image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La spalla di Marc Marquez guarirà, Honda no (dalla dipendenza di Marquez)

31 marzo 2021

La spalla di Marc Marquez guarirà, Honda no (dalla dipendenza di Marquez)
La Honda è cresciuta e a Losail Pol Espargarò non ha avuto un brutto esordio, ma è chiaro che per un team abituato a stravincere non può bastare e che c’è poco da essere soddisfatti. L’impressione è che non sia bastato un anno intero per colmare il vuoto lasciato dall’assenza di Marc Marquez e il gap da recuperare con tutti gli altri è ancora tanto

Se c’è un dato che la MotoGP 2020 e anche quella 2021 hanno già fornito con assoluta certezza è che la Honda non vinceva solo perché era la moto migliore. E’ bastato, infatti, ritrovarsi senza pilota per sprofondare in un incubo. Quel pilota, è vero, si chiama Marc Marquez ed è un fenomeno indiscusso, ma chi prima di quel maledetto giorno a Jerez avrebbe potuto immaginare una Honda così indietro senza l’otto volte campione del mondo?

La differenza, e questo devono ammetterlo anche i detrattori di Marquez, stava nel polso destro, per dirla con una metafora, e questo s’è visto ancora una volta domenica scorsa a Losail, quando sulla RC213V del Team Repsol non c’erano un collaudatore arrugginito (come poteva essere Stefan Bradl lo scorso anno) e nemmeno un rookie (come era lo scorso anno Alex Marquez), ma Pol Espargarò, che non è l’ultimo della classe e che era stato addirittura indicato come uno che avrebbe potuto lottare per il mondiale.

Lo spagnolo, sia chiaro, non ha fatto male all’esordio, concludendo la gara nella top 10, ma è evidente che non può bastare e che la marcmarquezdipendenza di Honda è ancora un problema senza possibilità di soluzione in casa Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

“Ci stiamo preparando a gareggiare di nuovo – ha detto Pol Espargarò – La Honda ha bisogno di Marc Marquez e anche io spero che torni presto e in forma per poter lavorare insieme a lui e crescere. La scorsa settimana siamo partiti positivamente, ma non è questa la posizione per cui dovremmo lottare. L'obiettivo è fare un ulteriore passo avanti questa settimana e ora che ho fatto una gara, mi sento molto più preparato e ho un'idea più chiara di cosa aspettarmi. Durante la gara abbiamo potuto vedere i nostri punti di forza e anche le nostre debolezze. Dobbiamo ancora lavorare in qualifica per essere più avanti sulla griglia e avere maggiori possibilità di fare un primo giro pulito. Il viaggio è appena iniziato e ora è il momento di accelerare il passo”.

Una chiara ammissione, quindi, che al di là degli entusiasmi c’è ancora tanto lavoro da fare e che c’è, soprattutto, la speranza che l’unico in grado di far sembrare addirittura superiore a tutte le altre moto la Honda torni in fretta. In fretta, ma anche in forma.

La prossima visita medica, però, non sarà prima del 12 aprile ha fatto sapere lo stesso Marc Marquez ed è praticamente impossibile pensare che possa tornare prima di Portimao. Anzi, in Spagna comincia a prendere piede anche qualche indiscrezione sulla possibilità che possa volerci un po’ di tempo in più e che il rientro non sarà prima di maggio. Una ipotesi, questa, che al momento non sembra sostenuta da alcun fatto, se non dall’assenza di notizie che documentino gli allenamenti in modo di Marc Marquez. Ma questo non significa che la spalla ha problemi o che ci sia stato qualche intoppo nel suo recupero.

Difficile capire come evolveranno le cose e l’impressione è che per il box più titolato degli ultimi 10 anni di MotoGP ci sarà da soffrire ancora un fine settimana, restando alla finestra e accontentandosi di quello che verrà. Perché la spalla di Marc Marquez guarirà e guarirà presto, ma la dipendenza di Honda da Marc Marquez sembra senza cura.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola

MotoGP

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il primo giorno di scuola

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar

MotoGP

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”

MotoGP

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”

Tag

  • GP del Qatar
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Pol Espargarò
  • Repsol Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nico, ascolta noi: basta con sta pubblicità della pasta fatta di cavallette

di Giulia Toninelli

Nico, ascolta noi: basta con sta pubblicità della pasta fatta di cavallette
Next Next

Nico, ascolta noi: basta con sta pubblicità della pasta fatta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy