall’Igna…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tre uomini e una barba: a Le Mans continua la diatriba tra Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Jorge Martín. Ma Dall’Igna…

Rivoluzione MotoGP: Michelin vuole esserci anche nel 2028. Taramasso: "Serviranno gomme più morbide"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione MotoGP: Michelin vuole esserci anche nel 2028. Taramasso: "Serviranno gomme più morbide"

“Io dico solo che l’umanità conta”: Michele Pirro a MOW sulla scelta di Ducati tra Marc Marquez, Enea Bastianini e Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Io dico solo che l’umanità conta”: Michele Pirro a MOW sulla scelta di Ducati tra Marc Marquez, Enea Bastianini e Jorge Martin

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo importa crudo realismo in Francia: "Più che la gara a Le Mans, conterà il test al Mugello". E Meregalli...

di Paolo Covassi

Fabio Quartararo importa crudo realismo in Francia: "Più che la gara a Le Mans, conterà il test al Mugello". E Meregalli...
Next Next

Fabio Quartararo importa crudo realismo in Francia: "Più che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy