image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non ve ne siete accorti, ma nel box Honda manca Alberto Puig. Ecco cosa è successo e perché sarà assente anche in Qatar

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 aprile 2025

Forse non ve ne siete accorti, ma nel box Honda manca Alberto Puig. Ecco cosa è successo e perché sarà assente anche in Qatar
Mentre Johann Zarco, Joan Mir e Luca Marini iniziano a grattare qualche decimo in più dalla RC213V, nel box Honda HRC continua a mancare un pezzo fondamentale: Alberto Puig. L’assenza del team manager spagnolo, iniziata già dalla Thailandia, si prolunga ora fino al GP del Qatar. E il motivo affonda le radici in una storia di dolore e resistenza che dura da trent’anni e che spiega pure perché quell’uomo non sorride mai…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha un carattere schivo e non è uno che ama farsi inseguire dai giornalisti. Forse per questo agli occhi di molti è sfuggita l’assenza di Alberto Puig nel box di Honda HRC in questi primi GP della stagione 2025. L’ex pilota e oggi manager spagnolo già alla fine della scorsa stagione era stato al centro di un intreccio di voci su un possibile avvicendamento in Honda. All’epoca s’era parlato di una “cacciata” che non sembrasse una cacciata visti i risultati ottenuti da Honda nelle ultime stagioni, ma quelle voci, in verità, avevano solo preso una strada maliziosa rispetto alla realtà dei fatti. Perché Alberto Puig (qui avevamo già raccontato tutto) s’è chiesto davvero e da tempo se andare avanti o meno, se lasciare tutto o provare a continuare, ma i risultati non c’entravano niente. C’entravano, semmai, le sue condizioni di salute e quella gamba che lo tormenta ormai dal 1995 e che è da un trentennio a rischio amputazione.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, tutto parte dal Gran Premio di Francia 1995. In una curva del circuito di Le Mans, Puig subisce una caduta (video in fondo) che gli frattura gravemente la gamba sinistra. Quel trauma – mai completamente guarito – lo costringe al ritiro nel 1997 e diventa una condanna a ripetute operazioni chirurgiche. “La gamba è lì, ma sensibilità e movimento sono quasi zero” – ha raccontato il manager di Honda. Un calvario di 25 interventi, l’ultimo dei quali – effettuato proprio all’inizio di questa stagione – lo ha costretto a delegare la gestione del team fino a data da definire. Dalla Thailandia all’Argentina, fino ad Austin: tre gare senza la sua severa, ma sicura, presenza nel garage. E adesso si apprende che il Qatar non farà eccezione. “Resto in contatto costante con il team – ha detto ancora Puig - analizziamo ogni dato e ci confrontiamo comunque su tutto”.

Alberto Puig MotoGP

Tutto, compresi i timidi progressi che cominciano a vedersi. Mir, Marini e soprattutto  Zarco – spesso ai margini della top 10 nel 2024 – hanno ritrovato un barlume di competitività. Un risveglio che arriva mentre Puig, l’uomo che ha tenuto a galla il progetto durante gli anni più bui, deve osservare da lontano.  “Ragiono sempre come un pilota” – aveva confidato non molto tempo fa e quella dichiarazione, oggi, torna attuale per spiegare oltre il calvario personale quanta sofferenza può esserci anche nel dover restare lontano da un box che era diventato casa in una fase in cui è indispensabile chi sa fare da ponte tra i freddi calcoli degli ingegneri di Tokyo e le sensazioni dei piloti. Inutile negare che quel ruolo è in bilico ora più di quanto non lo sia stato alla fine del 2024. Anche perché la Honda fatica a prendere decisioni rapide: l’apertura di una base europea – discussa da un anno – è ancora ferma ai fogli di progetto. 

La domanda è d’obbligo: tornerà Puig a guidare il team di persona? Le fonti mediche, secondo quanto si legge nei siti spagnoli, parlano di una riabilitazione complessa, con tempi indefiniti. Intanto, nella sede HRC di Aki, si lavora ormai neanche tanto nascostamente a un piano B. L’obiettivo? Creare una struttura meno dipendente dalla figura del team manager spagnolo, che potrà così continuare a esserci senza la necessità di esserci.

More

Ascoltare Luca Marini che spiega come si frena in MotoGP vi farà bene: "Se senti il davanti che sta per cedere sei stato bravo. Zarco? Il più bravo in uscita"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ascoltare Luca Marini che spiega come si frena in MotoGP vi farà bene: "Se senti il davanti che sta per cedere sei stato bravo. Zarco? Il più bravo in uscita"

L’arte di risorgere? Ascoltate Jorge Martin: ossa rotte, mente salda, sfide, errori “che non si ripeteranno” e avversari che conoscono la tenerezza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’arte di risorgere? Ascoltate Jorge Martin: ossa rotte, mente salda, sfide, errori “che non si ripeteranno” e avversari che conoscono la tenerezza

[VIDEO] Chicho Lorenzo: “Per Ducati conta Marquez, Bagnaia è già un gregario. La caduta di Marc? Inspiegabile”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Chicho Lorenzo: “Per Ducati conta Marquez, Bagnaia è già un gregario. La caduta di Marc? Inspiegabile”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Così fan tutti”: da Ancelotti a Messi e Ronaldo, il calcio gioca coi diritti d’immagine per frodare il fisco

di Valerio Moggia

“Così fan tutti”: da Ancelotti a Messi e Ronaldo, il calcio gioca coi diritti d’immagine per frodare il fisco
Next Next

“Così fan tutti”: da Ancelotti a Messi e Ronaldo, il calcio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy