image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ciclo VR46 Academy è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 giugno 2024

Il ciclo VR46 Academy  è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…
Quattro dei sei piloti italiani in MotoGP sono cresciuti nella VR46 Riders Academy di Tavullia e tutti hanno guidato, guidano o guideranno la moto di un team ufficiale. Percorso netto, quindi, per la scuola voluta anni fa da Valentino Rossi, ma adesso c'è ancora futuro da generare e non si può pretendere che sia di nuovo lui a farlo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una notizia dentro la notizia di Marco Bezzecchi che passa in Aprilia e è questa: il ciclo della VR46 Riders Academy è ufficialmente chiuso. Percorso netto e chapeau. Ok, detta così può sembrare pure una notizia un po’ triste, perché racconta in qualche modo di una fine, ma è una fine che ha generato futuro. Quando, ormai tanti anni fa, la VR46 Riders Academy s’è trasformata da idea a progetto, con Franco Morbidelli primo allievo della scuola di Tavullia, il sogno era uno: accompagnare giovani piloti italiani fino al mondiale e, poi, fino alla MotoGP, magari in squadre ufficiali. E è esattamente ciò che la VR46 ha fatto, visto che Franco Morbidelli, anche se ora non lo è più, è stato un pilota ufficiale in MotoGP con Yamaha, Luca Marini è un pilota ufficiale in MotoGP con Honda, Pecco Bagnaia è un pilota ufficiale in MotoGP (e pure due volte campione del mondo) con Ducati e adesso anche l’ultimo arrivato (in ordine di tempo) Marco Bezzecchi sarà un pilota ufficiale in MotoGP con Aprilia.

https://mowmag.com/?nl=1

Ok, qualcuno potrà obiettare che ai quattro che sono arrivati dove più su non si può arrivare ne corrispondono altri che si sono persi per strada, o che la strada l’hanno cambiata, ma quale scuola (non solo nel motorsport) può vantare ciò che ha oggi da vantare la VR46 Riders Academy? Doveva essere quasi un gioco tra amici, un modo per mettere intorno a Valentino Rossi dei ragazzini con il compito di mantenerlo giovane e invece quel progetto è diventato qualcosa che ha garantito un futuro al motociclismo italiano. Attenzione, non stiamo dicendo che la scuola di Tavullia chiuderà, perché queste, semmai, sono decisioni che spettano a Vale, Uccio, Albi e gli altri che hanno contribuito al capolavoro e non ci sono nemmeno indiscrezioni di sorta che lasciano pensare questo e ci sono ancora un paio di ragazzi da tirare su: Vietti e Gabarrini. Il punto, piuttosto, è un altro: ma se non ci avesse pensato Valentino Rossi?

VR46 Riders Academy 2023

Se buttiamo l’occhio un po’ indietro scopriamo che dietro non c’è proprio niente, o comunque poco davvero senza nulla togliere ai vari Arbolino ecc..., mentre la cantera spagnola sforna continuamente giovani promesse. Solo che non si può chiedere a un privato, anche se risponde al nome di Valentino Rossi, di portare avanti qualcosa che, invece, andrebbe fatto in maniera più istituzionale, senza pretendere che al futuro ci pensi sempre, e ancora, qualcun altro. Morbidelli, Bagnaia, Marini e Bezzecchi sono in MotoGP e - chi prima, chi adesso, chi dal 2025 - tutti in squadre ufficiali e grazie andrebbe detto a una sola persona e a quelle che lo hanno aiutato. Facendo tutto in casa. Sarebbe il caso, però, di fermarsi anche un attimo a riflettere e magari prendere coscienza che al grazie dovrebbe far seguito anche la volontà di prendere qualcosa che ha funzionato e copiarlo. Identico. In fotocopia esatta. Solo che con tutti i crismi (e gli investimenti), di un progetto di respiro più istituzionale.

Il riferimento è alla Federazione, ma senza polemica, sia inteso. Però sta nelle cose che con Bezzecchi ufficiale in Aprilia si chiude di fatto un ciclo che andrebbe immediatamente riaperto partendo dal basso, senza aspettare che a Tavullia torni da sola la voglia di ricominciare tutto da capo piuttosto che andare avanti così. Si tratta, davvero, solo di copiare. O, al limite, di provare a mettersi a disposizione per fare in modo che la voglia di ricominciare da capo, ma con un sostegno concreto e diretto, torni davvero. Il rischio, altrimenti, è ritrovarsi tra qualche anno non solo a parlare con nostalgia di quando Valentino Rossi correva e vinceva, ma pure di quando l’Italia delle motociclette aveva ancora dei piloti (grazie a Valentino Rossi).

Caschi academy

More

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…

A Pedro Acosta restano solo due colpi per mettere i piedi in testa a Marc Marquez. E su Assen...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A Pedro Acosta restano solo due colpi per mettere i piedi in testa a Marc Marquez. E su Assen...

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motocross

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

Tag

  • MotoGP
  • Tavullia
  • VR46

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco

di Lorenzo Fiorentino

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco
Next Next

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy