image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Cuanto estás en la mierda…”: Honda e la sopravvivenza spiegate da Alberto Puig. Che svela anche il segreto della “cura Albesiano”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 aprile 2025

“Cuanto estás en la mierda…”: Honda e la sopravvivenza spiegate da Alberto Puig. Che svela anche il segreto della “cura Albesiano”
Alberto Puig non ride mai. Neanche adesso che è potuto tornare nel paddock dopo mesi alle prese con i soliti problemi di salute e neanche ora che la Honda sembra finalmente muovere i primi passi verso la definitiva rinascita. Il manager spagnolo ci tiene a mettere in chiaro, alla sua maniera, che il lavoro da fare è ancora tanto. Ma pure che nel prossimo test di Jerez ci saranno importanti sorprese per la RC213V...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha dovuto fare i conti con la gamba che lo tormenta da ormai trent’anni, ma adesso Alberto Puig è tornato e ha ripreso il timone del box di HRC. E, come nel suo stile da leader che ci mette sempre la faccia, non s’è sottratto alle interviste. Non si può dire che sorrida, perché la verità è che Alberto Puig non sorride mai e ha quella maschera lì da eterno burbero scontento, però si capisce che adesso ha l’aria di uno che sente che l’interno, ormai è messo alle spalle. Sia dal punto di vista personale, visto che la sua gamba è sempre a rischio amputazione, sia da punto di vista sportivo, visto che la Honda è tornata a avvicinarsi alle Ducati anche in Qatar.

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco, è proprio sul “rinascere” che l’ex pilota e oggi manager spagnolo fissa il centro di tutto in questi giorni che HRC è con i collaudatori Bradl e Espargarò a Valencia. “Una buona squadra – dice – è quella che riesce a non restare impantanata e continua a tentare. Quando sei nella me*da devi trovare la forza di venirne fuori”. E’ la sopravvivenza secondo Alberto Puig che, però, adesso gioca pure la parte di quello che deve frenare gli entusiasmi. “E’ giusto – aggiunge – essere ragionevolmente contenti, ma le aspettative devono crescere e stiamo lavorando per questo. Honda deve ambire a ben altre posizioni”. Un modo per dire che ok l’aver ritrovato un minimo di sorriso, ma la strada da fare è tantissima. Anche perché, almeno da un punto di vista tecnico, è cambiato poco o niente. Di diverso, semmai, c’è stata la cura di Romano Albesiano, che non ha stravolto il progetto della RC213V, ma ha messo le mani nei punti giusti. “La moto del 2025 non è radicalmente diversa dall'anno scorso – precisa - ma abbiamo lavorato su dettagli che stanno facendo la differenza”. Migliorie nella gestione del gas, linearità di potenza e un feeling ridisegnato per i piloti. “Il primo tocco di acceleratore ora è più prevedibile e il motore risponde in modo coerente e dolce -  prosegue Puig – Tutto è un pochino più facile da controllare e questo lo dicono tutti i nostri piloti adesso”.

20250416 182600184 4546

Per le novità vere, anche se Honda è a Valencia proprio in queste ore con i collaudatori, bisognerà aspettare Jerez: “Arriveranno novità importanti, soprattutto nell'area che ci manca”. Il riferimento, manco a dirlo, è alla velocità di punta, vera debolezza di una RC213V che perde tantissimo rispetto ai rivali. “Se non vai forte sul rettilineo – spiega cinicamente Puig – poi non puoi superare in frenata. Serve più potenza, senza però perdere in quei punti in cui siamo riusciti a guadagnare”. E’ la sfida che gli ingegneri giapponesi si sono dati, sotto la guida e i suggerimenti di Romano Albesiano, con il test in corso a Valencia che verosimilmente servirà anche a capire quale materiale sottoporre a Jerez, nel test ufficiale del prossimo 28 aprile, ai piloti titolari. “Quel test – conclude il manager di Honda – ci dirà se siamo o meno sulla strada giusta”.

Questioni tecniche a parte, però, Puig ci tiene anche a precisare la posizione di Honda rispetto alla polemica che ha imperversato nelle ultime settimane, quando l’associazione dei costruttori ha negato a Jorge Martin e Aprilia di effettuare un test con una MotoGP prima del rientro in pista del campione del mondo spagnolo. Perché nel paddock sono circolate voci secondo cui gli altri costruttori, Ducati compresa, erano propensi a accordare un “ok”, mentre il “no categorico” sarebbe arrivato proprio da Honda.  “Non siamo stati noi a opporci – ha affermato – Tutti i costruttori hanno concordato di cambiare ciò che dice la regola, ma solo dal 2026”.

Honda Albesiano Espargaro
Aleix Espargarò e Romano Albesiano

More

Sì, Gigi Dall’Igna s’è sperticato ancora per Marc Marquez, ma ha detto anche altro su “gli avversari agguerriti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Gigi Dall’Igna s’è sperticato ancora per Marc Marquez, ma ha detto anche altro su “gli avversari agguerriti”

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In linea, V4, 1000cc e 850cc: Yamaha a Valencia le sta provando proprio tutte, ma cosa è successo a Dovizioso?

Jorge Martin, la sadica regolarità del destino e la nuova sentenza del dottor Charte: “nessuna fretta, ma senza sosta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin, la sadica regolarità del destino e la nuova sentenza del dottor Charte: “nessuna fretta, ma senza sosta”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Panatta non vuoi fare l'allenatore di Sinner? Cambia idea: ecco perché dovresti sostituire Cahill (e sì, con Bertolucci)

di Giulia Sorrentino

Caro Panatta non vuoi fare l'allenatore di Sinner? Cambia idea: ecco perché dovresti sostituire Cahill (e sì, con Bertolucci)
Next Next

Caro Panatta non vuoi fare l'allenatore di Sinner? Cambia idea:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy