image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Con l’infortunio di Marc Marquez in MotoGP cambierà tutto”, parola di Jorge Martin

8 febbraio 2021

“Con l’infortunio di Marc Marquez in MotoGP cambierà  tutto”, parola di Jorge Martin
Il giovane pilota spagnolo, esordiente in MotoGP con Ducati Pramac, non ha dubbi sul fatto che quanto accaduto all’otto volte campione del mondo porterà ad un nuovo atteggiamento dell’ambiente. Verrà meno il coraggio dei medici – ha spiegato ad AS - e i piloti non saranno più assecondati quando vorranno tornare in pista prima del tempo. E su Valentino Rossi ha raccontato un simpatico aneddoto...

“Io stesso, in passato, ho forzato i tempi per tornare a correre prima della piena guarigione. I piloti sono così: vogliono correre. A ogni costo. Ma quello che è accaduto a Marc Marquez nel 2020 cambierà per sempre le cose” – ne è convinto Jorge Martin, esordiente in MotoGP in questo 2021 con Ducati Pramac. Il madrileno ha parlato della sua carriera, ma anche delle aspettative in questo primo anno nella classe regina, ma ha anche analizzato il contesto di un motorsport che sta cambiando radicalmente e in pochissimi anni. Fissando con l’infortunio di Marc Marquez una sorta di anno zero.

“Non ho idea di come stia Marc Marquez e se arriverà in tempo, ma è chiaro che un infortunio come il suo fa veramente paura – ha affermato il giovane pilota spagnolo – Posso solo augurargli di rimettersi in piena forma quanto prima. Il suo caso segnerà un prima e un dopo nel nostro sport, sia per i medici che per i piloti. I medici non trattano noi piloti come persone normali, perché vogliamo che sia così e abbiamo fretta di tornare, e a volte facciamo cose oltraggiose. Io stesso sono tornato in Moto3 cinque mesi dopo un'operazione e sono salito sul podio in Austria, ma d'ora in poi, su quello che è successo con Marquez, ci penseremo tutti di più per tornare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Jorge Martin in questi giorni s’è fatto vedere spesso in sella alla Ducati Panigale V4S ricevuta da Borgo Panigale dopo il suo ingaggio e si sta preparando al meglio per l’avvio della stagione. Soprattutto da un punto di vista fisico, con le MotoGP che, chiaramente, richiedono uno sforzo significativo rispetto alle Moto2 a cui era abituato. In questo percorso di crescita lo stanno aiutando anche alcuni colleghi e, su tutti, Maverick Vinales, con cui spesso si è allenato.

“Ho avuto modo di confrontarmi con altri piloti della MotoGP con moto normali e non mi sono sentito particolarmente al di sotto del loro livello – ha raccontato Martin – penso di avere le carte in regola per giocarmela al meglio e per fare bene. Non nascondo che il sogno, in questo 2021, è quello di essere il miglior rookie a fine stagione”. Ma di sogno ce ne è anche un altro: battere Joan Mir. I sue sono rivali sin da quando erano ragazzini e si sono sfidati più volte in pista. Poi Mir ha compiuto il grande salto, senza passare dai vertici della Moto2(solo un anno chiuso al sesto posto), mentre Jorge Martin ha seguito tutto il “percorso classico”. Ora, però, i due si incontreranno di nuovo, con Mir che nel frattempo si è messo in tasca un mondiale. “Quello che desidero di più incontrare in pista, e quello che voglio di più battere, è Mir – ha detto Martin senza girarci intorno - Dico questo perché siamo rivali da quando eravamo piccoli. Abbiamo già lottato insieme per un titolo nella Rookies Cup. Poi, quando era il campione della Moto3, avevo la velocità, ho tirato fuori la testa e ho fatto nove pole quell'anno. Non vedo l'ora di combattere ancora con lui, finalmente in MotoGP”.

Nessun timore reverenziale, quindi, e nessuna emozione particolare. Quella, piuttosto, riguarderà l’incontro, e magari anche la bagarre, con un altro grande campione del motociclismo. “Se penso che avrò vicino in griglia un certo Valentino Rossi l’entusiasmo mi sale alle stelle – ha infatti concluso il giovane pilota di Ducati Pramac –E’ una emozione grandissima pensare che sarò in gara con lui, perché era il mio idolo da bambino. Ho una foto di lui quando ero piccolo in cui mi tocca la testa. Non mi sono lavato la testa per una settimana intera! E ora ci incontreremo sulla griglia della MotoGP, lui a 42 anni e io a 22. Potrebbe benissimo essere mio padre.  Non è veloce come prima, ma è ancora lì, ed è invidiabile quello che riesce a fare ancora”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

More

Jorge Martin: “La Ducati Panigale V4S fa paura, non oso immaginare la MotoGP”

MotoGP

Jorge Martin: “La Ducati Panigale V4S fa paura, non oso immaginare la MotoGP”

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”

MotoGP

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma Ducati ha già vinto un titolo

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • Joan Mir
  • MotoGP 2021
  • Pramac
  • Ducati
  • video
  • Social

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Franco Morbidelli: Vale non spiega, solo esempio, in questa MotoGP che è una giungla di animali arrabbiati

Franco Morbidelli: Vale non spiega, solo esempio, in questa MotoGP che è una giungla di animali arrabbiati
Next Next

Franco Morbidelli: Vale non spiega, solo esempio, in questa MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy