image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 giugno 2024

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole
Fa strano anche scriverlo dopo venti anni di binomio indissolubile con Ducati, Pramac sarà il team satellite di Yamaha dal 2025. L'ufficialità ancora non c'è, ma non ci sono dubbi sul fatto che Paolo Campinoti abbia deciso di rompere con Ducati alla fine di quest'anno dopo "l'affaire Marc Marquez" e le scelte di Borgo Panigale. La notizia, adesso, è già un'altra e riguarda i piloti su cui scommettere, anche per tenere buoni gli sponsor...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ successo veramente: Paolo Campinoti ha rotto con Ducati, scegliendo di firmare l’accordo per la fornitura delle moto dal 2025 con Yamaha. Non c’è l’ufficialità, ma la bomba sganciata nella serata di ieri da Sky non lascia spazio a condizionali e verosimilmente già in questo fine settimana a Assen sarà formalizzato il tutto. E’ di velocità che sono fatte le corse e è di velocità che sono fatte pure le notizie. Tanto che quella di Pramac con Yamaha è praticamente già vecchia e le cose da dire sono tutte più o meno già note. Ossia che la firma sull’operazione di convincimento l’ha messa Lin Jarvis come ultimo regalo a Yamaha prima della pensione, che Yamaha aiuterà sia in termini economici (si parla di un rientro/risparmio di circa 5 milioni l’anno) che in termini di risorse umane la sua squadra satellite, partecipando anche nell’ingaggio dei piloti e, non ultimo, che fornirà moto identiche a quelle del team ufficiale, con aggiornamenti come per i piloti ufficiali e negli stessi tempi. Tutto già detto, quindi, con Campinoti e gli altri di Pramac che dovranno solo confermare o meno in occasione dell’annuncio ufficiale.

https://mowmag.com/?nl=1

La vera notizia di cui andare a caccia, oggi, è quindi già un’altra: chi saranno i piloti scelti dal team italiano per la nuova avventura con Yamaha? E’ chiaro che Campinoti non vorrà accontentarsi, così come è chiaro che bisognerà tirare fuori nomi di un certo livello anche per tenere buoni quegli sponsor che hanno investito sul Team Pramac sapendo che avrebbe corso con Ducati e che adesso si ritroveranno i loro loghi sulle carene di due Yamaha M1. Nel classico vociferare del paddock sul totomercato i nomi che si fanno, in quest’ottica, sono due: Toprak Razgatlioglu e Andrea Iannone.

Il manager del pilota turco, nei giorni scorsi, ha chiaramente detto di avere delle offerte dalla MotoGP e di volersi sedere al tavolo con BMW per capire se c’è un modo per svincolarsi dal contratto che lega Toprak Razgatlioglu al marchio tedesco in Superbike. E’ chiaro, a questo punto, che una delle opzioni di cui il manager di Toprak ha parlato potrebbe essere proprio il Team Pramac, anche se chi conosce bene la storia del pilota turco e la sua personalità è pronto a giurare che mai tornerebbe in sella a una Yamaha dopo il trattamento ricevuto alla fine della scorsa stagione. La MotoGP è però una prospettiva che potrebbe anche valere la classica “pietra sopra” e dal punto di vista del marketing sarebbe una gran mossa per tutti.

Toprak Razgatlioglu

L’altra ipotesi è quella di Andrea Iannone. Anche in questo caso sarebbe una gran mossa e, paradossalmente anche una scommessa meno pericolosa, visto che il pilota italiano conosce già bene la MotoGP e, anche se ormai sono passati più di quattro anni dalla sua ultima volta, non si ritroverebbe catapultato in un mondo del tutto nuovo. E’ ancora veloce e lo sta dimostrando in Superbike e ha anche, da sempre, un rapporto speciale con lo stesso Campinoti, che è una delle persone che gliè rimasta vicina anche quando molti voltavano le spalle. Sarebbe, in qualche modo, anche un “piccolo dispettuccio” a Ducati, visto che Iannone dovrebbe essere la prima scelta di Borgo Panigale per la Panigale ufficiale del team Aruba se Alvaro Bautista dovesse decidere di chiudere con le corse alla fine di questa stagione.

E gli altri nomi per la Yamaha-Pramac? Sono quelli che si fanno anche per altri team in cerca di piloti: Jack Miller o Joan Mir, o anche una riconferma di Franco Morbidelli che conosce già benissimo sia l’ambiente Yamaha che i punti di forza e quelli di debolezza della M1. Ma non si escludono ulteriori mosse clamorose, perché adesso una cosa è certa: Paolo Campinoti ora può godersela e nell’accordo con la casa giapponese avrà sicuramente fatto mettere nero su bianco la massima libertà di movimento e di scelte.

Andrea Iannone Superbike 2024

More

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Il ciclo VR46 Academy è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ciclo VR46 Academy  è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

VR46 vs Gresini Racing: chi si prende Aldeguer e tutto quello che potrebbe succedere con Marquez in Ducati e Yamaha all’attacco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

VR46 vs Gresini Racing: chi si prende Aldeguer e tutto quello che potrebbe succedere con Marquez in Ducati e Yamaha all’attacco…

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Pramac Racing
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA

di Alice Cecchi

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di tutti potrebbe usufruire della nuova regola FIA
Next Next

Ok, ma chi è Arvid Lindblad, il pilota Red Bull che più di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy