image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa non è andato in Sinner e Musetti in finale sull’erba a Halle e al Queen’s (e cosa dovrebbe imparare il tennis da Formula 1 e MotoGP)

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 giugno 2024

Cosa non è andato in Sinner e Musetti in finale sull’erba a Halle e al Queen’s (e cosa dovrebbe imparare il tennis da Formula 1 e MotoGP)
Jannik Sinner in finale sull'erba, Lorenzo Musetti pure. Tutto bellissimo? Non proprio, perché al di là dell'esito (vittoria solo per il numero 1 del mondo) i due match (uno a Halle in Germania e l'altro al Queen's Club di Londra) si sono giocati quasi in contemporanea. Inevitabile? Forse no, visto quello che riescono a fare nel motorsport Formula 1 e MotoGP...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jannik Sinner in finale a Halle, Lorenzo Musetti in finale a Londra (Queen’s). L’erba italiana non è mai stata così verde. Tutto bellissimo? Non tutto, perché (oltre all'esito diverso, vittoria del numero 1 e sconfitta del suo futuro compagno di doppio alle Olimpiadi) questa insolita abbondanza di azzurri nei match decisivi (insolita escludendo Sinner) ha imposto una scelta, ha imposto di rinunciare almeno in parte a uno dei due incontri. Sì, perché le due partite si sono svolte sostanzialmente in contemporanea, con uno scostamento minimo che, salvo sorprese improbabili (ritiro di uno dei giocatori o partita a senso unicissimo), si sapeva non sarebbe stato sufficiente per permettere agli appassionati di vederle bene entrambe, a meno di non dotarsi di dispositivi (e abbonamenti) multipli. L’inizio della sfida tra Sinner e l’amico e compagno di doppio (a Halle) Hubert Hurkacz è stato programmato infatti alle 14, solo un’ora prima del via del confronto tra Musetti e Tommy Paul. Considerando che un incontro mediamente combattuto sui tre set può superare agevolmente le due ore, era chiaro che seguire Jannik prevedibilmente avrebbe comportato perdersi una buona fetta del match di Lorenzo (l'altoatesino ha vinto dopo quasi due ore nonostante i soli due set, mentre il toscano è durato un'ora e mezza scarsa). E questo sarebbe stato lo stesso anche se in finale non ci fossero due italiani, perché tendenzialmente gli appassionati di tennis vedrebbero volentieri due partite anziché una e mezza (circostanza che si è presentata peraltro anche in semifinale, con gli incontri di Sinner e Musetti che erano in buona parte accavallati).

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti e Jannik Sinner

Certo, non si può pretendere che a Londra aspettino i “comodi” del torneo dei tedeschi, o sì? Forse basterebbe prendere da esempio quello che avviene al vertice del motorsport, dove le gare di Formula 1 e MotoGP non sono mai sovrapposte, ma vengono programmate considerando che ragionevolmente gli appassionati vorranno guardare sia una che l’altra in televisione, senza che questo comporti enormi sconvolgimenti per chi assiste alle gare di persona. E non è che i due circus motoristici siano proprio piccolini eh… Se pensiamo poi che Carlos Alcaraz aveva chiesto ai londinesi di giocare al pomeriggio per essere libero di guardare la sera la Spagna agli Europei di calcio, evidentemente qualche margine di manovra esiste… Cari organizzatori di Halle e Queen’s, la prossima volta magari guardate anche all’erba del vicino: magari non sarà più verde, però c’è.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO DECISIVO?

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra campi e piste

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

More

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra campi e piste

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO DECISIVO?

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

Tag

  • Jannik Sinner
  • Luciano Spalletti
  • Matteo Berrettini
  • Olimpiadi
  • Rafa Nadal
  • Tennis
  • wimbledon

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Marquez il migliore, non il più bravo”: tutti i dubbi di Pol Espargarò anche su “Bagnaia con una KTM, Miller, Martin, Acosta, Marini e Rins…”

di Emanuele Pieroni

“Marquez il migliore, non il più bravo”:  tutti i dubbi di Pol Espargarò anche su “Bagnaia con una KTM, Miller, Martin, Acosta, Marini e Rins…”
Next Next

“Marquez il migliore, non il più bravo”: tutti i dubbi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy