image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

…E alla fine arriva Marquez, ovvero quando torna Marc e in che condizioni lo farà

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 aprile 2021

…E alla fine arriva Marquez, ovvero quando torna Marc e in che condizioni lo farà
Marc Marquez è sempre più vicino al rientro in pista. Il 12 aprile avrà una visita di controllo e, nella stessa giornata, potrebbe volare a Jerez per confrontarsi con Stefan Bradl (e Andrea Dovizioso…) in una sessione di test. Con una Honda sempre più lontana e un livello così uniforme in pista, il ritorno di Marc è sempre più atteso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gli argomenti dopo i due GP del Qatar sono moltissimi, a cominciare dalla sorpresa Yamaha e continuando con la delusione Ducati. Curiosamente, i giapponesi hanno trionfato con il team ufficiale e sono andati in crisi con quello satellite mentre a Borgo Panigale hanno fatto l’esatto contrario. Finite le due gare però, il grande tema della MotoGP è tornato ad essere Marc Marquez. L’equilibrio visto in pista nelle prime due gare (così come per tutto il 2020) mette lo spagnolo ancora una volta in cima alla lista dei favoriti, perché sembra ormai chiaro che nella MotoGP di oggi non ci sia un dominatore. Ecco quindi che, finito lo spettacolo in pista, l’attenzione è tornata tutta su di lui.

La prima risposta dai medici arriverà il 12 aprile

Dopo aver ripreso a guidare, Marc Marquez si è affidato ad un’equipe medica che gli ha vietato di correre in Qatar, dandogli appuntamento al 12 aprile per un secondo controllo. L’8 volte iridato aveva svolto una giornata di test a Portimao (con una Honda RC213V-S) lasciando intendere la volontà di ritornare in pista in Portogallo, dove non aveva mai corso. Se i medici dovessero dargli l’ok a correre, Marquez ci sarà. Allo stesso tempo però, va ricordato che le prime previsioni in seguito al terzo intervento chirurgico non lo avrebbero visto in pista prima di Jerez (2 maggio).

Curiosamente, il 12 aprile Honda sarà proprio sul circuito spagnolo (assieme ad Aprilia che farà testare la moto ad Andrea Dovizioso) per una giornata di test con Stefan Bradl. Questo permetterebbe a Marc di tornare in pista appena conclusasi la visita medica, in una giornata in cui i grandi rivali del Qatar (lui e Dovizioso) potrebbero ritrovarsi in un confronto informale in vista di un rientro a tempo pieno. Ad ogni modo la sensazione è che Marc abbia deciso di affidarsi ad un’equipe medica più conservativa, che ha l’unico obiettivo che il campione abbia recuperato del tutto prima di scendere in pista. Se i medici lo riterranno opportuno quindi, lo spagnolo potrebbe dover attendere ancora.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Oltre allo spettacolo, anche Honda ha bisogno di lui

Dopo le due gare del Qatar, è indubbio che la Honda senza il suo campione resti ben lontana dai riferimenti. Pol Espargarò ha fatto del suo meglio ma non abbastanza, ed i piloti di Lucio Cecchinello non sono riusciti ad intascare neanche un punto in due settimane di gare: tre cadute in due GP (due per Alex Marquez ed una per Taka Nakagami) ed un 16° posto come miglior risultato. Marc Marquez, nonostante il lavoro portato avanti da HRC per rendere la moto più digeribile, è ancora fondamentale per la Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ok, Marc Marquez torna. Ma vince o prende paga?

Altro grosso interrogativo su Marc Marquez è più sul come che sul quando. Perché se è vero che la carriera dello spagnolo potrà proseguire, è altrettanto vero che l’infortunio avrà certamente lasciato i suoi segni. Dopo mesi di interviste, pareri e chiacchierate, la sensazione è che quando si parla di Marc Marquez bisogna fare i conti con il fatto che sia un fuoriclasse: in termini di velocità pura, nell’attitudine ed anche nella ricerca del limite. Un infortunio simile non ha precedenti, ma nemmeno quelli che ha collezionato in passato. In Moto2, a causa di una brutta caduta in Malesia, Marc ha rischiato di perdere la vista. Se dovessimo sbilanciarci quindi, diremmo che in questa MotoGP Marc Marquez è ancora il favorito. Il più veloce, il più affamato, l’uomo da battere. Magari sarà meno propenso a cercare la caduta per trovare il limite, magari farà più fatica a salvare una scivolata, ma sarà sempre lì per vincere. Anche se la moto, resa più docile in due anni di sviluppo, non dovesse essere più quella di sempre.

In conclusione quindi: si, Marc Marquez tornerà. No, non sappiamo esattamente quando e si, non vedremo più dieci piloti a stagione vincere un Gran Premio.

More

La spalla di Marc Marquez guarirà, Honda no (dalla dipendenza di Marquez)

MotoGP

La spalla di Marc Marquez guarirà, Honda no (dalla dipendenza di Marquez)

Johann story: da "Zarco non è proprio capace" a Zarco leader del Mondiale

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Johann story: da "Zarco non è proprio capace" a Zarco leader del Mondiale

Ducati Factory ci risiamo: anno nuovo, solito problema

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ducati Factory ci risiamo: anno nuovo, solito problema

Tag

  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2021

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Essere Valtteri Bottas

di Nicolò Corbinzolu

Essere Valtteri Bottas
Next Next

Essere Valtteri Bottas

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy