image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”

26 marzo 2021

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”
Il team manager di HRC ha spiegato ai microfoni di DAZN le vere ragioni dell’assenza di Marc Marquez al doppio gran premio del Qatar. “E’ una decisione che rispettiamo – ha detto – assumendoci tutte le nostre responsabilità. Con la RC213V-S, sia a Barcellona che a Portimao era andato veramente forte. Può guidare una moto, ma i medici hanno preferito di no”

Il problema è solo il tempo. La linea seguita è solo la prudenza. Senza nessun giallo, senza nessun mistero, senza reali, e nemmeno presunte, complicazioni che hanno costretto a tornare su decisioni già prese. Lo ha spiegato Alberto Puig, il team manager di Honda, commentando l’assenza di Marc Marquez. E’ vero, è lo stesso che ha raccontato della finestra, ma non c’è ragione di pensare che possa mentire proprio adesso, perché non c’è nulla da coprire e perché non c’è niente da giustificare.

La lezione è appresa, di questo c’è da star sicuri. Ecco perché le parole affidate da Puig a DAN sono sembrate assolutamente sincere: “Marc Marquez può guidare una moto – ha affermato – Sia a Barcellona che a Portimao, con la RC213V-S, è andato veramente molto forte, facendo tempi di tutto rispetto. Era pronto, eravamo pronti, ma i medici hanno fermato tutto e va bene così”. Non c’è polemica nelle sue affermazioni, solo la volontà di ribadire come sono andate le cose e, soprattutto, di mettere fine a tante indiscrezioni secondo cui il braccio destro di Marc Marquez non è ancora a posto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“Si è trattato solo di una questione di tempi – ha proseguito Puig – I medici hanno scelto la linea della prudenza perché, pur essendo tutto a posto e procedendo al meglio la riabilitazione di Marc, non è trascorso ancora quel tempo che avrebbe permesso a tutti di tornare nella massima sicurezza”. Una questione, quindi, più legata allo stress come ha precisato lo stesso Puig: “Marc qui in Qatar avrebbe dovuto affrontare subito due GP consecutivi, con tutte le vibrazioni e le sollecitazioni a cui si è sottoposti quando si guida una moto con potenze così elevate. Meglio aspettare. Abbiamo seguito le indicazioni dei medici e speriamo che presto possa tornare insieme a noi, con la squadra e fare quello che sa fare, ovvero vincere le gare”.

Nessun dramma nessun rammarico, quindi, solo il dispiacere di non poter contare sull’aiuto del primo della classe in casa Honda. Almeno per questi due primi gran premi sul deserto del Qatar: “Comprendiamo che iniziare il campionato senza il nostro pilota campione non è il massimo – ha aggiunto Puig - ma non è nemmeno la fine del mondo. È l'inizio dell'anno e, se tutto andrà bene, avremo un campionato lungo, con tante gare e ci sarà tempo per provare a rimetterci a posto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

E ci sarà anche una squadra oggettivamente più preparata a gestire la grande assenza, quest’anno, per la prima volta, anche con quattro moto ufficiali. “Non cambia molto per noi – ha concluso Puig - cambia soprattutto per Nakagami, che aveva sempre avuto una moto dell'anno precedente e quest'anno guiderà la stessa moto degli altri piloti Honda. Internamente, a conti fatti, sarà quasi più facile gestire quattro moto identiche”.

Il nome su cui Puig sembra pronto a scommettere, però, è quello di colui che in casa Honda è un debuttante: Pol Espargarò. “E’ un pilota che ha la capacità di lottare per la Coppa del Mondo – ha affermato ancora Puig - Abbiamo ingaggiato Pol Espargaró perché consideriamo la sua esperienza e la sua velocità molto preziose. Ovviamente all'inizio faticherà un po’, perché molti test non sono stati fatti quest'inverno. Ma siamo convinti che Pol svilupperà un livello molto alto e potrà anche lottare per il mondiale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

Sogno interrotto: Marc Marquez non correrà in Qatar. Nessun giallo, solo prudenza

MotoGP

Sogno interrotto: Marc Marquez non correrà in Qatar. Nessun giallo, solo prudenza

Joan Mir: "Sono sorpreso che Marc Marquez non sia qui"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Joan Mir: "Sono sorpreso che Marc Marquez non sia qui"

The last corner per Marc Marquez: il grido della sua Honda a Portimao è un avvertimento per tutti [VIDEO]

MotoGP

The last corner per Marc Marquez: il grido della sua Honda a Portimao è un avvertimento per tutti [VIDEO]

Tag

  • Alberto Puig
  • DAZN
  • GP del Qatar
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • RC213V-S
  • Repsol Team
  • Ruber Hospital

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini si racconta tra calcio e MotoGP: “Impossibile vedere la partita con Valentino"

di Redazione MOW

Luca Marini si racconta tra calcio e MotoGP: “Impossibile vedere la partita con Valentino"
Next Next

Luca Marini si racconta tra calcio e MotoGP: “Impossibile vedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy