image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Con il tempo ho capito il limite”: Valentino Rossi prende le misure alla BMW M4. E sul 2024…

  • di Simone Landi

25 febbraio 2024

“Con il tempo ho capito il limite”: Valentino Rossi prende le misure alla BMW M4. E sul 2024…
Il dottore ha iniziato il suo 2024 con un podio sfumato per pochissimo alla 12 Ore di Bathurst, in una lotta durata fino a pochi giri dalla bandiera a scacchi. La cronaca, però, è nota, mentre le parole del Dottore sull’esperienza maturata al volante raccontato di un 45enne che ha ancora la fame di un ragazzino

di Simone Landi

Valentino Rossi è sceso in pista per la prima volta nel 2024 con la nuova BMW del team WRT per la 12 Ore di Bathurst. Il nove volte campione del motomondiale aveva già corso sul circuito australiano nella passata stagione, chiudendo ottavo. Quest’anno, invece, Bathurst è stata teatro del primo podio sfumato della stagione. L’equipaggio del 46, infatti, ha concluso al quinto, ma con la consapevolezza di potersi togliere delle grandi soddisfazioni durante l’arco di tutto il 2024. Una battaglia strepitosa, con l’aggiunta di pioggia e condizioni di pista sempre incerte e mai scontate a mescolare ancora di più le carte in tavola.

“Mi sono divertito - ha cominciato il Dottore parlando della sua prima gara del 2024 - Nel primo stint ho potuto lottare con Gounon che è veramente molto veloce. Ma anche stare davanti al mio compagno Weerts. Rispetto allo scorso anno siamo migliorati tantissimo e di questo non posso che esserne contento. Allora fu solo la seconda gara del team con la BMW, ma nel corso della stagione siamo cresciuti tanto e anche io ho imparato a portare al limite la vettura”.

Dopo il suo addio alla MotoGP, infatti, Valentino e il suo team avevano corso per tutto il 2022 un’Audi R8, poi lasciata per il passaggio a BMW. Il 2023 è stato il primo anno per il 46 con la M4 GT3 con la quale quest’anno affronterà anche il WEC, World Endurance Championship, classe LMGT, dopo due anni di GT World Challenge. Il sogno nascosto (ma neanche troppo) nel cassetto di Rossi è sempre stato quello di disputare a metà giugno la 24h di Le Mans, evento leggendario che coronerà una carriera piena di successi e soddisfazioni e che lo ha reso il personaggio più influente degli ultimi vent’anni di motorsport.

Valentino Rossi

More

Valentino Rossi festeggia i 45 anni con un quinto posto a Bathurst e un rimpianto: "Ho girato coi top, però che peccato..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi festeggia i 45 anni con un quinto posto a Bathurst e un rimpianto: "Ho girato coi top, però che peccato..."

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]

Loris Capirossi, l'Olanda maledetta e una lezione d'altruismo: "Mai invidiato Valentino. Nel 2011 volevo solo farla finita"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Loris Capirossi, l'Olanda maledetta e una lezione d'altruismo: "Mai invidiato Valentino. Nel 2011 volevo solo farla finita"

Tag

  • Endurance

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Simone Landi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte

di Francesca Luna Barone

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte
Next Next

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy