image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 giugno 2025

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro
L'Unione Europea ha definitivamente detto sì: Liberty Media potrà completare l'acquisizione dell'84% di Dorna, diventando, di fatto, "padrona del motorsport". Si replicherà il miracolo della Formula1? Presto per dirlo, ma cambieranno molte cose, anche se per adesso a fare da garante della tradizione ci sarà ancora Carmelo Ezpeleta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’umano e l’androide sparati sullo spazio da una multinazionale e un grande amore che nasce. E’ l’estrema sintesi di A.I. Rising, un film di qualche anno fa con un sottotitolo che sembra perfetto per raccontare la grande rivoluzione in MotoGP e SBK: il futuro è adesso. Sì, perché l’Europa ha finalmente spalancato le porte alla nuova era del motorsport a due ruote: approvazione incondizionata della Commissione Europea per Liberty Media per completare l'acquisizione dell'84% di Dorna Sports, casa madre del Campionato del Mondo MotoGP. Un'operazione da 4,2 miliardi di Euro. Il restante 16% rimane saldamente nelle mani dell'attuale management guidato dallo storico CEO Carmelo Ezpeleta, garante della continuità operativa, mentre si apre una fase di trasformazione senza precedenti. La chiusura formale dell'accordo, prevista entro il 3 luglio, segna l'inizio di una strategia ambiziosa: replicare il miracolo compiuto in Formula1, dove Liberty ha moltiplicato audience e appeal tra i giovani attraverso digitalizzazione, storytelling e spettacolarizzazione.

https://mowmag.com/?nl=1

"L'approvazione odierna rappresenta la condizione finale per la conclusione dell'acquisizione - ha dichiarato Derek Chang, Presidente e CEO di Liberty Media, con toni carichi di aspettative - Siamo lieti di dare ufficialmente inizio alla collaborazione con Carmelo e il suo eccellente team dirigenziale". La visione del colosso americano è chiara: sfruttare il potenziale inespresso di uno sport definito "premium asset" con "gare incredibili, fan base appassionata e solido profilo di cash flow". Chang non nasconde l'obiettivo: "Approfondire il legame con i fan più accaniti ed espanderci a un pubblico globale più ampio", trasformando la MotoGP e la SBK in un fenomeno mediatico trasversale. E, ovviamente, più presenza negli USA, con i GP a stelle e strisce che potrebbero diventare addirittura tre in calendario.

Dall'altro lato del patto, Carmelo Ezpeleta accoglie la svolta con fiducia: "Siamo molto lieti che la Commissione Europea abbia approvato l'operazione. Si tratta di un traguardo importante che conferma il futuro ancora più luminoso che attende la MotoGP". Il CEO, alla guida di Dorna da tre decenni ormai, sottolinea la sinergia con il nuovo partner: "Liberty è il compagno ideale per il nostro sport e per l'intera comunità MotoGP. Non vediamo l'ora di guidarne la crescita e di estenderne la portata a milioni di nuovi appassionati". Le parole di Ezpeleta rivelano la consapevolezza di un cambio d'epoca e un salto dimensionale.

20250624 091315876 6775
Derek Chang, CEO di Liberty Media

La roadmap Liberty si delinea già nei corridoi del paddock: digitalizzazione aggressiva, contenuti cross-platform, eventi globali e format televisivi innovativi sono solo il primo passo. Il modello è quello applicato alla Formula 1, dove dal 2017 Liberty ha incrementato del 40% il valore dei diritti TV e triplicato l'engagement sui social. "La MotoGP potrebbe seguire la stessa strada. Gli scogli? La rinegoziazione dei contratti con gli organizzatori dei Gran Premi, la ridefinizione dei pacchetti pay-tv e l'equilibrio tra tradizione e innovazione.

Eredità sportiva da capitalizzare, quindi, e rivoluzione commerciale, visto che Liberty Media non compra solo un campionato, ma la sostanza di una passione che ha 75 anni di storia. La sfida è custodire l'anima delle corse in moto pur portandola nell'era del metaverso e dell'intrattenimento immersivo. "Genereremo valore aggiunto per fan, partner e team"- promette Ezpeleta.

Carmelo Ezpeleta
Carmelo Ezpeleta

More

Maverick Vinales gran signore con Franco Morbidelli. Ma a gettare benzina ci ha pensato il solito Aleix Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales gran signore con Franco Morbidelli. Ma a gettare benzina ci ha pensato il solito Aleix Espargarò

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

Ok Tardozzi che festeggia Alex, ma quanto si aiutano i Marquez in questa MotoGP? Al Mugello la conferma di Marc: “Ho mandato un messaggio a mio fratello per dirgli quale gomma...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok Tardozzi che festeggia Alex, ma quanto si aiutano i Marquez in questa MotoGP? Al Mugello la conferma di Marc: “Ho mandato un messaggio a mio fratello per dirgli quale gomma...”

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Antonelli ha fatto la maturità? Sì, però adesso c'è l'università della F1, in cattedra Toto Wolff: “Servirà un programma triennale”

di Alice Cecchi

Kimi Antonelli ha fatto la maturità? Sì, però adesso c'è l'università della F1, in cattedra Toto Wolff: “Servirà un programma triennale”
Next Next

Kimi Antonelli ha fatto la maturità? Sì, però adesso c'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy