image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 giugno 2024

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…
Il podcast si chiama Fast & Curious, è su YouTube e chiunque può verificare che Oscar Haro l'ha detto davvero. Ecco i folli paragoni dell'ex uomo di HRC tra Marc Marquez, Michael Jordan e Valentino Rossi, la metafora (decisamente poco elegante) su Michael Schumacher e il racconto delle telefonate di Marc Marquez "quando tutti erano già in hotel"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fermatelo. E’ la prima cosa che viene in mente ogni volta che Oscar Haro dice qualcosa nella sua nuova veste di opinionista, dopo gli anni passati in MotoGP con Honda, prima nel Team Repsol e poi in quello di Lucio Cecchinello. Lo spagnolo, che non è nuovo a uscite decisamente oltre i limiti, è notoriamente il più accanito tifoso di Marc Marquez in circolazione e, nonostante gli anni passati nelle corse e le esperienze fatte, sembra parlare spesso più come un ultras che come uno che ha vissuto di motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo ha fatto anche questa volta, nel podcast di YouTube “Fast & Curious”, prima svelando anche una curiosità interessante su Marc Marquez che racconta tanto dell’otto volte campione del mondo e dello spirito con cui vive l’essere pilota. “Ho nella memoria tanti ricordi con Marc – racconta Haro – Marc è uno che mi chiamava alle 22 di sera, quando tutti erano andati a dormire o comunque erano tornati in albergo dalla pista. Mi chiamava a quell’ora perché voleva parlare con l’ingegnere di pista, con chi si occupava della telemetria, magari perché c’erano due curve che non aveva capito. Quando hai quella fame che è così forte non ce ne è per nessuno. Se hai fame, ma non un buon talento te la giochi con gli altri, ma se hai quella fame e per il talento che ha Marc, allora sei superiore a chiunque e nessuno può competere con te”.

Haro
Oscar Haro e Marc Marquez

Affermazioni che, al netto del tifo, della simpatia o dell’antipatia di Marc Marquez possono anche essere condivisibili. Ciò che invece è pura opinione è ciò che Haro dice subito dopo, alimentando l’eterno scontro tra tifosi del 93 e quelli del 46. “Alla fine Valentino Rossi è stato molto bravo e con un talento incredibile – ha proseguito l’ex manager spagnolo - ma non ha lavorato come lavora Marc. Anzi, tutt’altro. Rossi ha lottato con piloti come Biaggi, Capirossi, Gibernau e si è scontrato con due o tre piloti ai suoi tempi in MotoGP e non lo ha fatto con la ferocia che c’è adesso di diciassette piloti in un secondo“. Ce ne erano di meno, ma Haro sembra dimenticare i vari Lorenzo, Pedrosa, Melandri e un certo Casey Stoner, oltre a cadere in un errore che non è da addetto ai lavori: confrontare protagonisti di tempi differenti.

Il confronto, piuttosto, è quello del momento, con Haro che torna a parlare anche dell’incredibile velocità di adattamento di Marquez sulla Ducati, prima di lasciarsi andare a un paragone che, francamente, è anche poco piacevole da un punto di vista umano oltre che sportivo. “Marc Marquez è arrivato in Ducati e corre otto secondi più veloce dell’anno precedente – ha concluso - Primo anno e in quattro gare senza esperienza sulla Ducati gira otto secondi più veloce, senza lamentarsi mai di niente. Questa è la grandezza di Marc Marquez. Dal punto di vista sportivo, a mio avviso, è al di sopra Michael Jordan. È come se Schumacher adesso si alzasse, corresse e vincesse ancora. Marc ha fatto questo: si è spezzato un braccio, lo ha compromesso e lo ha saldato, tornando per diventare campione del mondo. Questo non ha prezzo”.

More

Jack Miller s’è rotto il caz*o! Non è colpa di KTM e del mercato piloti: ecco con chi ce l’ha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller s’è rotto il caz*o! Non è colpa di KTM e del mercato piloti: ecco con chi ce l’ha…

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motocross

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

Tag

  • Marc Marquez
  • Michael B Jordan
  • Michael Schumacher
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cos’è successo ad Anna Kalinskaya, la fidanzata di Sinner, in finale a Berlino (e perché lui le ha dedicato la vittoria)

di Chiara Boezi

Cos’è successo ad Anna Kalinskaya, la fidanzata di Sinner, in finale a Berlino (e perché lui le ha dedicato la vittoria)
Next Next

Cos’è successo ad Anna Kalinskaya, la fidanzata di Sinner,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy