image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SCANZI A BOMBA contro Sinner versione star: “Odiosissima bulimia di fare ottomila pubblicità. La canzone di Jannik con Bocelli? Di una bruttezza straziante. Più si inflaziona e più mi sta sulle palle”. Poi su Bublik e il tennis…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

24 giugno 2025

SCANZI A BOMBA contro Sinner versione star: “Odiosissima bulimia di fare ottomila pubblicità. La canzone di Jannik con Bocelli? Di una bruttezza straziante. Più si inflaziona e più mi sta sulle palle”. Poi su Bublik e il tennis…
Jannik Sinner rischia, a soli 23 anni, di essere già eccessivamente esposto fuori dal campo da tennis? Che bisogno c’era di comparire nel singolo di Andrea Bocelli? Questa volta è Andrea Scanzi a “prendere a racchettate” il numero uno al mondo definendo la canzone “di una bruttezza straziante” e avvertendo che l’azzurro, se ha un difetto “è questa bulimia odiosissima, non so se sua o di chi lo gestisce, che lo porta a fare il testimonial di ottomila pubblicità”. Poi sul “tracollo” con Bublik…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner è il numero uno del mondo, ha cambiato la storia del tennis italiano, ha riportato migliaia di persone a seguire uno sport che fino a pochi anni fa era riserva di nicchia. Ma proprio per questo, secondo Andrea Scanzi, dovrebbe fare attenzione. Molta attenzione. Perché, Esattamente come abbiamo scritto noi il giorno dell'uscita del singolo con Andrea Bocelli, la popolarità è una lama a doppio taglio, e l’effetto saturazione diventa quasi inevitabile a un certo punto. “Se Sinner ha un difetto, è questa bulimia odiosissima, non so se sua o di chi lo gestisce, che lo porta a fare il testimonial di ottomila pubblicità”, scrive il giornalista del Fatto Quotidiano, che non contesta il valore sportivo di Jannik, anzi lo esalta, ma si dice preoccupato per una deriva da “sovraesposizione” che rischia di ritorcersi contro. E sottolinea quello che anche noi ci eravamo chiesti: non è un talento a fine carriera, non ha bisogno ora di monetizzare utilizzando la sua immagine quando può benissimo farlo su un campo da tennis.

https://mowmag.com/?nl=1

“Dubito che avrà problemi di soldi da qui alle prossime dodici generazioni: è un ragazzo serio e intelligente, e potrebbe quindi rallentare”. Il punto centrale è proprio questo: l’inflazione dell’immagine. E a Scanzi “più si inflaziona e più sta sulle palle”. E il riferimento va anche alla recente collaborazione con Andrea Bocelli, in una canzone promozionale definita “di una bruttezza straziante”, tanto da sembrare “una scena tagliata (giustamente) di Boris. Il ‘brano’ è un obbrobrio senza pari, caricaturale e sconclusionato, inutile e tremebondo. Roba che Fra’ Cionfoli se la giocava con agio come cantante dei Metallica”. Ma le critiche più dure Scanzi le riserva ai commentatori improvvisati, ai tifosi da bar, a chi oggi pontifica su ogni partita di tennis solo perché “c’è Sinner”. “Prima di Sinner, il tennis lo seguivamo in pochi, e la grande comunicazione ne parlava tipo una volta l’anno, spesso per boiate fastidiosamente pruriginose che nulla c’entravano col tennis”. E adesso invece tutti esperti. “Ogni volta che perde, boom: partono le mitragliate a casaccio. Follia pura”.

Andrea Bocelli con Jannik Sinner
Andrea Bocelli con Jannik Sinner

Il caso Bublik, secondo Scanzi, è paradigmatico. “Nel tennis è normale che un numero uno perda anche nei primi turni. Gli imbattibili non sono mai esistiti, a parte Nadal sulla terra e Federer quando non aveva avversari. Bublik è uno dei giocatori più talentuosi e divertenti del circuito”, e Sinner ha perso su una superficie insidiosa come l’erba, dopo una finale durissima al Roland Garros, dopo una sospensione controversa per il caso Clostebol. “Qualche contraccolpo psicologico concedeteglielo”, scrive, prima di prendersela con chi “non capisce niente, e dovrebbe per questo darsi al curling su ghiaia, o meglio ancora iscriversi alla sezione Scalfarotto Ivan di Italia Viva a Vitiano”. Nonostante tutto, il rispetto per il Sinner tennista non è mai in discussione: “Jannik è fortissimo e in cima alla classifica, il numero uno del mondo, un giocatore dal talento straordinario e dal valore indiscutibile. Semplicemente, un campione umano. Caro Jannik, sei un fenomeno e sei pure una persona pulita. Merce rara. Dammi retta: cerca di volerti più bene, e decidi per questo di rarefare un po’ di più le tue incursioni extra-tennistiche. O quantomeno sceglile parecchio meglio”.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Cahill
  • canzoni
  • Andrea Scanzi
  • Slam
  • Nadal
  • Vagnozzi
  • Federer
  • Germania
  • Classifica
  • Bublik
  • Alexander Zverev
  • Cobolli
  • Atp 500
  • Jannik Sinner
  • erba
  • Halle
  • Atp
  • Lorenzo Sonego
  • wimbledon
  • Supertennis
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • Djokovic
  • Tennis
  • Paolo bertolucci
  • canzone
  • #musica
  • Andrea Bocelli
  • Il Fatto Quotidiano
  • Marco Travaglio

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro

di Emanuele Pieroni

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK è cominciata l’era Liberty Media. Più USA per tutti e storytelling al centro
Next Next

Il futuro è adesso: c’è l’ok dell’UE e per MotoGP e SBK...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy