image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ansa

18 giugno 2025

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…
Federico Zampaglione pubblica su Facebook una sceneggiatura agghiacciante (e realissima) sul fenomeno dei finti sold out. Nessun nome, ma un meccanismo ben noto: stadi annunciati pieni che in realtà non vendono, hype pompato a forza e artisti giovani intrappolati in un sistema che li stritola. Un racconto lucido e feroce su come funziona davvero il “successo” nella musica oggi…

Foto: Ansa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Federico Zampaglione ha deciso di intervenire in prima persona su una delle questioni più chiacchierate (e più fraintese) del mondo della musica dal vivo: quella dei finti sold out. E lo ha fatto con un post su Facebook, usando un linguaggio diretto, ironico e tagliente, costruito come una vera e propria sceneggiatura. Nessun nome, nessuna accusa esplicita, ma la descrizione piuttosto lucida di un meccanismo che “da anni sta distruggendo il sistema dei concerti e molte carriere”.

“Allora, tu sei l’artista e io chi ti organizza i concerti. Ok?”, scrive Zampaglione, dando il via a un dialogo serrato e inquietante. L’artista viene illuso, lusingato: “Bro, credo che a questo punto… dopo il successo virale del tuo singolo, meriti qualcosa di più, dobbiamo fare il grande salto”. L’obiettivo è “uscire dal mucchio”, lanciarsi con coraggio nel tour nei palazzetti, o meglio ancora negli stadi, e farlo apparire subito sold out, anche se i biglietti non sono affatto volati via.

Tiromancino Federico Zampaglione concerti finti sold out
La prima parte del post pubblicato su Facebook da Federico Zampaglione
Tiromancino Federico Zampaglione concerti finti sold out
La seconda parte del post pubblicato da Zampaglione

“Così scateniamo l’ufficio stampa e ti fanno santo subito!”, continua il discorso fittizio dell’organizzatore. L’artista accetta, si espone, si carica di aspettative e di hype social. Ma poi, come spesso accade, arriva il risveglio amaro: “Non stai vendendo un caz*o, lo stadio è semivuoto!”, gli viene detto un lunedì mattina.

A quel punto, la macchina del finto successo si mette in moto. L’organizzatore propone la “soluzione”: riempire artificialmente il palazzetto con biglietti gratuiti, scontatissimi, regalati con la spesa o distribuiti nei locali tramite contest. Tutto pur di evitare l’annullamento, che “rovinerebbe la tua immagine”. E se l’artista accetta? Entra nel tunnel: “Da questo momento in poi tu fai solo quello che ti dico io e tutto ciò che guadagni per un buon 85% è mio, perché devo rientrare… e i costi li ho in mano io, non te”.

Il messaggio di Zampaglione è forte e chiaro: la fame di visibilità e la pressione dei social possono rendere gli artisti vulnerabili a un sistema che sfrutta il loro ego e li intrappola in dinamiche economicamente insostenibili. Nessun riferimento diretto, nessun nome, ma una fotografia spietata di una prassi “che accade da circa trent’anni, con un’impennata spaventosa in tempi recenti, soprattutto ai danni di artisti giovani e inesperti”.

Il post si chiude con una frase che suona quasi come una sentenza: “Triste morale della favola? Solletica l’ego di qualcuno (meglio se ingenuo o megalomane) e poi… mangiaci sopra a vita”. Una denuncia cruda, lucida, che smonta l’illusione del successo immediato e smaschera l’industria che ci gira attorno. Non serve aggiungere altro.

Tiromancino Federico Zampaglione concerti finti sold out
Terza parte del post pubblicato da Federico Zampaglione sui finti sold out
Tiromancino Federico Zampaglione concerti finti sold out
L'ultima parte del lungo post su Facebook pubblicato da Zampaglione sui finti sold out
https://mowmag.com/?nl=1

More

Federico Zampaglione (Tiromancino) indipendente al cinema con l’horror “The Well”: “Film di serie b? In Italia élite ignoranti e chiuse mentalmente”. E su Garrone, Sorrentino, Marracash, il rap e il disastro del pop delle “hit a tutti i costi”...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Splatter per scelta

Federico Zampaglione (Tiromancino) indipendente al cinema con l’horror “The Well”: “Film di serie b? In Italia élite ignoranti e chiuse mentalmente”. E su Garrone, Sorrentino, Marracash, il rap e il disastro del pop delle “hit a tutti i costi”...

MILANO HA UN PROBLEMA COI CONCERTI? Tra biglietti cari, acustica pessima e location inadatte, vi spieghiamo perché andrebbe tutto ripensato anche per il bene del pubblico...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tutto assurdo?

MILANO HA UN PROBLEMA COI CONCERTI? Tra biglietti cari, acustica pessima e location inadatte, vi spieghiamo perché andrebbe tutto ripensato anche per il bene del pubblico...

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

mi ami o mi odi?

Elodie a San Siro sold out? Il mistero dell'anello, i biglietti a 10 euro, gli inviti gratis (e 'l'obbligo' dello Stadio che non fa bene a nessuno)

Tag

  • Concerti
  • Cultura
  • Federico Zampaglione
  • live
  • Musica
  • sold out
  • Stadio
  • Tiromancino

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”. E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…

di Benedetta Minoliti

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo Duro: “Noioso e prevedibile”. L'alternativa? “In & Out - Niente di serio” (Tv8 e Sky): “Un programma comico che finalmente fa ridere”.  E su Michela Giraud e Saverio Raimondo…
Next Next

Aldo Grasso stronca “Io sono la fine del mondo” di Angelo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy