image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Disastro e feeling pessimo, veloci solo se è tutto perfetto”: FERMI TUTTI, non è Pecco, ma Fabio Quartararo (che avvisa Yamaha). E a Alex Rins è andata pure peggio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 giugno 2025

“Disastro e feeling pessimo, veloci solo se è tutto perfetto”: FERMI TUTTI, non è Pecco, ma Fabio Quartararo (che avvisa Yamaha). E a Alex Rins è andata pure peggio
Yamaha è tornata; Fabio Quartararo sarà della partita da qui alla fine della stagione e Alex Rins riuscirà a riportarsi sui suoi livelli. L'abbiamo pensato (e detto) tutti dopo le tre pole consecutive e gli ottimi segnali, ma poi è arrivato il Mugello. Per la Yamaha M1 è stato un vero disastro e il GP d'Italia s'è rivelato uno schiaffone di quelli che svegliano dai sogni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Assen la Yamaha si presenterà con nuovi colori, ma la rivoluzione che serve è nel cuore di un progetto. E’ la sentenza senza appello emessa dal Mugello, con la squadra di Iwata che dopo le tre pole conquistate da Fabio Quartararo e qualche risultato più che buono aveva creduto di essere sulla strada giusta. E invece no! Perché è andato tutto storto, perché i problemi sembrano non finire mai e perché pure la pazienza sta per finire. Se a questo aggiungiamo le condizioni fisiche di un Alex Rins che per la prima volta ha anche ammesso di aver corso metà gara senza forze e con il corpo che chiedeva di tornare al box a ogni curva (pur ribadendo di essere in forma e ben allenato), allora diventa facile capire che Pecco Bagnaia al Mugello non è stato primo neanche nella speciale classifica della disperazione. Perché c’è stato chi, appunto, è messo decisamente peggio.

https://mowmag.com/?nl=1

“In tutto il fine settimana del GP d’Italia mi sono trovato bene solo e esclusivamente nel time attack – ha detto Quartararo – No, la spalla c’entra poco o niente, il problema è stato il feeling pessimo”. Nella sala stampa del Mugello, il francese è bianco in viso, palesemente amareggiato e sarcastico in maniera quasi preoccupante (per Yamaha). “Che vi devo dire? – ha affermato guardando i giornalisti che si preparavano a mettergli i registratori sul tavolo - E’ stato un disastro”. Il commento è quello di un pilota che ha piena consapevolezza di poter lottare davanti e senza timori reverenziali nei confronti di nessuno, ma che si ritrova sopra una moto che ha comportamenti troppo altalenanti per poter pensare di fare bene davvero. Questa volta, ad esempio, il problema è stato il chattering.

“Tra l’altro – ha aggiunto il francese – la mia M1 sembrava pesantissima e poco reattiva nella risposta: dobbiamo assolutamente capire cosa non ha funzionato per non vivere un altro weekend come questo. Sono deluso perché pensavo che qui al Mugello si potesse fare bene e invece si è rivelato un completo disastro. Già nella Sprint del sabato avevo notato un calo repentino della gomma, ma oggi è stato ancora più importante e con la mancanza di grip dovuta all'usura eccessiva sembrava quasi impossibile cambiare direzione velocemente, rendendo il tutto ancora più difficile dal punto di vista fisico. E' vero che ho fatto tre pole position, ma la realtà è questa: fare un giro veloce è il mio punto forza, però in gara non basta e lo dimostrano anche le altre Yamaha. Siamo ancora molto lontani dal top, siamo veloci solo quando le condizioni sono perfette”.

Fabio Quartararo ai box - Le Mans 2023

Sembra, in effetti, di sentir parlare Pecco Bagnaia, solo che per Fabio Quartararo e i piloti Yamaha i problemi non sono quasi mai per salire o no sul podio, ma anche solo per pensare di stare un po’ più vicini ai primi. “Oggi dietro alle Yamaha – ha concluso Quartararo – sono arrivati solo un rookie e due collaudatori: dimostra che siamo davvero molto lontani. La cosa bizzarra è che il miglior feeling di questo weekend l'ho provato venerdì mattina nelle FP1. Arrivato a questo punto della stagione non mi aspettavo di fare delle pole position, ma nemmeno di vivere tutte queste difficoltà, soprattutto su una pista in cui in passato ho sempre ottenuto bei risultati”.

Chi, invece, di ricordi belli al Mugello ne ha di meno (visto che qui ha rimediato il bruttissimo infortunio che ancora lo condiziona) è Alex Rins, che nel GP d’Italia s’è ritrovato a fare i conti con noie fisiche preoccupanti. E che non aiutano di certo nelle decisioni sul futuro, visto che lo spagnolo ha sì un contratto con Yamaha anche per il 2026, ma è considerato comunque tra i piloti a rischio partenza. “Io fisicamente sto al 100% - ha ribadito Rins – Mi alleno bene e sento che ogni volta faccio uno step in più, ma ci vorrebbe qualche risultato anche per sentire un ulteriore slancio da un punto di vista mentale, invece c’è sempre qualcosa che va storto. Sì, qui al Mugello ho sofferto anche fisicamente, ma non dipende da me. Quando ci sono condizioni dell’asfalto così e il grip è quello di oggi, la nostra moto diventa molto fisica. Devi guidarla di forza e si fa tantissima fatica, tanto che oggi da metà gara in poi la mia gamba, il mio braccio e in generale tutta la parte destra del mio corpo non ne poteva più. Ho fatto davvero tanta fatica a finire la gara”.

Alex Rins 2024

More

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Liberty Media

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

Maverick Vinales gran signore con Franco Morbidelli. Ma a gettare benzina ci ha pensato il solito Aleix Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales gran signore con Franco Morbidelli. Ma a gettare benzina ci ha pensato il solito Aleix Espargarò

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SCANZI A BOMBA contro Sinner versione star: “Odiosissima bulimia di fare ottomila pubblicità. La canzone di Jannik con Bocelli? Di una bruttezza straziante. Più si inflaziona e più mi sta sulle palle”. Poi su Bublik e il tennis…

di Giulia Sorrentino

SCANZI A BOMBA contro Sinner versione star: “Odiosissima bulimia di fare ottomila pubblicità. La canzone di Jannik con Bocelli? Di una bruttezza straziante. Più si inflaziona e più mi sta sulle palle”. Poi su Bublik e il tennis…
Next Next

SCANZI A BOMBA contro Sinner versione star: “Odiosissima bulimia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy