image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[FOTO] Melbourne, tragedia sfiorata: tifoso ferito dai detriti della Haas di Magnussen

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

4 aprile 2023

[FOTO] Melbourne, tragedia sfiorata: tifoso ferito dai detriti della Haas di Magnussen
A Melbourne, durante il Gran Premio d’Australia, si è sfiorata la tragedia. Un tifoso è stato raggiunto da un detrito della Haas di Magnussen: “La monoposto è andata contro le barriere, e qualcosa mi ha colpito al braccio, e sono rimasto lì a sanguinare…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Problemi nell’organizzazione della sicurezza al Gran Premio d’Australia, che continua a far discutere. Infatti, prima che venisse esposta la bandiera a scacchi, c’è stata un’invasione di pista da parte degli spettatori, che hanno eluso tutte le misure di sicurezza. Al centro di quanto accaduto sono finite le due Haas di Nico Hülkenberg e Kevin Magnussen. Nel primo caso alcune persone si sono avvicinate alla monoposto parcheggiata in curva 2. Nel secondo caso invece la vettura del danese, che è finita contro le barriere quando mancavano due giri alla fine della gara, nell’impatto ha perso dei detriti che sono finiti addosso a un tifoso, Will Sweet, ferendolo al braccio. Nonostante tutto le conseguenze avrebbero potuto anche essere peggiori: “Magnussen è andato contro le barriere, e qualcosa mi ha colpito al braccio, e sono rimasto lì a sanguinare, il braccio mi copriva il collo, ma se avesse colpito la mia fidanzata, l’avrebbe presa in testa. Le persone si stavano arrampicando, in parte cercando di togliersi di mezzo e altri per afferrare i detriti. Quando poi ho raccolto il pezzo di ruota mi sono reso conto di quanto fosse grande e pesante. Una parte di essa era frantumata e molto tagliente, e se mi avesse colpito con un’angolazione diversa, sarebbe stato orribile”.

Il tifoso raggiunto dai detriti
Will Sweet, il tifoso raggiunto dai detriti

L’incidente si è verificato in una zona in cui c’erano anche dei bambini. Sweet ha raccontato di aver ricevuto assistenza medica solo al termine della gara: “Nessuno è venuto a guardare la mia fidanzata era piuttosto spaventata e al limite dello shock. Poiché si trattava di un finale davvero eccezionale, siamo rimasti a guardare la fine della gara, e poi siamo andati all’ambulanza del St John e mi hanno medicato. In qualche modo il detrito ha scavalcato la recinzione, e proveniva anche da una certa altezza, ed è riuscito ad atterrare tra la folla, in una collina molto affollata a lato della curva due”. Andrew Westacott, Responsabile del Gran Premio d’Australia: “Sembra che si sia trattato di un caso isolato, perché non è detto che le barriere di sicurezza e anti-detriti vadano a 20 metri d’altezza. Queste sono uguali in tutto il mondo. Siamo in regola con le norme FIA, ma come in tutti gli sport motoristici, e come in tutti i grandi eventi, alla fine si organizzano dei debriefing per indagare e per vedere cosa possiamo fare per migliorare. Ci metteremo in contatto con il tifoso, visto che Sweet è un fan di Magnussen. Sono sicuro che riusciremo a organizzare un incontro tra lui e il pilota tramite la Haas. Spero che il ragazzo stia bene, sono contento che anche la sua fidanzata accanto a lui non si sia fatta male e questo ci ricorda che la sicurezza è fondamentale quando si tratta di Formula 1 e di motorsport in generale”.

More

BoboTV, Cassano contro Leclerc: "Ha sempre la macchina che non va. Perché non si inventa qualcosa?"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

BoboTV, Cassano contro Leclerc: "Ha sempre la macchina che non va. Perché non si inventa qualcosa?"

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

Leclerc, arrestata la banda che gli rubò l'orologio Richard Mille da due milioni di euro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, arrestata la banda che gli rubò l'orologio Richard Mille da due milioni di euro

Tag

  • Nico Hulkenberg
  • Haas
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Livio Suppo sui 50 anni di Loris Capirossi: “In una parola? Guerriero. Ricordo ancora Barcellona 2003"

di Cosimo Curatola

Livio Suppo sui 50 anni di Loris Capirossi: “In una parola? Guerriero. Ricordo ancora Barcellona 2003"
Next Next

Livio Suppo sui 50 anni di Loris Capirossi: “In una parola?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy