image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma quanto sono cringe Andrea Bocelli e Jannik Sinner con “Polvere e gloria”? Blanco odia l’estate con “Maledetta rabbia”, l’American Heart di Benson Boone e Dargen D’Amico… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

20 giugno 2025

Ma quanto sono cringe Andrea Bocelli e Jannik Sinner con “Polvere e gloria”? Blanco odia l’estate con “Maledetta rabbia”, l’American Heart di Benson Boone e Dargen D’Amico… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana. Andrea Bocelli e Jannik Sinner ci “regalano” il brano più cringe dell’estate (o forse dell’intero 2025?), mentre Blanco e Dargen D’Amico, per motivi diversi, ci fanno ben sperare. E su “American Heart”, il nuovo album dell’hitmaker mondiale (ma non solo) Benson Boone…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio e il peggio dei singoli. Questa settimana, eccezionalmente, trovate anche la breve recensione di un album. 

Andrea Bocelli feat. Jannik Sinner - Polvere e Gloria

Questa “collaborazione” (se così possiamo definirla) potrebbe essere riassunta con una parola molto precisa: cringe. E no, Jannik Sinner non canta. E quindi, cosa fa? Parla, dicendo una serie di ovvietà da mental coach che ha studiato all’università di TikTok: “Tutto quello che devi fare è essere te stesso. Migliore ogni giorno. Il talento non esiste, deve essere conquistato”. La canzone ha chiaramente lui come protagonista, Andrea Bocelli si fa solo “portavoce” di “polvere e gloria” del numero 1 del tennis mondiale. Noi non crediamo nel malocchio o nel karma, ma sarà un caso che Sinner ieri sera abbia perso al secondo turno, contro Alexander Bublik, l’Atp 500 di Halle? Forse questa collaborazione, annunciata proprio ieri, gli potrebbe aver portato leggermente sfiga…

Blanco - Maledetta Rabbia

Blanco aveva spoilerato il suo nuovo singolo, Maledetta Rabbia, alla fine del videoclip ufficiale di Piangere a 90, brano che ci ha riconsegnato Riccardo Fabbriconi nella sua versione più autentica. In questo nuovo brano, prodotto dal sodale Michelangelo, non ci fa solo sapere che “odia l’estate”, ma che sta tornando a essere l’artista che abbiamo imparato a conoscere: intimo, un po’ fuori di testa, pronto a raccontare le sue sofferenze in amore senza nessun tipo di barriera. Blanco sta abbattendo, pezzo dopo pezzo, un muro che gli è stato creato intorno e sta lentamente tornando a essere libero.

Dargen D'Amico
Dargen D'Amico Ufficio stampa

Benson Boone  - American Heart

Questa settimana facciamo uno strappo alla regola (che non esiste, in realtà, ma facciamo finta di sì) e vi parliamo brevemente anche di un disco: American Heart di Benson Boone. Dieci tracce che sono la dimostrazione che questo giovane artista americano non è semplicemente un hitmaker mondiale. Un album che prende ispirazione dal rock anni ‘70, ma anche dal pop più contemporaneo, con ballad intense e brani che sono già hit (e virali sui social ancora prima di essere pubblicati). Se pensate che Benson Boone sia solo quello di Beautiful Things, vi sbagliate. American Heart racchiude la sua essenza più vera ed è un progetto che dimostra che non è semplicemente un one hit wonder, ma un cantante che vuole prendersi il posto che gli spetta nel panorama delle popstar internazionali. Oltre alle acrobazie, dateci retta, c’è davvero molto di più.

Dargen D'Amico - Centri Commerciali

In un mare di hit estive tutte uguali e prive di spessore ecco che Centri Commerciali di Dargen D’Amico ci fa ben sperare: forse non tutto è perduto in questa calda estate italiana. Il tema del brano non è nuovo: si parla di relazioni ai tempi dei social, scegliendo quello che è uno dei luoghi più asettici al mondo, il centro commerciale. Ironico sì, ma che fa riflettere, che non contiene solo una critica sociale, ma anche al periodo storico che stiamo vivendo (“Non vuoi amarmi, non vuoi sfamarmi, volevi solo vendermi le armi”), cosa che a Dargen riesce benissimo, essendo nel suo dna di autore da sempre. Più hit critiche, più artisti che parlano attraverso la loro musica, e meno post sui social che non servono a nessuno e collaborazioni fatte solo per grattare, senza riflettere davvero sul reale senso delle operazioni che si vanno a fare e sul messaggio che si sta dando al pubblico.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

va davvero così?

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

Sinner “canta” con Bocelli, ma perché? Che è 'sta cafonata? Avevamo bisogno di “Polvere e gloria” o rimarrà solo la prima?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL SENSO?

Sinner “canta” con Bocelli, ma perché? Che è 'sta cafonata? Avevamo bisogno di “Polvere e gloria” o rimarrà solo la prima?

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

friday's selecta

Tony Effe e Tommy Cash, il feat di cui non avevamo bisogno, la sincerità di Blanco con Piangere a 90 (e un pizzico di malizia) e Bresh con Umore marea… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio e il peggio dei singoli del venerdì

Tag

  • critica musicale
  • Blanco
  • Musica
  • Nuove uscite musica
  • abbiamo ascoltato
  • recensione disco
  • Benson Boone
  • Dargen D'Amico
  • Andrea Bocelli
  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • Sport
  • Musica Pop

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi

    di Riccardo Canaletti

    Tutti parlano di Beatrice Venezi, ma nessuno del Teatro San Carlo, eppure la cosa è molto più pesante: nomine controverse, peculato, per ora un indagato e in Italia ne scriviamo solo noi
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"
  • La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

    di Irene Natali

    La tv? Rai e Mediaset, non bastano La Ruota della Fortuna e il Festival: non le guarda più nessuno, il pubblico scappa anche dai tg. Ma cosa sta succedendo?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ugo Tognazzi. La voglia matta di vivere? Il documentario su Rai3 ce lo racconta l’autore, il figlio Ricky, tra ricordi di “Splendori e miserie” e “Il vizietto”

di Andrea Meroni

Ugo Tognazzi. La voglia matta di vivere? Il documentario su Rai3 ce lo racconta l’autore, il figlio Ricky, tra ricordi di “Splendori e miserie” e “Il vizietto”
Next Next

Ugo Tognazzi. La voglia matta di vivere? Il documentario su Rai3...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy