image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner “canta” con Bocelli, ma perché? Che è 'sta cafonata? Avevamo bisogno di “Polvere e gloria” o rimarrà solo la prima?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

19 giugno 2025

Sinner “canta” con Bocelli, ma perché? Che è 'sta cafonata? Avevamo bisogno di “Polvere e gloria” o rimarrà solo la prima?
MA PERCHÈ? Ce lo chiediamo dopo aver visto l’inedito duetto tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner in “Polvere e gloria”. Ma l’azzurro che fa? Canta? O parla solo (in inglese)? E in ogni caso, appunto, perché? Ecco che dopo essere stato il volto e la voce di qualunque prodotto commerciale (dalla pasta, alla crema solare fino al caffè) possiamo dire che da novità a sabbia nelle mutande, purtroppo, il passo è breve e che, forse, un nuovo consulente non guasterebbe

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sì, è vero, Jannik Sinner è il nostro numero uno al mondo e siamo i primi a difenderlo ed elogiarlo in quasi tutte le scelte che prende. Però, come spesso accade per le icone (o per i personaggi considerati tali) il rischio della sovraesposizione mediatica è quasi sempre un fenomeno concreto e manifesto. Ve ne parliamo perché nel singolo in uscita il 20 giugno il campione altoatesino sarà protagonista del nuovo singolo del cantante Andrea Bocelli “Polvere e gloria”. Un duetto inaspettato, soprattutto perché non abbiamo mai sentito parlare delle doti canore del tennista (e a meno che non ci stupisca non pensiamo ne sia in possesso), ma soprattutto perché non ne sentivamo certamente il bisogno. Ora, le voci si rincorrono e c'è chi dice che canterà in inglese, chi invece che non canterà affatto, chi sostiene che scorreranno immagini relativi all'infanzia di Sinner. Dopo averlo visto sponsorizzare la qualunque (no non ci riferiamo a Nike, o all'iconico borsone di Gucci), forse sarebbe il caso che si ricordasse di avere solo 23 anni, che ha ancora almeno un decennio da passare sul campo da tennis e che non è certo di un campione a fine carriera che sente il bisogno o la necessità di riciclarsi come influencer sportivo.

https://mowmag.com/?nl=1
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Bocelli (@andreabocelliofficial)

E allora dopo Fastweb, la pasta De Cecco, il caffè Lavazza, la crema solare, il parmigiano Reggiano ecco che gli sentiamo dire (in inglese, giusto per mettere nuovamente un po’ di pepe su chi ironizza sull'italianità di Sinner) questa frase: “Nelle nostre vite ci saranno sempre molte prime volte. Tutto quello che devi fare è essere te stesso”. Bellissime parole, magari però come copy di un post emozionale. Non c’era certo bisogno di mettere su un set con Bocelli per lanciare la sua nuova canzone (e no, non abbiamo nulla contro il cantante, anzi). Quindi, se ultimamente la sua comunicazione è decisamente migliorata, forse qualcuno dovrebbe chiedersi se non sia il caso di preservare l'immagine di un giovane talento che ha ben chiare le sue priorità e non le ha mai nascoste: il tennis. Lo ripete come un mantra. Eppure, quel mantra, sembra essere messo in secondo piano quando si tratta di apparizioni pubblicitarie. Ha detto di no a Sanremo (ha fatto benissimo), persino a Mattarella, però sugli schermi di qualunque dispositivo con una connessione internet lui c’è. Ma sappiamo tutti che da novità a sabbia nelle mutande, purtroppo, il passo è breve.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • tabellone
  • canzoni
  • Sponsor
  • De Cecco
  • Pasta
  • Pubblicità
  • Fastweb
  • canzone
  • Musica
  • critica musicale
  • Andrea Bocelli
  • duetto
  • Sky
  • Sergio Mattarella
  • Gazzetta dello Sport
  • Atp 500
  • erba
  • wimbledon
  • Jannik Sinner
  • Halle
  • Atp
  • Supertennis
  • Bublik
  • FITP
  • Tennis
  • Sponsorizzazione

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Frederic Vasseur, mentre tutti parlano di un addio alla Ferrari Stefano Domenicali ci mostra un'altra strada: "Non deve cedere"

di Luca Vaccaro

Frederic Vasseur, mentre tutti parlano di un addio alla Ferrari Stefano Domenicali ci mostra un'altra strada: "Non deve cedere"
Next Next

Frederic Vasseur, mentre tutti parlano di un addio alla Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy