image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

24 giugno 2024

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione
Quali sono le sfide più difficili per Jannik Sinner, oltre alle risposte a Carlos Alcaraz e i confronti con Novak Djokovic? Quelle che riguardano la comunicazione. Dopo la vittoria sull’erbe dell’Atp di Halle (dove ha sconfitto in finale Hubert Hurkacz), l’azzurro ha parlato della sconfitta della fidanzata Anna Kalinskaya: “Ha perso con sei match point, quindi mi dispiace molto per lei”, le sue parole. Una puntualizzazione, quella sui punti decisivi sprecati, che gli è valsa delle critiche: “Non poteva semplicemente congratularsi con lei?”. Numero uno del ranking lo è diventato sul campo, ma le avversità maggiori forse ora riguardano la vita al di là del terreno di gioco e la comunicazione...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

C’è una cosa che di Jannik Sinner sorprende più delle altre: l’atteggiamento. Niente scenate in campo, racchette lanciate o distrutte, le urla eccessive dopo i punti strozzate in gola. L’opposto di Novak Djokovic, per esempio, che, soprattutto a inizio carriera, metteva su uno show a match vinto. Questa “piattezza” di Sinner lo ha anche reso estraneo, a dire di alcuni, alla “vera” italianità: dove sono il sangue bollente, la grinta e la tragedia? In fondo, dicevano, Jannik è sì italiano, ma più per adozione che per origine. Appena qualche uscita dell’azzurro va fuori dai binari, però, i fan si alterano immediatamente. Dopo la vittoria convincente sull’erba all’Atp di Halle, battendo in finale Hubert Hurkacz, sono state le parole del discorso ad andare un po’ oltre. Almeno a leggere i commenti sui social. “La mia ragazza Anna Kalinskaya ha giocato oggi a Berlino. Ha perso con sei match point, quindi mi dispiace molto per lei. Ma anche lei ha avuto una settimana fantastica”, ha detto Jannik a fine match. Ma ciò che non è piaciuta è la sottolineatura dei sei punti vincenti falliti dalla tennista: “È come se avesse detto: ‘Mi dispiace che abbia perso con sei match point Anna, ma io sono fatto diversamente’” o “Non è imbarazzante da dire alla cerimonia di consegna del trofeo?” sono alcuni dei commenti.

Anna Kalinskaya
Anna Kalinskaya
https://mowmag.com/?nl=1

“Non c'era bisogno di sottolineare il suo “blocco” (“her choke”, ndr) in quel modo. Bastava congratularsi con lei per essere arrivata in finale”. Una puntualizzazione, quella di Jannik, considerata eccessiva. Specie se espressa durante la celebrazione di un suo successo. Le sfide più importanti per Sinner devono ancora arrivare. La sconfitta al Roland Garros contro Carlos Alcaraz ancora brucia. Ma a Wimbledon può già arrivare la rivincita. Il numero uno se lo è guadagnato sul campo. Le avversità, però, per i campioni come lui, sono soprattutto quelle che riguardano la vita fuori dal terreno di gioco.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

More

Cosa non è andato in Sinner e Musetti in finale sull’erba a Halle e al Queen’s (e cosa dovrebbe imparare il tennis da Formula 1 e MotoGP)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Non tutto bellissimo

Cosa non è andato in Sinner e Musetti in finale sull’erba a Halle e al Queen’s (e cosa dovrebbe imparare il tennis da Formula 1 e MotoGP)

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOP E FLOP

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra campi e piste

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

Tag

  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • Social

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo

di Emanuele Pieroni

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia in campo è Cairoli che torna, vince con Ducati e ricorda a tutti che il futuro è di chi sa immaginarlo
Next Next

La lezione di Tony: ok gli Europei di calcio, ma la vera Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy