image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin: “La Ducati Panigale V4S fa paura, non oso immaginare la MotoGP”

20 gennaio 2021

Il pilota spagnolo, rookie in MotoGP con il Team Pramac nella stagione 2021, ha fatto qualche giro di pista a Cartagena con la Rossa di Borgo Panigale avuta da Ducati per i suoi allenamenti privati. Il video dice già tutto!

“La moto più potente che avevo provato fino ad ora era stata la moto2 e devo ammettere che salire su una superbike, nello specifico sulla mia nuova Ducati Panigale V4S, è stato impressionante. Non pensavo che una moto di serie potesse andare così forte. Se tanto porta a tanto, non oso immaginare cosa potrà essere la Desmosedici con cui correrò in MotoGP” – Sono le dichiarazioni rilasciate a motogp.com da  Jorge Martin, neopromosso in Classe Regina e debuttante nel 2021 con il Team Pramac, in sella, appunto, ad una Ducati. Martin nei giorni scorsi ha svolto qualche turno di allenamento insieme ad altri piloti della MotoGP, a Cartagena, in sella alla moto che gli è stata recapitata proprio da Borgo Panigale per prepararsi in vista dei primi test della stagione. Una esperienza che ha lasciato più che soddisfatto il pilota madrileno, che tra l’altro ha fatto debuttare proprio in questa occasione il suo canale Youtube con il video di un giro di pista a Cartagena.

“Mi sono divertito, ma mi sono anche favorevolmente  impressionato – ha spiegato ancora Martin – E’ una moto che si muove tantissimo e che ha una gran potenza, è stato sorprendente. Appena prese le misure e i giusti riferimenti, poi, è stato un vero spasso, magari tutti gli allenamenti fossero così”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

Un modo divertente, quindi, per prepararsi al meglio in vista di una stagione che si annuncia particolarmente impegnativa, se non altro perché ci sarà da contenere il primo impatto con la Desmosedici. “Ho parlato della Ducati con Jorge Lorenzo – ha detto lo spagnolo in una recente intervista a GPOne – è stato molto chiaro nel dirmi che è una moto difficile, ma anche che è quella con il maggiore potenziale rispetto a tutte le altre”.  Ma la sfida non lo spaventa, anche perché quest’anno non ha dovuto fare i conti con gli infortuni che in passato hanno caratterizzato ogni altro inizio di stagione.

“Per fortuna quest'anno sono stato in grado di correre il più possibile con il motocross subito dopo la fine della stagione a Portimao –ha concluso il madrileno - È una delle mie discipline preferite. Sono molto felice di essere in forma a metà gennaio e non vedo l'ora di iniziare. Sono pronto per la sfida della MotoGP e per ripagare la fiducia che Ducati e Pramac mi hanno accordato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@88jorgemartin)

More

Tardozzi: “Inutile nascondersi: per Ducati il 2020 è andato male”. Pensavamo di poter vincere, adesso lo vogliamo nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tardozzi: “Inutile nascondersi: per Ducati il 2020 è andato male”. Pensavamo di poter vincere, adesso lo vogliamo nel 2021

Paolo Ciabatti: “Piloti? sempre trattati con rispetto, e non è vero che Suzuki e KTM sono più piccole di Ducati"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Ciabatti: “Piloti? sempre trattati con rispetto, e non è vero che Suzuki e KTM sono più piccole di Ducati"

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Martin
  • video
  • Ducati
  • Moto2
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Beltramo nel giorno del compleanno di Marco Simoncelli: “Avrebbe vinto almeno due Mondiali. E Marquez...”

di Cosimo Curatola

Paolo Beltramo nel giorno del compleanno di Marco Simoncelli: “Avrebbe vinto almeno due Mondiali. E Marquez...”
Next Next

Paolo Beltramo nel giorno del compleanno di Marco Simoncelli:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy