image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Io dico solo che l’umanità conta”: Michele Pirro a MOW sulla scelta di Ducati tra Marc Marquez, Enea Bastianini e Jorge Martin

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 maggio 2024

“Io dico solo che l’umanità conta”: Michele Pirro a MOW sulla scelta di Ducati tra Marc Marquez, Enea Bastianini e Jorge Martin
Michele Pirro "cita" Gigi Dall'Igna e alla domanda su chi sarà il prescelto di Ducati per il box del Team Lenovo risponde così: "Qualcuno resterà scontento". Poi, però, spiega che scontenti lo resteranno un po' tutti, lui compreso, perchè a Borgo Panigale i rapporti umani sono un valore. Ecco perchè tira in ballo "umanità e rispetto" come criteri che porteranno alla scelta, non tanto sul "chi", ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Fosse per me accontenterei tutti, ma non si può e sta nelle cose che qualcuno resterà scontento” – l’ha detto Michele Pirro sulla scelta che Ducati sarà chiamata a fare tra Enea Bastianini, Jorge Martin e Marc Marquez e sul mercato piloti in generale. L’avevamo chiamato, ieri, per parlare un po’ con lui del nuovo regolamento della MotoGP (qui il link all’intervista) che entrerà in vigore dal 2027 e poi a fine intervista, chiaramente, s’è provato a buttare là la domanda che non c’entrava niente: Ducati ha già deciso il nome del pilota che affiancherà Pecco Bagnaia nel box del Team Lenovo per il 2025 e 2026? Il collaudatore della Rossa, come era prevedibile, una risposta specifica non l’ha data. Poteva limitarsi a un “non lo so”, vero o bugiardo, o chiudere lì la conversazione. Invece ha spostato l’asse, mettendosi piuttosto nei panni dei tre piloti in ballottaggio.

20240508 205527259 8333

“Gigi Dall’Igna ha detto che non si può avere tutto – ha spiegato Pirro – In Ducati lo sanno e anche i piloti stessi lo sanno: la certezza è che sarà una sofferenza. Sia per Ducati, che dovrà rinunciare a qualcuno, sia per chi dovrà lasciare Ducati, perché i rapporti sono ottimi con tutti e Ducati è veramente una gran bella famiglia in cui non c’è una separazione così netta tra ufficiali e privati. La condivisione non riguarda solo i dati della pista, le telemetrie e cose così: ci si vuole bene davvero”. Viene da pensare, in effetti, a tutti quelli che anche nel recente passato sono stati “messi alla porta” a Borgo Panigale, ma sempre tra gli abbracci e le lacrime e senza mai una polemica feroce o una spaccatura netta: Jack Miller, o anche lo stesso Danilo Petrucci, che poi in Ducati c’è in qualche modo rientrato. Chi è passato da lì, da lì non vuole andare via o sogna di tornarci e probabilmente non è solo questione di moto più veloce e performante, ma di rapporti tra le persone e con le persone.

bagnaia bastianini pirro 1675959777
Michele Pirro con Enea Bastianini e Pecco Bagnaia

Per questo Michele Pirro, nel rispondere o nel non rispondere alla domanda sul mercato, tira in ballo l’umanità. “Io dico solo che l’umanità e il rispetto contano – ha proseguito – Non so se Ducati ha già deciso o se lo sta facendo, ma non penso che ci sarà da aspettare troppo per l’ufficialità della scelta. Perché è, appunto, una questione di umanità”. Il riferimento, è chiaro, è alle voci secondo cui il nome sarà fatto al Mugello, o comunque non dopo l’estate, con Pirro che non risponde sul “chi”, ma che dice la sua sul “come” e sul “quando”.

“Mi dispiacerà in misura identica qualunque sarà il nome del pilota a cui si dovrà eventualmente rinunciare – ha aggiunto – ho un buon rapporto con tutti, ma questo è il nostro sport e i cambiamenti fanno parte delle dinamiche di questo nostro mondo. E’ vero che Ducati, avendo già i piloti in casa, potrà permettersi di aspettare fino all’ultimo, ma non penso che lo farà. Da un punto di vista tecnico e sportivo non c’è alcuna fretta per noi, ma da un punto di vista umano è giusto e corretto far sapere a chi rimane e a chi non rimane come stanno le cose. Perché, proprio per via dell’ottimo rapporto, della stima e del rispetto, è giusto garantire un margine di tempo per riorganizzarsi, anche se Ducati dal canto suo potrebbe decidere pure a novembre a campionato finito. Io credo molto in dei valori, che poi sono gli stessi ai quali Ducati ha da sempre dimostrato di credere altrettanto, e ritengo sia giusto mettere chi rimane nella condizione di fare il massimo e chi andrà via di trovare il meglio. Anche Gigi ha detto che non si può avere tutto, io posso solo dire che, qualunque sarà il nome, a me dispiacerà”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Marc Marquez dice di avere tante opzioni per il suo futuro. E’ vero, ma solo due sono concrete…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez dice di avere tante opzioni per il suo futuro. E’ vero, ma solo due sono concrete…

Pedro Acosta: la gente che parla, le aspettative “troppo alte” e Le Mans per “un confronto con la realtà”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta: la gente che parla, le aspettative “troppo alte” e Le Mans per “un confronto con la realtà”

Il mercato piloti è l’ultimo dei drammi Honda: Alberto Puig arriva a Le Mans pieno di problemi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il mercato piloti è l’ultimo dei drammi Honda: Alberto Puig arriva a Le Mans pieno di problemi

Tag

  • Ducati
  • intervista
  • Michele Pirro
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc e Max Verstappen a confronto: storia di una rivalità che vive da oltre dodici anni

di Francesca Luna Barone

Charles Leclerc e Max Verstappen a confronto: storia di una rivalità che vive da oltre dodici anni
Next Next

Charles Leclerc e Max Verstappen a confronto: storia di una rivalità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy