image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il manager di Martín sulla stagione di Jorge: "Confido nel rispetto di Ducati per il campionato, i piloti e i tifosi"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

28 giugno 2024

 Il manager di Martín sulla stagione di Jorge: "Confido nel rispetto di Ducati per il campionato, i piloti e i tifosi"
Dopo l'annuncio del passaggio di Martin in Aprilia in molti si sono chiesti quale trattamento avrebbe ricevuto il pilota spagnolo che con la sua Ducati affidata al team Pramac è in vetta al mondiale

di Paolo Covassi Paolo Covassi

La decisione di Ducati di scegliere Marc Marquez come compagno di squadra per Pecco Bagnaia ha portato Jorge Martin, attuale pilota Ducati per il team Pramac nonché leader della classifica, a firmare un biennale con Aprilia. In questi giorni la casa di Noale ha annunciato (per altro con un video stupendo su Instagram) anche il secondo pilota del team factory: Marco Bezzecchi. Ma la questione, sollevata anche da commentatori di un certo calibro, è: come si comporterà ora Ducati con Martin? Continuerà a fornirgli tutti gli aggiornamenti dei piloti ufficiali o farà di tutto per evitare che Martin possa portare in Aprilia, oltre alle ultime novità, anche il numero 1 sulla carena? Su questo tema è intervenuto anche il manager di Jorge Martin, Albert Valera, che a Motorsport.com ha rilasciato alcune dichiarazioni: "Con Jorge, la Ducati ha ora l'opportunità di dimostrare che mantiene intatti quei valori che rappresenta. Da quando Jorge ha firmato con la Ducati ha sempre ricevuto il trattamento di un pilota ufficiale, con una moto ufficiale, e in ogni momento gli sono state date le stesse evoluzioni che hanno avuto i piloti ufficiali. Hanno sempre rispettato gli impegni presi e confido che continueranno a farlo, per rispetto del campionato, dei loro piloti e di tutti i Ducatisti e i tifosi".

20240627 141754137 4565

La situazione però si presenta particolarmente complessa e per il momento non è facile capire quale strategia potrebbe avere Ducati in questa circostanza. Certo, da un lato c'è il rispetto degli impegni presi, non solo per "onore" ma anche per precisi vincoli contrattuali; c'è da dire che se Ducati ha portato otto moto in griglia avrà anche considerato che potesse vincere un pilota di un altro team e, in fondo, a Borgo Panigale potrebbe andar bene chiunque purché sia a bordo di una sua moto; c'è anche il "precedente" di Jack Miller che, pur avendo firmato per KTM per la stagione successiva ha continuato a ricevere tutti gli sviluppi dei piloti ufficiali. Tutto vero, ma oggi la situazione è leggermente diversa e, per capire meglio, il manager di Martin ripercorre gli eventi che hanno portato Jorge a firmare per Aprilia: "A Barcellona la Ducati ci ha presentato uno scenario in cui poteva tenere sotto il suo ombrello le tre parti coinvolte: Jorge, Pramac e Marquez. Per un motivo indipendente dal nostro controllo e da quello di Pramac, quell'idea non era praticabile e in quel momento abbiamo capito che cominciavano a esserci dei dubbi. Il piano che gli era stato proposto al Montmelò ha cominciato ad andare storto al Mugello e lui ha deciso di prendere un’altra strada".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Tradotto: quando Marquez il giovedì del Mugello ha dichiarato che Pramac non era un'opzione il tentativo di salvare capra e cavoli è andato all'aria; Martin ha deciso di passare in Aprilia e forse anche Paolo Campinoti (proprietario del team Pramac) non ha preso bene la notizia che non avrebbe avuto né Jorge né un otto volte campione del mondo nel suo team. Ora, neanche a farlo apposta, pare che anche Pramac sia sul punto di abbandonare Ducati per passare a Yamaha e questo complica ulteriormente le cose, perché a questo punto gli aggiornamenti della Desmosedici sarebbero nelle mani di un pilota che sta per passare ad Aprilia e di un team che correrà con Yamaha. A questo punto, l'ipotesi che Martin porti il n° 1 a Noale è l'ultimo dei problemi.
Meno male che Pecco Bagnaia ha iniziato la sua rimonta su Martin in tempi non sospetti, almeno i detrattori di Pecco e i professionisti delle dietrologie avranno meno argomenti a loro favore.

More

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

Il manager di Fermín Aldeguer ha fregato Ducati? No, ma ha giocato duro: “Dovessero cambiare idea altro che 300000 Euro…”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Il manager di Fermín Aldeguer ha fregato Ducati? No, ma ha giocato duro: “Dovessero cambiare idea altro che 300000 Euro…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jannik Sinner e Anna Kalinskaya, ma cos'è questa storia dei calciatori che ci provano con la fidanzata del numero uno del tennis? E intanto lei manda affancu*o dopo una domanda sul suo “amore per la carota”

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner e Anna Kalinskaya, ma cos'è questa storia dei calciatori che ci provano con la fidanzata del numero uno del tennis? E intanto lei manda affancu*o dopo una domanda sul suo “amore per la carota”
Next Next

Jannik Sinner e Anna Kalinskaya, ma cos'è questa storia dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy