image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[FOTOGALLERY] Antipasto alla misanese: Dovi, Vale, Pedrosa, i ragazzi dell’Academy e pure Pedro Acosta (con una Moto2) al Marco Simoncelli World Circuit

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Thanks to Marzio Bondi photo

22 agosto 2024

[FOTOGALLERY] Antipasto alla misanese: Dovi, Vale, Pedrosa, i ragazzi dell’Academy e pure Pedro Acosta (con una Moto2) al Marco Simoncelli World Circuit Guarda la gallery 24
Prototipi, derivate di serie e persino una Moto2 per i campioni della MotoGP, di ieri e di oggi, che si sono ritrovati a Misano in occasione di una giornata di test privati. Yamaha e KTM si sono concentrate con Dovizioso e Pedrosa sullo sviluppo, mentre gli altri piloti in pista hanno lavorato in vista del doppio appuntamento che andrà in scena proprio a Misano

Thanks to Marzio Bondi photo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’erano Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa. Potrebbe sembrare l’attacco di un vecchio racconto, invece è semplicemente la cronaca di quello che è successo esattamente ieri al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico. In pista, infatti, sono stati protagonisti i campioni della MotoGP e hanno guidato veramente di tutto. Per alcuni, come Dovizioso e Pedrosa, infatti, s’è trattato di veri e propri test con i prototipi di Yamaha e KTM, mentre gli altri hanno approfittato per girare con derivate di serie da allenamento. E poi c’è stato Pedro Acosta, che s’è presentato a Misano in sella a una Moto2 e ha macinato un gran numero di giri con quella. Suoni che si mescolano, vecchi campioni che tornano a incrociarsi in pista e, su tutto, l’occasione per preparare al meglio la doppia sfida che andrà in scena proprio a Misano in questo settembre.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

E’ chiaro, però, che il lavoro maggiore l’hanno fatto quei piloti che sul tracciato romagnolo avevano il compito di provare materiali per la MotoGP e quindi quelli che erano lì in veste di collaudatori. In Yamaha, in particolare, il lavoro fatto è stato tantissimo, con Andrea Dovizioso che, chiamato all’ultimo momento in sostituzione di Cal Crutchlow, ha provato la M1 in tantissime configurazioni differenti. E’ noto, infatti, che gli ingegneri di Iwata stanno cercando soluzioni aerodinamiche che consentano alla moto giapponese di ritrovare l’agilità perduta a vantaggio della maggiore potenza del motore sviluppato da Marmorini. I piloti titolari di Monster Energy, Fabio Quartararo e Alex Rins, hanno seguito da vicinissimo il lavoro del Dovi, approfittando anche loro per qualche giro d’allenamento in una giornata che per Yamaha – dopo la sfortuna del giorno precedente – s’è rivelata particolarmente importante. E’ chiaro, però, che non è ipotizzabile una M1 da subito capace di tenere il passo delle Ducati, ma i progressi si vedono.

https://mowmag.com/?nl=1

A proposito di Yamaha, non è mancato chi ha provato a chiedere a Andrea Dovizioso se dopo questo ritorno di fiamma con la velocità potrebbe trovare accattivante l’ipotesi di una wildcard, ma il forlivese è stato perentorio: “Per ora no, grazie”. Molto più probabile, invece, che l’italiano possa diventare una sorta di consulente del test team vista la sua grande esperienza, mentre il vero e proprio ruolo di collaudatore sarà destinato a Augusto Fernandez, in uscita dal Team Gas Gas.

Sempre in sella a una Yamaha, ma chiaramente non una MotoGP, al Marco Simoncelli World Circuit s’è visto anche Valentino Rossi che ha lavorato insieme a Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli, che invece erano chiaramente in sella alle Ducati Panigale V4 con cui solitamente si allenano. Diversi giri messi in fila per preparare, oltre al prossimo appuntamento di Aragon, il GP di San Marino e quello dell’Emilia Romagna insieme al grande capo dell’Academy. Presente, ovviamente, anche Luca Marini, ma in sella alla Honda, insieme al suo compagno di squadra Joan Mir.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Dani Pedrosa
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Thanks to

Marzio Bondi photo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Monza si rifà il look, ma come cambia il tracciato? Ce lo racconta Leonardo Colavita, pilota di GT che nella "nuova Monza" ha già corso

di Alice Cecchi

Monza si rifà il look, ma come cambia il tracciato? Ce lo racconta Leonardo Colavita, pilota di GT che nella "nuova Monza" ha già corso
Next Next

Monza si rifà il look, ma come cambia il tracciato? Ce lo racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy