image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

25 giugno 2024

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco
Flavio Briatore è destinato a far discutere, ovunque, soprattutto in Formula 1, e soprattutto con il suo passato piuttosto discutibile. E la notizia del suo ritorno nel circus, con la scuderia francese Alpine (Renault), non ha fatto altro che infiammare le polemiche. E c’è un ex campione del mondo che è partito all’attacco contro mr. Billionaire: “Il ritorno di Briatore è incredibile e sconcertante, perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E no, non c’è proprio nulla da fare, Flavio Briatore è destinato a far discuter, ovunque, e soprattutto in Formula 1. Il merito, o per meglio dire la colpa, è del suo passato torbido, dovuto soprattutto alla sospensione arrivata nel 2009 a causa del cosiddetto “caso crashgate”, che ha portato mr. Billionaire a una lontananza (forzata) dal circus. Poi il ritorno, in sordina, con il titolo di brand ambassador, chiamato Stefano Domenicali (amministratore delegato della F1), e adesso il vero ritorno con la scuderia francese Alpine, del gruppo Renault. E a chi si aspettare un ruolo da “semplice” consigliere, Flavio ha risposto per le rime: “Deciderò io. Mi toccherà ogni decisione”. Eppure, c’è qualcuno a cui questa chiamata dei francesi all’imprenditore italiano proprio non è andata giù, e accusa. Sì, accusa la scuderia e accusa lo stesso Briatore, e lo fa utilizzando parole piuttosto pesanti. Si tratta, inoltre, di una persona che la F1 la conosce per davvero, e la conosce da vicino. “Il ritorno di Briatore è incredibile e sconcertante per me”…

Flavio Briatore e Luca De Meo (Ceo di Renault)
Flavio Briatore e Luca De Meo (Ceo di Renault)
https://mowmag.com/?nl=1

A parlare è l’ex campione del mondo Damon Hill, titolo iridato conquistato nel 1996 con la Williams-Renault, in un’intervista rilasciata a Sky Sport UK. Le parole pilota britannico classe ‘60, queste riportate dalla Gazzetta dello Sport, non lasciano scampo a nessuna interpretazione: “Sono molto deluso. Tutti mi hanno detto che Flavio ha una storia fatta di idee brillanti in questo sport, ma cosa porterà? È questo ciò che Alpine vuole in futuro? Non è giovane – continua Hill –, anche se forse potrà incoraggiare o dare fiducia alla squadra nel prendere decisioni più audaci”. Ma il commento dell’inglese diventa sempre più duro, prima nei confronti della scuderia: “Alpine – riporta sempre la Rosea – deve fare i conti con sé stessa. Forse hanno bisogno di uno come Briatore, che decida al posto loro e si lavi le mani da tutta la questione Renault”. E poi in quelli dell’imprenditore piemontese: “Flavio è sempre stato bravo a giocare d’anticipo – commenta Hill –. Non si preoccupa delle regole. È così che si è messo nei guai. Questo è il modo in cui ha sempre operato”. Ma a impensierire il vecchio campione del mono è l’intera F1. A questo proposito, infatti, Hill ha detto che “mi preoccupa questa situazione: abbiamo già cercato di risolvere brutte vicende e non vogliamo tornare in un mondo con imbrogli che lasciano l’amaro in bocca”.

Damon Hill
Damon Hill

More

Flavio Briatore torna in Formula 1 per vendetta? “Deciderò tutto io, e tra due anni Alpine (Renault)…”. E su Alonso, il passato e chi “rosica”...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il redivivo...

Flavio Briatore torna in Formula 1 per vendetta? “Deciderò tutto io, e tra due anni Alpine (Renault)…”. E su Alonso, il passato e chi “rosica”...

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

Ma l’avete visto Nathan Falco Briatore che fa boxe? Il padre Flavio mostra il video orgoglioso (altro che Formula 1), ma per la madre Elisabetta Gregoraci...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Orgoglio di papà

Ma l’avete visto Nathan Falco Briatore che fa boxe? Il padre Flavio mostra il video orgoglioso (altro che Formula 1), ma per la madre Elisabetta Gregoraci...

Tag

  • Alpine
  • Flavio Briatore
  • Formula 1

Top Stories

  • CHIVU SPACCA. Ma l’avete sentito alla prima da allenatore dell'Inter? Lancia una stoccata a Inzaghi, spiega a Marotta che cos’è l’interismo e difende Mkhitaryan contro un giornalista. È il mister giusto per i nerazzurri dopo la batosta Champions?

    di Giulia Sorrentino

    CHIVU SPACCA. Ma l’avete sentito alla prima da allenatore dell'Inter? Lancia una stoccata a Inzaghi, spiega a Marotta che cos’è l’interismo e difende Mkhitaryan contro un giornalista. È il mister giusto per i nerazzurri dopo la batosta Champions?
  • "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?

    di Gianmarco Aimi

    "Io sono Rino: sono un uomo, sono italiano, sono cristiano": nasce la Nazionale "meloniana" di Gattuso, il nuovo allenatore degli Azzurri che riparte dai valori "Dio, patria e famiglia". Ma saprà anche vincere?
  • Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…

    di Giulia Sorrentino

    Toni Nadal A BOMBA su Sinner, il crollo a Halle e il paragone con Alcaraz: “Carlos? Superiore nei momenti decisivi”. Poi sulla finale di Jannik al Roland Garros e le possibilità a Wimbledon…
  • Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…

    di Giulia Sorrentino

    Bertolucci a MOW: “Sinner? Spento e scarico a Halle, ecco perché Cahill era in piedi, ma tra lui e Zverev...”. Berrettini a Wimbledon? “Clinicamente è guarito, però...”. E su Musetti e l’infortunio…
  • Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"

    di Tommaso Maresca

    Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"
  • VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

    di Matteo Miserocchi

    VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si può essere calcioses*uali? Sì. E no, non è solo merito del caz*o di Calafiori, di Zaccagni, di Spalletti o Donnarumma agli Europei. È il calcio, l’urlo di Caressa, la nazionale e quel godimento che non passa mai

di Giulia Sorrentino

Si può essere calcioses*uali? Sì. E no, non è solo merito del caz*o di Calafiori, di Zaccagni, di Spalletti o Donnarumma agli Europei. È il calcio, l’urlo di Caressa, la nazionale e quel godimento che non passa mai
Next Next

Si può essere calcioses*uali? Sì. E no, non è solo merito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy