image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 giugno 2025

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”
La notizia di Toprak Razgatlioglu in MotoGP ha entusiasmato anche Jorge Lorenzo che, però ne ha approfittato per fare un passaggio sibillino sulla Yamaha, il marchio a cui ha legato la sua carriera e vinto titoli in MotoGP. “Il suo stile – ha scritto – sarebbe stato più adatto a una Ducati o a una Honda”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Lorenzo non ha perso il solito spirito di quello che dice sempre quello che pensa. E anche adesso che sta un po’ defilato rispetto a quel Motomondiale che è stato anche il suo mondo, non manca di far sapere la sua. Questa volta ha scelto i social per commentare quella che ieri, inevitabilmente, è stata “la notizia del giorno”: Toprak Razgatlioglu in MotoGP con Yamaha. L’annuncio dell’arrivo nell’Olimpo delle Corse da parte del pilota turco è sicuramente una buonissima notizia per Lorenzo, ma a fargli venire qualche dubbio è la moto che dovrà guidare.

https://mowmag.com/?nl=1

Una frecciata a Yamaha? Possibile. Così come è possibile pure, però, che il cinque volte campione del mondo, dall’alto della sua esperienza e della sua competenza, abbia semplicemente voluto esprimere un dubbio tecnico su ciò che il turco riuscirà concretamente a fare in MotoGP. “Questa – ha scritto - è una notizia incredibile per tutti gli appassionati di MotoGP; a tutti noi piace leggere news del genere, anche se penso che il suo stile di guida possa essere più adatto a una Ducati o persino a una Honda. Sono sicuro, comunque, che con pazienza e tempo, Toprak avrà successo anche in MotoGP. Il suo talento e la sua capacità in frenata sono innegabili. Congratulazioni a Toprak, Pramac e Yamaha per l'accordo".

20250611 155829394 5002

Insomma, un modo per dire che forse la M1 è una moto troppo “educata” per un pilota come Toprak che, invece, potrebbe riuscire a esprimere al massimo il suo talento su moto più potenti, come le Ducati, o più impostante sul davanti e con un posteriore ballerino come la Honda RC213V. Avrà ragione? Per capirlo bisognerà, a questo punto, aspettare diversi mesi, visto che Razgatlioglu, ancora sotto contratto con BMW, potrà verosimilmente effettuare il primo vero test solo nel 2026. A meno che BMW non permetta al turco di essere in sella alla sua nuova moto già dopo la fine del mondiale Superbike, che si concluderà con qualche settimana di anticipo rispetto a quello della MotoGP.

Quello che è certo è che il pilota turco avrà sicuramente bisogno di un periodo di adattamento per poter capire come sfruttare al meglio la potenza dei prototipi della MotoGP e, soprattutto, per prendere le misure con le gomme Michelin che equipaggeranno la M1 (come tutte le altre) l’anno prossimo prima del passaggio annunciato a Pirelli dell’anno successivo, quando Toprak si ritroverà in pista anche l’attuale avversario della SBK: quel Nicolò Bulega con cui da due stagioni si gioca il titolo mondiale nelle derivate di serie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Ok il motore V4 di Yamaha (che suona già a Barcellona), ma Fabio Quartararo vuole “Andrea Dovizioso più coinvolto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok il motore V4 di Yamaha (che suona già a Barcellona), ma Fabio Quartararo vuole “Andrea Dovizioso più coinvolto”

Ora è ufficiale: Toprak Razgatlioglu in MotoGP dal 2026 con Prima Pramac. Oh Yamaha, ma quindi a casa chi ci va?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dalla SBK alla MotoGP

Ora è ufficiale: Toprak Razgatlioglu in MotoGP dal 2026 con Prima Pramac. Oh Yamaha, ma quindi a casa chi ci va?

[VIDEO] Reccapone ragionato dei test di Aragon: miracolo (a metà) Honda, Aprilia prova il colpaccio, Ducati stabile. Yamaha cresce e KTM fa soffrire

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Reccapone ragionato dei test di Aragon: miracolo (a metà) Honda, Aprilia prova il colpaccio, Ducati stabile. Yamaha cresce e KTM fa soffrire

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tragedia al Rally di Polonia: è morto Matteo Doretto, 21 anni. Ecco cosa sappiamo e chi era il campione italiano junior

di Benedetta Minoliti

Tragedia al Rally di Polonia: è morto Matteo Doretto, 21 anni. Ecco cosa sappiamo e chi era il campione italiano junior
Next Next

Tragedia al Rally di Polonia: è morto Matteo Doretto, 21 anni....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy