image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 giugno 2025

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati
A Misano, nel bel mezzo del week end della Superbike, è andata in scena la presentazione della CIV Night 2025 e, chiaramente, c'era anche Michele Pirro, che ha vinto l'ultima edizione. Lo abbiamo "strappato" ai "30 piloti per un giorno arrivati da tutto il mondo" della V4 Elite Cup (che s'è inventato con Ducati) per due chiacchiere sulla MotoGP, sulla Superbike, sul mercato e pure su Pecco Bagnaia, su Ducati "che non è affatto in crisi" e Nicolò Bulega con cui lavorerà ancora più a strettissimo contatto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Di notte cambia tutto, un po’ sicuramente cambiano anche i riferimenti, ma è una questione, più che altro, di luci e di ombre. In ogni caso è una figata per matti veri e sono in tanti a invidiarci”. Abbiamo “fermato” Michele Pirro subito dopo la presentazione della CIV Night 2025 nel bel mezzo della “ormai sua” Misano e nel venerdì delle Superbie in pista. Il primo argomento, quindi, non poteva non essere quello di cui il collaudatore e pilota della Ducati aveva appena parlato in conferenza stampa, raccontando il punto di vista di chi vive la folle notte del Marco Simoncelli Wolrd Circuit dall’asfalto, sopra a missili terra terra che per l’occasione hanno anche “rispolverato” i fari. “La cosa bella della CIV Night è che non finisce – racconta ancora Pirro – Nel senso che per qualche giorno, anche dopo che è andata in scena, sono tantissimi i piloti, anche della Superbike e della MotoGP che chiamano con la curiosità di farsi dire com’è. Perché ok che di notte si corre anche nell’Endurance, ma la gara secca è qualcosa che in pochi possono vivere e è tutta una emozione diversa, tanto che, per una volta, hai quasi la sensazione che sono quelli della Superbike o della MotoGP a invidiare quelli del CIV (ride, ndr)”.

https://mowmag.com/?nl=1

La sfida, per quanto riguarda il pilota pugliese ormai trapiantato in Emilia Romagna, sarà, però, provare a ripetersi. “Io divento sempre più vecchio e gli altri sempre più forti – scherza ancora – adesso, però, ho cominciato a pensare anche in prospettiva diversa e oggi qua a Misano sto vivendo una esperienza incredibile”. Il riferimento è alla tappa del monomarca Ducati dedicato ai possessori di Panigale V4 (la V4 Elite Cup) di cui proprio Michele Pirro è a tutti gli effetti il padre. “All’inizio pensavo fosse una follia, invece la risposta è stata straordinaria. Ci sono una trentina di partecipanti davvero da ogni angolo del mondo e avremo anche una gran bella sorpresa – racconta – Bello, sono incasinatissimo perché il da fare è tanto, ma pure gasatissimo. Con Ducati ogni tanto ce ne inventiamo una, ma questa della V4 Elite Cup è una esperienza incredibile”.

Piccoli, o grandi, pezzi di vita intorno alla vita del pilota e a quella del collaudatore, con una sfida tutta nuova all’orizzonte per Pirro. “Sì, non vedo l’ora di provare la Desmosedici del 2027, con il motore da 850cc, ma ancora non è il tempo di metterla tra i cordoli – ha spiegato – non c’è fretta, ma si sta comunque lavorando ormai da tempo. Non credo mancherà moltissimo. Penso che qualcosa in meno a livello di performance potrà esserci, ma di sicuro non si andrà molto più piano di quanto si va adesso, perché comunque la riduzione di cilindrata non è eccessiva e, soprattutto, le case hanno avuto circa due anni per capire come spremere ogni singolo cavallo. Non mi sorprenderei se lo spettacolo sarà ancora migliore dal 2027”.

20250613 150833883 9993

Migliore per via delle moto e, chiaramente, anche dei piloti in pista. “Il livello – ha detto il collaudatore della Ducati – è sempre più alto. Credo che quest’anno con questo Marc Marquez l’asticella si sia alzata ulteriormente e comunque rispetto al passato si ha la percezione che tutti potrebbero vincere. La MotoGP non è più come quando la vittoria era questione dei soliti due o tre perché magari tutti gli altri avevano moto meno performanti. Poi, certo, sapere che la Ducati è in ogni caso la moto più performante e quella che tutti vogliono mi riempie di orgoglio. Ma questo l’ho già detto tante altre volte. Tra l’altro è la stessa cosa anche qui in Superbike: è la Ducati la moto di riferimento”.

E’, di fatto, ciò che dice anche la classifica, con solo Toprak Razgatlioglu a provarci con una moto che non è uscita da Borgo Panigale. Uno, Toprak, che il grande salto dalle derivate di serie ai prototipi lo farà già dalla prossima stagione. “Ha talento – commenta Pirro, ma tagliando corto – se vuole provarci è giusto che ci provi: ha avuto l’opportunità con Yamaha e l’ha colta. Posso solo augurargli il meglio”. Un “meglio” che, inevitabilmente, Pirro augura anche per Nicolò Bulega, che il grande salto potrebbe farlo con tempi meno stretti e un percorso più cadenzato. “Lavoreremo insieme in questa sua doppia veste di pilota per la Superbike e collaudatore – ha raccontato Pirro – Nicolò meritava questa opportunità e è a tutti gli effetti uno della famiglia Ducati. Che risultati potrà avere? Non lo so, vedremo e capiremo, di sicuro il talento non gli manca e lo sta dimostrando in tutti i modi. Ducati non avrebbe scommesso così su di lui se non avesse riconosciuto in Nicolò un talento enorme e una gran capacità e attitudine a un certo tipo di lavoro. Come sarà il nostro rapporto? E’ molto buono e continuerà a essere così, mentre se è la domanda è su come ci organizzeremo come collaudatori ancora non so rispondere perché non abbiamo parlato con Ducati di questi aspetti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da V4 ELITE CUP (@v4elitecup)

E la MotoGP? Ovviamente due domande al volo, proprio mentre Pirro entrava nello spazio riservato ai “suoi” piloti amatoriali (ma neanche tanto, visto i tempi) della V4 Elite Cup gliele abbiamo fatte anche su quella. “Dopo due gare strane come Le Mans o Silverstone ho visto che qualcuno provava quasi a parlare già di Ducati in crisi – ha detto con quell’ironia che suona di sassolino tirato via dalla scarpa – Mi sembra che Aragon abbia ampiamente detto che Ducati non solo c’è ancora, ma punta sempre più in alto con tutti i suoi piloti. Marc in questo momento fa la differenza, ma non è che gli altri di Ducati stanno facendo male”.

Quasi un modo per dire, senza fare esplicitamente il nome, che anche i risultati di pecco Bagnaia, al di là di tutti i commenti fatti e letti in giro, parlano comunque di scarto in avanti. “Bagnaia ha avuto qualche problemino in più – ha concluso Pirro – ma non si può certo dire che non sia della partita. Desmosedici GP 24 e Desmosedici GP25 differiscono in piccolissime cose, ma sono davvero molto simili. Si tratta solo di sistemare qualche dettaglio, già a Aragon abbiamo visto qualcosa di importante a mio avviso. In tanti mi chiedono se per Pecco l’aver utilizzato il disco di diametro maggiore può aver fatto la differenza più sul piano mentale che su quello concretamente tecnico, ma magari sono entrambe le cose. In che percentuale? Le percentuali fatele voi!”.

Michele Pirro Desmosedici GP 23 Sepang

More

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato” e “Morbidelli vs Aldeguer”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato”  e “Morbidelli vs Aldeguer”

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP

Ok il motore V4 di Yamaha (che suona già a Barcellona), ma Fabio Quartararo vuole “Andrea Dovizioso più coinvolto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok il motore V4 di Yamaha (che suona già a Barcellona), ma Fabio Quartararo vuole “Andrea Dovizioso più coinvolto”

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DELIRIO NELLA KICKBOXING? Claudiu Istrate e i colpi proibiti contro Mattia Faraoni anche sui social: chiede la rivincita e insulta il romano: “Basta fare la vittima. Se hai le palle…”. E interviene Federico Zampaglione

di Jacopo Tona

DELIRIO NELLA KICKBOXING? Claudiu Istrate e i colpi proibiti contro Mattia Faraoni anche sui social: chiede la rivincita e insulta il romano: “Basta fare la vittima. Se hai le palle…”. E interviene Federico Zampaglione
Next Next

DELIRIO NELLA KICKBOXING? Claudiu Istrate e i colpi proibiti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy