image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 febbraio 2024

Ok, ma avete visto gli auguri di Vasco a Valentino Rossi, che ricambia con aneddoti da pelle d'oca? [VIDEO]
Vasco e Valentino Rossi insieme sono uno spasso. Un duetto esplosivo, dannatamente rock, in cui affinità e accordi vanno ben oltre i nomi di battesimo. Quando si incontrano i VR d'Italia si lasciano andare, senza freni, diventando uno la colonna sonora dell'altro. Così accade che Vasco pubblica un video sui social dedicato al 45esimo compleanno di Valentino. Il risultato è tutt'altro che banale: una miscela di aneddoti che strappano sorrisi, di sport e musica che vanno splendidamente a braccetto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Vasco Rossi e Valentino Rossi. I VR d'Italia. Non toccateceli, sono nostri - DOC - di origine controllata. Non toccateceli finché continuano a divertirsi e a divertire, cosa che probabilmente faranno in eterno. Si incontrano in media una volta all'anno, quanto basta per lasciare il segno. In questa occasione non si sono nemmeno visti di persona, è stato il mondo social - Instagram in particolare - a fare da filtro tra Vale e Vasco. Poco cambia, quando parlano l'uno dell'altro è sempre la solita godibile sinfonia rock, sulle note di aneddoti di serate passate insieme, di ricordi di un'amicizia nata nel dietro le quinte di un'impresa sportiva o di un tour di successo negli stadi. "Sai ti conosco oramai/ ho capito chi sei/ non mi importa di niente" - comincia così il video che Vasco dedica a Valentino per il suo quaranticinquesimo compleanno. È già un manifesto del loro rapporto: diretto, di due superstar rimaste umili, che non se le mandano a dire, che parlano liberamente, che se ne fregano di ciò che pensano gli altri. "Tra di noi c'è sempre stata una grande affinità", ammette infatti Valentino non appena parte il video, che è un estratto del "Supervissuto", le serie tv sulla vita di Vasco prodotta da Netflix Italia.

"Auguri Vale!! 45 abbracci al grande amico, al più grande campione di tutti i tempi...alla leggenda vivente. Evviva!" - scrive Vasco nella didascalia, che Valentino avrà con tutta probabilità letto questa mattina a Bathurst, quando si è alzato dal letto per affrontare le qualifiche della 12 Ore australiana, la prima gara del suo 2024 automobilistico. "Io ricordo che il primo concerto che sono andato a vedere di Vasco - racconta poi il Rossi che ha vinto nove mondiali del Rossi che ha registrato 225mila spettatori a Modena nel 2017 - è stato nel 1998 a Imola. Sia le passione per la moto che la passione per la musica mi sono state trasmesse da mio babbo Graziano, che quando correva aveva un adesivo sulla moto col gatto Silvestro con scritto 'Siamo solo noi', il titolo della canzone di Vasco. Poi la passione è esplosa quando sono andato alle scuole medie, lì tutti ascoltavano Vasco". Sappiamo come Valentino nel suo motorhome, alla domenica mattina, poche ore prima della gara, ascoltasse solo Vasco. Tutto il disco di Siamo Solo Noi, come Vale ha svelato a MOW lo scorso autunno, nel reportage di Moreno Pisto. Era la liturgia delle domeniche sacre del 46 in MotoGP, un rito scaramantico che oggi - nel GT - si è affievolito, smussato. Anche se la passione per Vasco è rimasta inalterata: "Il tour per i cantanti è come andare alle gare per noi piloti. Il percorso che ognuno fa per essere carico è più o meno la stessa, me ne sono accorto quando ho visto Vasco prepararsi al live".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Infine Vale chiude il cerchio, ripartendo dalle origini della loro amicizia: "Io amavo proprio Vasco. E anche lui seguendo le moto in quel periodo lì, nei primi anni duemila, quando io andavo molto bene, è entrato subito in sintonia. Soprattutto ci divertiamo quando stiamo insieme, perché io gli dò su, e lui con me si libera, si lascia andare. Quindi stiamo lì a dire veramente tante stupidaggini. Ci sono stati davvero dei momenti indimenticabili, soprattutto quando Vasco mi ha raccontato di retroscena della sua vita. E poi lui ha controllato sempre con molto interesse tutte le mie morose che sono passate durante gli anni. Lui è molto sensibile alla bellezza femminile (ride)". Vale e Vasco, forse, quando sono insieme hanno una marcia in più rispetto a quando vanno da soli, per la loro strada. Ed è tutto dire.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024

Loris Capirossi, l'Olanda maledetta e una lezione d'altruismo: "Mai invidiato Valentino. Nel 2011 volevo solo farla finita"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Loris Capirossi, l'Olanda maledetta e una lezione d'altruismo: "Mai invidiato Valentino. Nel 2011 volevo solo farla finita"

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3 e MotoE

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia
Next Next

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy