image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Conosco Pecco e ciò di cui è capace”: Jack Miller sfida “quelli che sottovalutano”. E su Marc Marquez: “E’ un alieno, si avverte l’aurea”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 aprile 2025

“Conosco Pecco e ciò di cui è capace”: Jack Miller sfida “quelli che sottovalutano”. E su Marc Marquez: “E’ un alieno, si avverte l’aurea”
Jack Miller non perde il vizio delle verità scomode. Reduce da un weekend al Circuit of The Americas dove ha sfoggiato la miglior Yamaha in pista, l’australiano si è trasformato in cronista della stagione più imprevedibile degli ultimi decenni. Tra un aneddoto sul “dejavu” di Marc Marquez e un’analisi chirurgica dello stile di Pecco Bagnaia, il pilota della Pramac Racing ha dipinto un affresco dove genio e determinazione si scontrano con pregiudizi e sottovalutazioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Penso che la gente lo sottovaluti, conosco le sue capacità”: Sono parole di Jack Miller e il riferimento è all’ex compagno di squadra in Ducati, Pecco Bagnaia. “Non è quel tipo di persona che si mostra totalmente – ha aggiunto l’australiano nella lunga intervista sul podcast Gypsy Tales - ma la sua abilità in moto è fenomenale. Fa delle cose sottili, cose che non vedi. Eppure le vedi se sai cosa sta facendo”. L’australiano scava nel dettaglio tecnico, come chi ha studiato ogni frame dei sorpassi del torinese: “Il modo in cui fa girare la moto con le spalle senza piegare troppo è incredibile, riesce a fare delle cose eliminando i rischi e salvaguardando anche le gomme. A lui viene tutto naturale, lo fa con eleganza”. Parole che risuonano dopo la vittoria di Austin, dove Bagnaia ha capitalizzato l’errore di Marquez, dimostrando quella “freddezza da campione” che Miller descrive come innata: “Quando Pecco si trova con le spalle al muro è il momento in cui tira fuori il meglio”. 

https://mowmag.com/?nl=1

Ma è su Marc Marquez che Miller alza il velo del mistero. “È un alieno, una reincarnazione - taglia corto - Quando siamo atterrati in Thailandia ed abbiamo preso il charter, su cui sale tutto il paddock, ho avvertito l’aura”. L’ottavo titolo mondiale dello spagnolo, sospeso tra cadute e resurrezioni, diventa una parabola moderna e un esempio anche per un Miller che sente di dover dimostrare ancora molto: “Ha lavorato sodo, ma guardate la sua forma quest’anno: ha cambiato il suo corpo, è un cavallo da corsa pronto a gareggiare. La sua mentalità non è quella di uscire e dire ‘se non funziona rallento’. In questo i nostri cervelli hanno qualcosa in comune: si muore di spada”. Un elogio che non ignora le ombre: “Per anni ha dovuto forzare la mano. Ora invece è tornato a guidare comodamente”. 

Il racconto di Miller si fa specchio della MotoGP 2025: un campionato dove Bagnaia e Marquez non sono solo rivali, ma simboli di filosofie opposte. Da un lato il torinese, “fenomenale nel ridurre i rischi”, dall’altro lo spagnolo, “che corre fino a che le ruote non cadono”. Eppure, l’australiano smorza ogni facile entusiasmo dei tifosi del 93: “Non credo che Marc dominerà. Pecco è un tizio fottutamente determinato che tornerà a colpire”. Una profezia che trova conferma nei numeri: dopo Austin, Alex Marquez guida la classifica con un punto di vantaggio sul fratello, mentre Bagnaia è a meno dodici. “No, Marc non dominerà – aggiunge Miller – Perché anche suo fratello avrà qualcosa da dire a riguardo”. 

20250408 102753302 8145
Jack Miller e Pecco Bagnaia compagni di squadra in Ducati

Tra le righe, emerge il ritratto di un Miller osservatore privilegiato, che dalla sella di una Yamaha (che non lo voleva) studia la guerra tra Ducati, ma non toglie mai gli occhi dal marchio che ha scelto e da tutto il positivo che, al contrario di Fabio Quartararo, lui riesce a vedere. “Non ho mai visto una casa mettere in campo tanti sforzi – ha detto non molto tempo fa - Roma non è stata costruita in un giorno. Si tratta di mettere assieme tutti quegli 1% che poi fanno il cento. Quanto a me, sento di stare ancora migliorando, anno dopo anno. Nel 2027 avrò 30 anni e ci sarà il grande cambiamento, non nascondo che spero di esserci”. 

Esserci in una MotoGP che sarà letteralmente rivoluzionata, con Miller che si augura senza girarci intorno che in quel cambiamento possa esserci anche l’eliminazione di un certo modo di “essere appassionati”.  “Ho letto cose assurde quest’anno, ad esempio su Pecco – ha concluso – Parliamo di un pilota che ha quasi vinto il titolo lo scorso anno, dopo averne vinti due consecutivi. Ora c’è stato un altro cambiamento con l’arrivo di Marc, ma penso che saprà reagire e è ingiusto sottovalutarlo, oltre che sbagliato. Ora arriverà il Qatar che è casa Bagnaia quasi quanto Austin era casa Marquez”.

More

[VIDEO] Marc Marquez scansati! I quattro giri “alla disperata” di Austin sono niente rispetto all’impresa di Tyler Scott nella pioggia del Barber Park

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

AMA SBK

[VIDEO] Marc Marquez scansati! I quattro giri “alla disperata” di Austin sono niente rispetto all’impresa di Tyler Scott nella pioggia del Barber Park

Forse non ve ne siete accorti, ma nel box Honda manca Alberto Puig. Ecco cosa è successo e perché sarà assente anche in Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma nel box Honda manca Alberto Puig. Ecco cosa è successo e perché sarà assente anche in Qatar

L’arte di risorgere? Ascoltate Jorge Martin: ossa rotte, mente salda, sfide, errori “che non si ripeteranno” e avversari che conoscono la tenerezza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’arte di risorgere? Ascoltate Jorge Martin: ossa rotte, mente salda, sfide, errori “che non si ripeteranno” e avversari che conoscono la tenerezza

Tag

  • GP del Qatar
  • Jack Miller
  • Losail international circuit
  • Marquez vs Bagnaia
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Marc Marquez scansati! I quattro giri “alla disperata” di Austin sono niente rispetto all’impresa di Tyler Scott nella pioggia del Barber Park

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Marc Marquez scansati! I quattro giri “alla disperata” di Austin sono niente rispetto all’impresa di Tyler Scott nella pioggia del Barber Park
Next Next

[VIDEO] Marc Marquez scansati! I quattro giri “alla disperata”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy