image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli ha fatto la maturità? Sì, però adesso c'è l'università della F1, in cattedra Toto Wolff: “Servirà un programma triennale”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

24 giugno 2025

Kimi Antonelli ha fatto la maturità? Sì, però adesso c'è l'università della F1, in cattedra Toto Wolff: “Servirà un programma triennale”
Anche l’avventura della maturità è terminata per il giovane pilota della Mercedes, ora pronto per il weekend del Red Bull Ring. Il voto non si sa, ma l’italiano è stato promosso a tutti gli effetti, anche in pista. Infatti, secondo Toto Wolff c’è già la conferma che tutti aspettavano: Antonelli può diventare campione del mondo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È sempre stata frenetica la vita di Andrea Kimi Antonelli: dividersi tra pista e scuola non è mai stato semplice e, infatti, sono pochi i piloti che riescono a completare il percorso di studi, ma con la giusta determinazione si può eccellere in tutto. Già ai tempi dei kart si portava dietro i libri, per non perdere tempo e studiare tra una sessione e l'altra, e una volta debuttato in Formula 1 non ha smesso, nonostante la frenesia del mondo del motorsport diventi sempre più intensa man mano che si sale di livello. Insieme all’annuncio della consueta “race week" del lunedì che precede ogni Gran Premio, il giovane pilota italiano della Mercedes ha potuto festeggiare anche la conclusione ufficiale del suo percorso scolastico, avendo superato l’esame di maturità. Promosso (con un percorso classico che lo ha visto in aula insieme ai suoi compagni di classe per gli scritti) Andrea Kimi potrà ora affrontare il weekend al Red Bull Ring con serenità, soprattutto alla luce delle parole di stima espresse nei suoi confronti anche da Toto Wolff - che lo ha già promosso su un altro livello.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel podcast Hot Pursuit di Bloomberg, il team principal della Mercedes, Toto Wolff ha ripercorso la carriera di Andrea Kimi Antonelli, che segue da vicino sin dagli esordi, avendolo scelto come punta di diamante del Mercedes Junior Team. Wolff ha raccontato come, dall'inizio della stagione, non ci sia stata nemmeno una piccola delusione nel percorso del giovane pilota. Un debutto che ha visto Antonelli subito competitivo, con tempi in linea con quelli del suo compagno di squadra George Russell, nonostante quest’ultimo abbia già diverse stagioni di Formula 1 alle spalle. Le prime vere difficoltà sono emerse solo durante il primo triple-header del mondiale - le tre gare europee di Imola, Monaco e Barcellona - ma nulla che ne abbia rallentato la crescita. E infatti a Montreal è arrivato il primo podio: una conferma importante che lo proietta ben avanti rispetto a quanto si potesse pensare una volta annunciato come pilota del mondiale. Per Toto Wolff, il significato di questa brillante prima parte di stagione è chiaro: Andrea Kimi Antonelli rappresenta, senza dubbio, il prossimo campione del mondo.

Kimi Antonelli festeggia il podio a Montreal
Kimi Antonelli festeggia il podio a Montreal.

“Sono cambiate tante cose in Formula 1: gestire le gomme è diventato davvero difficile. Non basta essere veloci sul giro secco o in gara. Basta guardare Oscar Piastri: gli è servito un anno e mezzo per arrivare al livello di Lando Norris e nel 2025, per la prima volta, è davanti” ha iniziato il team principal della Mercedes una volta che gli è stato chiesto di Antonelli, che in realtà questo step sembra averlo già avvicinato. “Probabilmente a Kimi servirà un programma triennale, è questo è il tempo di cui necessita un giovane pilota per sfidare un compagno di squadra più esperto e veloce. Ma non avremmo mai affidato il sedile a un pilota che non reputiamo un potenziale campione del mondo, e Antonelli lo è” ha spiegato l’austriaco. Per quanto queste parole possano sembrare quasi scontate, provenendo proprio da colui che ha fortemente voluto Antonelli nel team, è importante riconoscere e apprezzare la fiducia che la Mercedes ripone già nel giovane pilota italiano. In Austria, quindi, Antonelli arriva promosso su due fronti: non solo a scuola, con il completamento della maturità, ma anche nel paddock. E dopo una prima parte di stagione così convincente, il riconoscimento è più che meritato.

Kimi Antonelli dopo l'esame orale di maturità
Kimi Antonelli dopo l'esame orale di maturità.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Lando Norris in lotta per il Mondiale? Non per Gunther Steiner: “Lo stimo, ma perde sempre la testa”. E poi avvisa la McLaren: “Deve stare attenta”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lando Norris in lotta per il Mondiale? Non per Gunther Steiner: “Lo stimo, ma perde sempre la testa”. E poi avvisa la McLaren: “Deve stare attenta”

La maturità di Kimi Antonelli, che lo ha messo più sotto pressione di un sorpasso in Formula 1: “Ho cercato di fare del mio meglio, ma…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La maturità di Kimi Antonelli, che lo ha messo più sotto pressione di un sorpasso in Formula 1: “Ho cercato di fare del mio meglio, ma…”

Lewis Hamilton e le difficoltà in Ferrari, per Toto Wolff è solo questione di tempo: "Un inglese in un team di italiani, ma non lo darei mai per spacciato". E sul loro rapporto…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton e le difficoltà in Ferrari, per Toto Wolff è solo questione di tempo: "Un inglese in un team di italiani, ma non lo darei mai per spacciato". E sul loro rapporto…

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport
  • Toto Wolff

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Tardozzi che festeggia Alex, ma quanto si aiutano i Marquez in questa MotoGP? Al Mugello la conferma di Marc: “Ho mandato un messaggio a mio fratello per dirgli quale gomma...”

di Tommaso Maresca

Ok Tardozzi che festeggia Alex, ma quanto si aiutano i Marquez in questa MotoGP? Al Mugello la conferma di Marc: “Ho mandato un messaggio a mio fratello per dirgli quale gomma...”
Next Next

Ok Tardozzi che festeggia Alex, ma quanto si aiutano i Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy