image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 aprile 2025

“Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
“La prima volta che l’ho vista mi sono chiesto cosa diavolo fosse. La gente non ha idea di quanto sia avanzata quella fabbrica”. A Jack Miller, con un esempio concreto e tangibile, sono servite pochissime parole e un aneddoto per spiegare la vera rivoluzione partita da Borgo Panigale alla conquista della MotoGP. E no: non è “solo” una stampante 3D…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ti ami, stai insieme, condividi pure quelle piccole cose quotidiane che ti rendono magari un po’ stravagante  ma che caratterizzano e rendono unica la tua persona e che restano intime. E poi ti lasci. E lì l’ex di turno, che le ha vissute come una normalità, finisce per raccontarle senza rendersi pienamente conto che invece dovevano sarebbe stato meglio evitare. Magari in buona fede, senza necessariamente voler sput*anare o cercare chissà quale vendetta. Ecco, è più o meno quello che ha fatto anche Jack Miller nella sua lunga intervista al podcast Gypsy Tales (di cui avevamo già parlato qui) quando, in perfetto stile Jack Miller, ha spiegato con un esempio tangibile e concreto quello che tutti hanno dovuto capire da un pezzo: Ducati è Ducati perché ha il coraggio di osare.Inventare, produrre, scommettere. Oh, è quasi filosofia, altro che motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, la grande rivoluzione di quelli di Borgo Panigale – che ha letteralmente mandato in crisi i giapponesi, abituati a lavorare con un metodo diametralmente opposto – è stata quella di accorciare i passaggi tra idee, progetti e sperimentazione direttamente in gara. Ok, ma Jack Miller quindi non ha detto niente di nuovo? In realtà no, solo che quella consapevolezza di tutti, che fino a ora era rimasta un po’ astratta sul “come” e sul “quando”, adesso ha pure un esempio che rende tutto più chiaro. E quell’esempio l’ha fornito proprio l’australiano, raccontando di una volta che entrando nel retro di uno dei camion Ducati, quando anche lui era un pilota del Team Lenovo, s’è trovato davanti uno stranissimo oggetto. Cosa? Una sofisticata stampante 3D.

Jack Miller

“Entrai nel camion e quasi metà del retro del mezzo era occupato da un macchinario che lavora senza sosta per 24 ore al giorno – ha svelato Miller – Quando l’ho visto la prima volta mi sono detto che diavolo fosse quella roba. Hanno una fot*uta stampante 3D che non si ferma mai”. Niente di irregolare, sia inteso, e assolutamente niente che possa risultare antisportivo o sul filo delle norme. Tutto perfettamente dentro le prescrizioni, ma abbastanza per capire quello che tutti sanno e che poi Jack Miller ha ulteriormente sintetizzato così: “La gente non ha idea di quanto sia avanzata quella fabbrica. Il livello di tecnologia di cui dispongono è fuori dal mondo".

Sì, il livello di tecnologia è fuori da mondo, anche se parliamo di una casa costruttrice che è relativamente piccola davanti a colossi industriali come Honda e Yamaha. E a fare la differenza, di sicuro, non è una stampante 3D nel retro del motorhome, ma il fatto stesso di aver pensato di far lavorare un macchinario così direttamente nei fine settimana di gare. Non produce, chiaramente, parti per il motore o che rientrano tra gli elementi non modificabili, ma piccoli pezzi che possono servire esattamente lì e esattamente in quel momento lì. Roba da Gigi Dall'Igna. Roba che altri avrebbero considerato pura follia fino a pochissimi anni fa, quando tutto funzionava secondo uno schema decisamente diverso, fatto di idee che ci mettevano un bel po’ a diventare progetti e di progetti che ci mettevano ancora di più a diventare “parti” o “componenti” da portare in gara solo dopo mesi e mesi di test e calcoli.

Gigi Dall'Igna e Jack Miller con la Parrucca rossa
Jack Miller e Gigi Dall'Igna

More

SCUSI, PER GODOPOLI? Valentino Rossi e la Ferrari in pole position nel WEC fanno impazzire Imola. E la dedica di Giovinazzi a Vale…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

SCUSI, PER GODOPOLI? Valentino Rossi e la Ferrari in pole position nel WEC fanno impazzire Imola. E la dedica di Giovinazzi a Vale…

[VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena

di Martina Signorini Martina Signorini

MotoGP

AAA, AVEVAMO ASPETTATO ABBASTANZA: Finalmente sappiamo (quasi) tutto quello che Valentino Rossi dice alla sua gente e sì, ne è valsa la pena

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Jeddah Verstappen è ancora il Re, mentre la delusione è McLaren: Piastri beffato, Norris a muro. Leclerc ci prova, ma Ferrari non ne ha. E Kimi Antonelli...

di Redazione MOW

A Jeddah Verstappen è ancora il Re, mentre la delusione è McLaren: Piastri beffato, Norris a muro. Leclerc ci prova, ma Ferrari non ne ha. E Kimi Antonelli...
Next Next

A Jeddah Verstappen è ancora il Re, mentre la delusione è McLaren:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy