image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Credo che Bagnaia non avrà nulla da dire”: le certezze di Livio Suppo sulla MotoGP 2024 e sul “mercato già caldissimo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 gennaio 2024

“Credo che Bagnaia non avrà nulla da dire”: le certezze di Livio Suppo sulla MotoGP 2024 e sul “mercato già caldissimo”
Livio Suppo non ha dubbi: il mercato lo avvierà Ducati. E se per Pecco Bagnaia non sembrano esserci intoppi per il rinnovo, per tutti gli altri è sfida aperta alla conquista della sella dell'altra Desmosedici ufficiale. Ma se Honda e Yamaha colmeranno il gap potrebbe esserci una vera rivoluzione. E pure un clamoroso ritorno di Marc Marquez sui suoi passi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ l’uomo del mondiale di Casey Stoner e è anche l’uomo che ha portato Marc Marquez in Honda, prima di una lunga pausa dalle corse e di un ritorno in MotoGP nell’ultimo anno di Suzuki. Livio Suppo, per farla corta, è uno che nel paddock c’ha passato la vita, togliendosi anche quelle soddisfazioni che in pochi possono vantare. Conosce i piloti, conosce l’ambiente e conosce quelle dinamiche che magari non sono così chiare a chi, invece, si limita a seguire il mondiale da appassionato o da un qualche ruolo differente. Per questo anche il canale ufficiale della MotoGP s’è rivolto a lui per un’analisi sulla stagione che verrà e sui movimenti che, inevitabilmente, si innescheranno già da inizio stagione, visto che alla fine del 2024 scadrà gran parte dei contratti dei piloti.

Per il manager italiano sarà chiaramente Ducati a determinare un po’ tutto. Perché ha tanti piloti e perché la Desmosedici è la moto che tutti vorrebbero e da cui nessuno vorrà scendere. Di Johann Zarco e Luca Marini, insomma, ce ne sono stati due e difficilmente ce ne saranno altri. “Il mercato inizierà molto presto – afferma Suppo – tutti i piloti Ducati sono in scadenza, ma penso anche che tutti vorranno continuare con quella moto”. Se il rinnovo del due volte campione del mondo, Pecco Bagnaia, sembra scontato (anche se Ducati ha già fatto sapere che non pagherà stipendi ultramilionari), l’altra sella della rossa ufficiale potrebbe non essere più di Enea Bastianini. “Io credo che Pecco Bagnaia non avrà nulla da dire su chi dovrà essere il suo nuovo compagno di squadra – ha commentato Suppo, smentendo quelli che, invece, sostengono che la miglior garanzia per Bastianini sia proprio Pecco – Martin ha già detto che l’anno prossimo sarà con una Ducati ufficiale, oppure con un’altra factory e questo significa se a metà stagione, uno tra KTM, Aprilia, Honda o Yamaha avrà dimostrato di aver colmato il gap, allora Jorge è sul mercato”.

Pecco Bagnaia e Jorge Martìn

Anche perché in Ducati, al di là del chiacchiericcio, vorranno sicuramente vedere come si comporterà Marc Marquez con la Desmosedici del Team Gresini, con Suppo che aggiunge: “Sarà subito competitivo, quindi in teoria interesserà al team ufficiale Ducati. Ma poi significherà perdere uno degli altri, quindi non sarà facile da gestire tutta la situazione. Non è da escludere che Marc ritorni in Honda. Basta vedere come è avvenuta la separazione: tutto è stato fatto in modo molto amichevole. Non solo da parte delle pubbliche relazioni, ma anche da parte di Marc e Honda. Hanno cercato di trovare la soluzione migliore per entrambi. Per Marc è giunto il momento di trovare nuova forza e, d'altra parte, Honda avrà meno pressione per sviluppare la moto senza Marc. Sappiamo quanto sia forte il rapporto tra loro, quindi chi lo sa?"

Di domande, oltre che su Marc Marquez, ce ne sono anche altre. E la più grande, come ammette anche Suppo, è quella che riguarda tutti gli altri costruttori. Perché è chiaro che se, con le nuove concessioni, Honda, KTM o Yamaha avranno colmato il gap da Ducati, allora le prospettive saranno molte di più per tutti. “KTM e Aprilia continueranno la loro crescita e Yamaha e Honda, avendo le concessioni, dovrebbero avere un potenziale maggiore – ha concluso Suppo - Abbiamo già visto a Valencia che la Honda ha fatto un passo avanti. Se useranno saggiamente le concessioni potrebbero ridurre molto il divario già a metà stagione e quindi il mercato sarà totalmente diverso a come ce lo aspettiamo oggi”.

Marc Marquez

More

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel mondiale dei “concessionati” Honda vola e Yamaha sta a guardare? Fabio Quartararo la pensa diversamente…

“100Km dei Campioni: davanti a una collana di salsiccia c’è chi rinuncia al sorriso”: sportellata di Max Temporali ai soliti polemizzatori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“100Km dei Campioni: davanti a una collana di salsiccia c’è chi rinuncia al sorriso”: sportellata di Max Temporali ai soliti polemizzatori

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi è Ekaterina "Kate" Antropova: l'azzurra di oltre 2 metri che sta incantando la pallavolo mondiale

di Flavia Delfini

Ok, ma chi è Ekaterina "Kate" Antropova: l'azzurra di oltre 2 metri che sta incantando la pallavolo mondiale
Next Next

Ok, ma chi è Ekaterina "Kate" Antropova: l'azzurra di oltre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy