image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato” e “Morbidelli vs Aldeguer”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 giugno 2025

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato”  e “Morbidelli vs Aldeguer”
Vincere tanto e vincere sempre può dare assuefazione. Ecco perchè Gigi Dall'Igna che racconta Aragon e il dominio Ducati al Motorland - dopo le vittorie di Honda a Le Mans e Aprilia a Silverstone - suona quasi di liberazione dall'astinenza. Merito di Marc Marquez, "eccellenza assoluta", ma anche del sorriso che "finalmente è tornato" sul viso di Pecco Bagnaia. Ma merito anche di un Alex Marquez che ormai è una certezza e di un duello tra "il vecchio e il bambino" che ha emozionato anche quel Dall'Igna che non si scompone mai...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nelle corse si guarda sempre a quello che manca. A quello che avrebbe potuto essere e non è stato. E’ l’essena del motorsport e, se andiamo a stringere, è pure l’essenza di chi cerca sempre un di più o comunque un oltre che sposti il limite. Superare gli altri, insomma, per superare se stessi. Anche a costo di non sembrare mai abbastanza contenti. Come chi? Come Gigi Dall’Igna, che nella sua ormai immancabile analisi “post race” racconta sì della “giornata meravigliosa” di Aragon, ma mettendo sin da subito in chiaro una cosa: Marc Marquez al Motorland s’è tenuto qualcosa nel polso destro. Un modo per spiegare che ce ne era ancora e che anche lo studio dei dati di gara racconta un Marc che sul tracciato aragonese ha avuto da temere solo se stesso.

https://mowmag.com/?nl=1

“Una gara – scrive l’ingegnere italiano - condotta da Marc dal primo all'ultimo giro, in un weekend dominato in ogni sua fase: prove, qualifiche, gare Sprint e GP, e con tanto di giro veloce. Ineguagliabile, un weekend perfetto che esalta il suo talento, una calma e una spontaneità disarmanti che condensano l'ennesimo capolavoro, una vittoria facile che non deve sminuire l'eccellenza assoluta dimostrata”. Che Dall’Igna straveda per Marc Marquez non si scopre certo oggi e è chiaro che il dominio di Aragon può aver solo rafforzato un innamoramento che comunque è più che giustificato dai risultati. E soprattutto da quei numeri che l’ingegnere italiano sa leggere e interpretare e che raccontano una sentenza: “Domenica Marc aveva decisamente di più in serbo e la sensazione è che avrebbe potuto dominare ancora di più: su una pista tutta sua, ha saputo gestire e spingere nei momenti decisivi, tenendo sempre tutto sotto controllo, imponendosi con un approccio razionale e non solo istintivo, da campione assoluto”.

Un passaggio, quello su “l’approccio razionale”, che sembra sottolineare l’unico timore che Dall’Igna e Ducati hanno su Marquez: serve tenerlo buono, serve non fa prevalere la sua natura di animale da gara che risponde solo all’istinto. Una natura diametralmente opposta a quella di Pecco Bagnaia: più metodico, più analitico, meno muscoli e nervi. E con un approccio che tante volte ha pagato, ma che quest’anno gli è invece costato un avvio di stagione in salita. Fino, appunto, a Aragon e a quella scelta di provare a mettere un minimo di peso in più sull’anteriore della Desmosedici, con la decisione di utilizzare il disco dei freni di diametro maggiore e – lasciatecelo dire – anche con quel click scattato in testa che potrebbe segnare la svolta definitiva.

Gigi Dall'Igna

“A proposito di campioni – aggiunge infatti Dall’Igna - quello che mi rende davvero felice è anche un Pecco ritrovato, la sua reazione e, finalmente, il suo sorriso. Ha lottato, ha tenuto duro, ha guidato bene ed è arrivato persino vicino al secondo posto, lottando per le posizioni che contano, tra i protagonisti dove dovrebbe sempre essere. Domenica Pecco ha ritrovato la fiducia in sé stesso e nella moto che ultimamente aveva lasciato spazio a sconforto e delusione. È davvero un sollievo, un terzo posto che vale tanto, una posizione che rappresenta molto di più dal punto di vista tecnico e mentale, un passo che dà morale a tutta la squadra, che lo merita tantissimo”.

I due della Rossa, quindi, a far sorridere Gigi Dall’Igna e, nel mezzo, l’azzurro di Alex Marquez e del Team Gresini che, ormai, sono una costante e una certezza anche per la stessa Ducati. “Un ottimo Alex Marquez – conclude Dall’Igna - Una costanza di risultati incredibile, un grande talento in rapida crescita. Infine, Morbidelli e Aldeguer: la sfida tra il giovane rookie già saldamente affermato in MotoGP e la classe del veterano tornato meritatamente ai vertici è stata avvincente. Tutti e tre ben rappresentano la grande famiglia Ducati e il lavoro encomiabile dei rispettivi Team, in una condivisione generale di entusiasmo, innovazione, impegno e soluzioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luigi Dall'Igna (@dallignaluigi)

More

[VIDEO] Signori, Marc Marquez che sfotte Gigi Dall’Igna e tutti gli interisti per il 5-0 col PSG ci dice tutto di lui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Signori, Marc Marquez che sfotte Gigi Dall’Igna e tutti gli interisti per il 5-0 col PSG ci dice tutto di lui

Nicolò Bulega pilota in SBK e collaudatore in MotoGP non è solo la bomba che apre il mercato, ma la prova che Ducati può permettersi tutto prima

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra SBK e MotoGP

Nicolò Bulega pilota in SBK e collaudatore in MotoGP non è solo la bomba che apre il mercato, ma la prova che Ducati può permettersi tutto prima

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MANGIA CHE TI PASSANO? Ma come fanno Sinner, Alcaraz e gli altri a giocare oltre cinque ore? Ecco come i top del tennis resistono durante match come la finale del Roland Garros e i segreti nella dieta prima, durante e dopo la partita

di Giulia Sorrentino

MANGIA CHE TI PASSANO? Ma come fanno Sinner, Alcaraz e gli altri a giocare oltre cinque ore? Ecco come i top del tennis resistono durante match come la finale del Roland Garros e i segreti nella dieta prima, durante e dopo la partita
Next Next

MANGIA CHE TI PASSANO? Ma come fanno Sinner, Alcaraz e gli altri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy