image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Frederic Vasseur, mentre tutti parlano di un addio alla Ferrari Stefano Domenicali ci mostra un'altra strada: "Non deve cedere"

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

19 giugno 2025

Frederic Vasseur, mentre tutti parlano di un addio alla Ferrari Stefano Domenicali ci mostra un'altra strada: "Non deve cedere"
C’è tensione in casa Ferrari e il primo a farne le spese, soprattutto se uno scossone non dovesse arrivare nel breve periodo, potrebbe essere il team principal Frederic Vasseur. Ma se in tanti lo vedono già lontano dalla Scuderia, chi pensa l’opposto è Stefano Domenicali: “Lasciamolo lavorare in pace. Non deve cedere agli attacchi”. E visto quanto successo negli ultimi dieci anni a Maranello…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Il destino di Frederic Vasseur alla Ferrari non è più così scontato, dopo un inizio di stagione deludente e lontano dalle aspettative che avevano accompagnato la Scuderia al 2025. Sulla carta c’era tutto per far bene, perché dopo aver chiuso lo scorso Mondiale da assoluti protagonisti questo avrebbe dovuto rappresentare l’anno del ritorno alla vittoria: era l’ambizione e non lo si può negare, alimentata anche dalla nuova coppia Leclerc-Hamilton descritta come “ideale” dallo stesso team principal. Eppure, le premesse si sono scontrate con la realtà della pista e soprattutto con una SF-25 lontana dalla McLaren, che a Maranello consideravano il nemico numero 1 per la lotta al titolo. 

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo dieci gare c’è tensione e il primo a farne le spese, almeno stando alle indiscrezioni che tanto hanno fatto discutere in Canada, sarebbe proprio Frederic Vesseur, incapace secondo alcuni di fare ordine e costruire un gruppo vincente e in grado riportare la Ferrari sul tetto del Mondo. Tra questi però non c’è Stefano Domenicali, che conclusa l’azione a Montreal non ha esitato a schierarsi a favore del team principal francese: “Lasciate in pace Frédéric Vasseur” ha esordito il presidente e amministratore delegato di Formula One Group all’Equipe, dopo le indiscrezioni circolate tra Italia e Canada su una possibile conclusione del binomio Ferrari-Vasseur. “Sta facendo un ottimo lavoro e deve restare concentrato e determinato sul suo obiettivo. Deve disconnettersi dalla pressione esterna. In questo momento, deve conservare tutte le sue energie per continuare il suo lavoro” ha poi aggiunto il manager Imolese, tra i pochi a conoscere davvero cosa significhi lavorare in Scuderia dopo essere stato direttore sportivo tra il 2002 e il 2007 e poi team principal dal 2008, anno del titolo sfiorato con Felipe Massa, al 2014. Ma non solo, perché nei confronti del francese c’è stato anche un grande attestato di stima: “Gliel’ho detto e ora lo dico ufficialmente anche a voi: credo in lui. Non deve assolutamente cadere nella trappola di cedere di fronte a questi attacchi, perché ce ne saranno sempre. Lasciamolo lavorare in pace, è così che la Ferrari tornerà al vertice”.

Frederic Vasseur Ferrari
Frederic Vasseur in conferenza stampa durante i test pre-stagionali del Bahrain, 2025.

Non ci gira intorno, convinto forse che un ennesimo avvicendamento ai vertici della Scuderia sarebbe più un errore che una soluzione alle difficoltà che la squadra sta affrontando. Serve stabilità, la stessa che negli ultimi dieci anni c’è stata solo in parte. Dopo l’addio di Domenicali alla Ferrari infatti, sono stati quattro i team principal nominati a Maranello: a sostituirlo - ad interim - fu Marco Mattiacci, figura interna alla squadra; poi, a dirigere le operazioni del Cavallino da fine 2014 a inizio 2019 fu Maurizio Arrivabene, mentre prima dell’arrivo di Vasseur nel 2023 toccò a Mattia Binotto, culminando così un percorso tra le fila della Ferrari iniziato come motorista nel 1995. Un paradosso, soprattutto se si considera invece quanto successo nelle altre due squadre sempre protagoniste nell’ultimo decennio: da un lato Mercedes, che vede in Toto Wolff una certezza sin dal 2013, dall’altro Red Bull che, al netto di crisi interne e difficoltà, ha al proprio timone Christian Horner sin dal suo debutto in F1 nel 2005.

Vero è che essere a capo di Ferrari è tremendamente differente, quantomeno in termini di pressioni esterne, rispetto a tutte le altre squadre della griglia, un aspetto di cui Vasseur sembra essere consapevole, ma altrettanto evidente è che gli ultimi dieci anni della Scuderia sono stati tutt’altro che ideali e non solo in termini di risultati. Tante sono state le rivoluzioni che di fatto non hanno portato a nulla e forse, quantomeno adesso, cambiare sarebbe solo l’ennesimo azzardo senza alcuna certezza. Servono però i risultati, per dare una scossa e non iniziare la prossima stagione con il fiato sul collo, altrimenti tutto diventerà ancor più complicato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

INTERVISTA DELL’ANNO? Kubica su vita, morte, corse e passione: “La vittoria a Le Mans non è un risarcimento. Dopo l’incidente non mi guardavo allo specchio”

Ferrari in crisi, ma il 2025 sarà davvero l’ultimo anno di Frederic Vesseur in rosso? Signori, guardiamoci negli occhi: la verità è solo una

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari in crisi, ma il 2025 sarà davvero l’ultimo anno di Frederic Vesseur in rosso? Signori, guardiamoci negli occhi: la verità è solo una

Ferrari, tra presunte crisi e un risultato deludente a Montreal è un fine settimana nero, con Vasseur che non fa sconti: “Fatti troppi errori, ma il clima non aiuta”. Mentre Hamilton e Leclerc…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, tra presunte crisi e un risultato deludente a Montreal è un fine settimana nero, con Vasseur che non fa sconti: “Fatti troppi errori, ma il clima non aiuta”. Mentre Hamilton e Leclerc…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due giri di follia a Misano sull’Aprilia biposto [VIDEO]

di Cosimo Curatola

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due giri di follia a Misano sull’Aprilia biposto [VIDEO]
Next Next

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy