image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due giri di follia a Misano sull’Aprilia biposto [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Milagro

19 giugno 2025

Marco Bezzecchi è uno squilibrato, un pazzo, un domatore di draghi rabbiosi. È questo che pensi dopo due giri con lui su di un’Aprilia RSV4 1100 a Misano, due giri per cui niente in questa vita ti prepara davvero

Foto Milagro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sabato mattina. Sono in fila assieme ai genitori di Marco Bezzecchi: Vito, il papà, aiuta mamma Daniela a indossare i guanti, il casco che ha in testa è un AGV replica del figlio, con lo scorpione e il numero 72. Assieme a noi ci sono anche una signora del fan club e un paio di ragazzi suoi amici. Succede tutto in un attimo: arrivi in pit lane, Gigi Soldano ti scatta una foto in cui tieni un cartello col tuo nome per riconoscerti nelle immagini. Un attimo dopo sei su di un sellino grande come una fetta di pizza che cerchi a tentoni il maniglione avvitato sul tappo del serbatoio e Marco Bezzecchi, che sei giorni prima ha vinto la gara in MotoGP, ti chiede se sei pronto, se va tutto bene. Io conosco il circuito, ci ho girato il giorno prima e lo scorso anno sono anche riuscito a fare un giro sulla Ducati X2, la biposto derivata dalla MotoE con freni in carbonio e Franco Battaini alla guida. Mi sento preparato come chi arriva in aeroporto e ha viaggiato abbastanza da riconoscere gli agenti della sicurezza. Quaranta secondi più tardi mi sarei sentito, invece, come se qualcuno avesse dirottato l’aereo: zero certezze, zero procedure, nessun protocollo. Solo meraviglia, paura, bellezza e follia.

https://mowmag.com/?nl=1

Attorno abbiamo un gran capannello di gente. Io abbasso la visiera, è il momento. A quel punto lui si gira, mette la mano vicino al casco e mi dice a bassa voce: “Facciamo un giro in più”. Lo dice come te lo direbbe un amico, come se avessimo nove anni e lui fosse riuscito a rubare quattro caramelle e me ne stesse offrendo un paio. Sul momento non capisco le parole, o forse non le voglio capire. Ci arrivo a metà pista. Marco mette la prima, col cambio rovesciato, e andiamo. Impenna, cosa che mi aspettavo. Poi però frena oltre ogni ragionevole riferimento, diciamo così, si butta a destra come se la moto fosse una racchetta da ping-pong, cambio di direzione, dentro a sinistra, vedo i grani dell’asfalto come li vede uno Yorkshire. Follia. Altro cambio di direzione per quella sontuosa curva a destra che porta alle curve del Rio: Marco qui stacca fortissimo, ancora una volta si butta dentro e io penso che sta portando un drago. Usciamo da curva 6, quella che immette sul rettilineo posteriore, salendo sul cordolo esterno, quello fatto a scalini, dove lui ha la brillante idea di alzare l’anteriore della moto. Siamo alla follia più incontrollata. Dico no, non puoi farmi questo. Così andiamo a morire, fratello. In un’altra situazione ti direi anche che va bene, che in fondo sarei potuto morire in tante altre maniere. Eppure non sono per niente convinto, vorrei sopravvivere.

20250618 184351214 2415
Stranamente non si ha (quasi) mai la sensazione di cadere all'indietro. È la staccata a fare veramente paura.

Niente ti prepara per una cosa del genere, anzi. Conviene avere la mente sgombra, nessun riferimento. Arriviamo alla curva della Quercia e lì capisco che Marco Bezzecchi vuole spaventarmi un po’. Ci sta, me la sono cercata. Magari me lo merito pure, di sicuro è il suo momento per farmi pagare le centinaia di domande inutili, almeno per lui, che gli piovono addosso dopo la gara, quando probabilmente vorrebbe solo andare a tracannare Prosecco nel box quando va bene e buttarsi sotto la doccia a contare gli ematomi se è andata male.

Mi hai fatto lo scherzo, bello, bellissimo, però adesso devi frenare.

Penso a un paio d'anni fa, quando gli feci un’intervista giocando al biliardino che la VR46 tiene in hospitality: era partito bene ma sono riuscito a fregarlo in rimonta. Gli sparavo le domande tra un tiro e un passaggio, un po’ per distrarlo dalla partita e un po’ per provare a tirargli fuori risposte più spontanee. Marco non sta frenando. Penso che morire per una partita a biliardino è un po’ troppo, anche se i piloti sono eccessivi e spesso pure permalosi. Questo scherzo costerà a tutti e due un giro di lavatrice nella ghiaia.

Per Marco è la prima volta con qualcuno dietro su di una biposto: che ne sa lui dei pesi, di come reagiscono i freni, di come cambiano le distanze quando si è in due. Abbiamo passato da un pezzo l’inizio del cordolo e lui ancora non frena, io ripenso alla quella frase magica di Jeremy Clarckson: “La velocità non ha mai ucciso nessuno, il problema è sempre quanto ti fermi troppo in fretta”. È incredibile il numero di cose che si riescono a pensare in un momento così, col tempo che gira al rallentatore. Spiace soltanto che nessuna sia particolarmente piacevole.

Sulla biposto con Marco Bezzecchi
"È dura tenersi in staccata, eh?"

Eccolo che finalmente stacca, ormai clamorosamente in ritardo. La moto finisce con tutto il carico sulla ruota davanti e ti ritrovi a spingere sul maniglione avvitato al serbatoio con tutto quello che hai, che chiaramente non basta. È come se stesse piantando la ruota anteriore dentro l’asfalto, come se volesse farcela entrare di un mezzo metro alla maniera di chi pianta l’ombrellone nel bagnasciuga.

Marco ce la fa, riusciamo a entrare in curva, non saprò mai quanto avrà rischiato ma so immediatamente che io, da solo, col tempo e tutto il resto, non frenerò mai così in vita mia. A riedere il video è probabile che non abbia rischiato nulla e che questa sia una staccata disgustosa per i suoi standard.

Il tramonto, totalmente senza riferimenti, è quasi peggio, perché nella stessa pista da solo non ci stavo. Arriviamo al Curvone a oltre 220 Km/h in due, in accelerazione, con la moto che si muove sul cordolo interno, una sgradevole sensazione di terrore. Quello che ti frega è che allo stesso tempo è meraviglioso, stai capendo quanto il tipo sia a metà tra l’estro di un artista e le capacità di un atleta. La verità è che per cose del genere non basta allenarsi, così come non basta avere l’intuizione. Uscendo dal Carro mi chiede se voglio fare un altro giro. Sono psicologicamente sfinito, mi aspettavo una passeggiata e stiamo facendo un , chiaramente però gli dico di sì: e quando ti ricapita una roba del genere. Lui annuisce e riparte a cannone, sul rettilineo mi ricordo di respirare almeno una volta. E poi via, freno. Dentro velocissimo, staccate da demolire il cervello. Arriviamo al curvone impennando. A fine giro lui toglie una mano dal manubrio, io gli batto sulla spalla per ringraziarlo. Lui sfrutta il momento per prodursi in uno stoppie. Se vuoi una moto buona per la pista, vale la pena pensare che questa Aprilia RSV4 è stata in grado di sopportare i maltrattamenti di un pilota MotoGP con tanto di passeggero.

Viviamo in un mondo di esperienze catalogabili. Il peperoncino piccante sempre allo stesso modo, il gin tonici a gradazione controllata. Pure i salti dall’aereo col paracadute sono estremamente sicuri e parametrati per offrire un’esperienza adatta. Questo no, questo è come stare su di una giostra viva, come prendere il maledetto toro per le corna. È cavalcare un drago, sì, ma un drago vero e non uno colorato per i bambini con gli occhi da giapponese. Marco Bezzecchi è quello che i draghi li addestra: sputano fuoco come vuole lui e quando vuole lui. Questi draghi si agitano come vuole lui, che li fa volare, che li fa alzare.

Che gli vuoi dire, a uno così. Uno che poi quando scendi ti guarda con gli occhi che ridono dicendo che si è divertito anche lui. Chissà se è vero. Di certo a uno così gli devi voler bene. Un domatore di draghi col mullett e gli orecchini, uno squilibrato che guida la moto come se non il passato e il futuro non esistessero: c’è solo il momento, l’istante e quel motore che suona forte per tutta la pista.

20250618 185141385 9207
"Vuoi fare un altro giro?"

More

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra MotoGP e SBK

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”

Uccio Salucci a MOW: “Vale con noi a tempo pieno? Magari. VR46 Factory Supported? Differenza enorme”. E poi Marc Marquez, i contratti alla Briatore e la GP25

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Uccio Salucci a MOW: “Vale con noi a tempo pieno? Magari. VR46 Factory Supported? Differenza enorme”. E poi Marc Marquez, i contratti alla Briatore e la GP25

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

Tag

  • Aprilia Racing
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Milagro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

di Gianmarco Aimi

"Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?
Next Next

"Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano":...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy