image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 giugno 2024

Signori, adesso Fabio Quartararo ride! E non è per i 12 milioni di Euro: “i soldi hanno aiutato, ma…”
I test di Valencia della Yamaha hanno fatto tornare il sorriso a Fabio Quartararo. 101 giri messi in fila prima di provare la nuova moto direttamente in gara a Assen, in questo fine settimana. Magari provando sin da subito a convincere tutti che il motivo del rinnovo è stata la certezza di poter vincere ancora e non l'ingaggio faraonico proposto da Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

101 è più di 12 milioni. No, non siamo diventati matti, è semplicemente quello che viene da dire leggendo le ultime dichiarazioni di Fabio Quartararo dopo i test con Yamaha a Valencia. Il pilota francese, infatti, non accennava un sorriso – se non di amarezza – da almeno due anni e adesso, invece, sembra non toccare i piedi per terra. “Ho fatto 101 giri a Valencia e sono contento, mi piace molto quello che ho provato e forse già a Assen porteremo in pista gli aggiornamenti alla M1” – ha raccontato.

https://mowmag.com/?nl=1

Nessuna cautela, nessuna diplomazia. Solo voglia di raccontare una sensazione. E l’impressione, per tutti, che se Fabio Quartararo s’è espresso in maniera così chiara, allora le cose in Yamaha stanno cambiando davvero. Lui, dalla sua, l’ha sempre detto: “Con una moto competitiva posso giocarmela con chiunque”. Un avvertimento a Bagnaia, a Marquez, a tutti i ducatisti e pure a quelli che considerano il francese già fuori dalla lotta per il podio. “E’ chiaro che il titolo per questa stagione non è ipotizzabile – aveva affermato Quartararo già al Mugello – Ma se riusciamo a fare in modo che la moto risulti meno pesante possiamo lottare con quelli davanti in qualche gara”. Forse già da Assen, con il francese che però non è entrato nello specifico delle novità che hanno riguardato l’M1, anche se l’impressione è che gli ingegneri giapponesi, insieme ai motoristi italiani di Marmorini, siano riusciti a mettere insieme un pacchetto quasi rivoluzionato, visto quello che ha detto anche Alex Rins: “Mi sono veramente divertito con questa moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Per capire quante delle novità provate saranno portate già in gara bisognerà aspettare il prossimo fine settimana, quindi, quando si correrà il Gp d’Olanda. Per capire cosa invece è cambiato più in generale nel Team Monster Energy non c’è alcuna attesa, visto che a spiegare tutto ci ha pensato proprio Fabio Quartararo. “Io non volevo continuare con questo progetto – ha raccontato ripercorrendo le fasi che lo hanno portato al rinnovo con Yamaha – Però vedevo che l’atteggiamento era diverso e ho cominciato a pensarci. Soprattutto ho notato una differenza nella velocità nel cambiare cose che non funzionano, provando cose nuove in un brevissimo lasso di tempo. Se funziona, non si spendono tre mesi per vedere l'affidabilità o altro. Ci sono molte cose che arriveranno quest’anno e che saranno importanti. Sono arrivati ingegneri di altri marchi che mi hanno dato molta fiducia e anche il modo di lavorare è cambiato molto e sono passato dal non voler essere coinvolto nel progetto al sentirmene parte”.

L’ingaggio faraonico con cui Yamaha è riuscita a trattenere il francese non sarebbe, quindi, il principale motivo della scelta da parte di Quartararo. Che però è consapevole che quando si parla di 12 milioni di Euro a stagione per due stagioni si corre il rischio di far discutere gli appassionati. “Capisco – ha ammesso – che qualcuno possa reagire un po’ così, ma perché non sanno nemmeno cosa c'è dentro. Il denaro non è stato il motivo, ma ovviamente ha aiutato. Il progetto, i nuovi ingegneri arrivati, la fedeltà, tutto c’entra nella scelta. Credo in Yamaha e ho lavorato molto su me stesso, ho passato periodi terribili in cui ho chiesto anche l’aiuto di psicologi. Ora, in ogni gara, cerco di guardare sempre avanti”.

Fabio Quartararo Drip 2024

More

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nadia Padovani non è Fabio Quartararo: ecco l’unica certezza che potrete avere sul mercato del Team Gresini

“Marquez il migliore, non il più bravo”: tutti i dubbi di Pol Espargarò anche su “Bagnaia con una KTM, Miller, Martin, Acosta, Marini e Rins…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez il migliore, non il più bravo”:  tutti i dubbi di Pol Espargarò anche su “Bagnaia con una KTM, Miller, Martin, Acosta, Marini e Rins…”

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Motocross

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione

di Domenico Agrizzi

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione
Next Next

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy