image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 agosto 2024

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…
Problemi di siccità? Nessuna paura: basterà chiedere a Yamaha di organizzare un test e arriverà tutta l'acqua che non è arrivata in una stagione intera. Sì, è successo di nuovo, questa volta al Marco Simoncelli World Circuit, con Andrea Dovizioso e ben sette M1 rimaste praticamente sempre ferme nel box a causa della pioggia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi lo diceva in tempi non sospetti: in Yamaha bisogna cambiare mentalità o le moto europee diventeranno imprendibili. In Yamaha, però, non gli hanno dato ascolto, contando sul fatto che comunque la M1 continuava a vincere e addebitando i segnali di sofferenza all’età dello stesso Valentino Rossi o all’incostanza di Maverick Vinales, visto che poi Fabio Quartararo è riuscito comunque a vincere un titolo mondiale nel 2021. Solo che quei segnali erano concreti e il talento del francese ha solo mascherato qualcosa che poi dall’anno successivo è diventato evidente: la M1 è tecnicamente distante anni luce dalle Ducati, ma anche dalle Aprilia e dalle KTM.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Quindi sì, un po’ in Yamaha se la sono anche cercata, ignorando i segnali di quella che ora sembra una crisi difficilissima da mettersi alle spalle. Ma la sfortuna ci sta seriamente mettendo del suo. Perché dopo aver capito l’errore a Iwata sono corsi ai ripari, ma nel frattempo gli è successo di tutto. E anche i test programmati grazie alle nuove regole sulle Concessioni sono stati in qualche modo sabotati dalla sorte. Perché è vero che il test team non ha limiti di km da poter fare, ma è vero pure che ogni volta che Yamaha ha programmato un test si è messo di traverso il meteo. Senza contare che, nel frattempo, anche il collaudatore Cal Crutchlow è finito fuori gioco a causa delle complicazioni di un infortunio alla mano.

https://mowmag.com/?nl=1

Che in Yamaha sono letteralmente perseguitati dalla sfiga è diventato evidente anche ieri, quando al Marco Simoncelli World Circuit il test team di Iwata sarebbe dovuto scendere in pista per la prima di una due giorni di lavoro intenso. Il motivo? La pista bagnata e il meteo che non promette bene nemmeno per oggi. Per Andrea Dovizioso, chiamato all’ultimo per sostituire proprio Crutchlow, quindi, è stata solo una sgambata utile a lui per togliere la ruggine dopo due stagioni senza salire su una motoGP, ma totalmente inutile per Yamaha che invece ha bisogno di macinare asfalto per provare la M1, testare nuovi materiali e raccogliere il maggior numero possibile di dati. Dovizioso insieme a Fabio Quartararo e Alex Rins, che ieri erano in prima linea proprio per confrontarsi di persona con i tester e gli ingegneri, non hanno potuto fare altro che scambiare quattro chiacchiere generiche, rimandando il tutto alla giornata di oggi. La situazione, però, non permette di perdere tempo e nemmeno di aspettare i capricci del tempo, con Fabio Quartararo che anche dopo il GP dell’Austria è stato chiaro: “Di questo passo ci vorranno due o tre anni per tornare competitivi”.

Sulla due giorni di test a Misano contavano, e tanto, tutti gli uomini di Yamaha, visto che c’era in programma di mettere su strada una importante evoluzione del motore e anche vari accorgimenti aerodinamici che dovrebbero permettere alla Yamaha di risultare più agile e meno macchinosa, senza perdere la potenza trovata grazie alla collaborazione di Marmorini. Un gran lavoro con Yamaha che ieri s’è presentata nel box del Marco Simoncelli World Circuit con ben sette M1, rimaste tutte, purtroppo, con le ruote asciutte dietro la saracinesca. La speranza è che oggi possa andare meglio, ma le previsioni non promettono nulla di buono e comunque sarebbe sempre con una giornata di lavoro in meno rispetto al preventivato. L’impressione è che oltre a darsi un gran da fare in Yamaha dovrebbero cercare anche il contatto di un esorcista bravo.

20240821 105322344 4873

More

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toh chi si rivede! Cal Crutchlow non ce la fa e Yamaha sceglie Andrea Dovizioso per Misano

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Misano
  • MotoGP
  • Test
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il lavoro con i team, i feedback dei piloti e le aspettative sul cambio di regolamento 2026: dentro i segreti di Brembo in Formula 1

di Giulia Toninelli

Il lavoro con i team, i feedback dei piloti e le aspettative sul cambio di regolamento 2026: dentro i segreti di Brembo in Formula 1
Next Next

Il lavoro con i team, i feedback dei piloti e le aspettative...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy