image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 giugno 2024

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”
Jorge Martín siede nel mezzo. Alla sua destra Pecco Bagnaia, a sinistra Marc Marquez. Jorge non nasconde la frustrazione quando racconta del mese scorso, quando ha scoperto della decisione Ducati. E il GP d’Olanda, ad Assen, sarà soprattutto una prova di forza tra loro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Grazie, è la domanda più facile finora”, dice Jorge Martín a Matt Birt, nel giovedì del GP d’Olanda, quando quest’ultimo gli chiede di cosa si aspetta da Assen. Jorge è seduto tra Bagnaia e Marquez, non li guarda nemmeno, gli altri fanno lo stesso. C’è talmente tanta tensione in conferenza stampa che è fisicamente impossibile lasciarla tutta lì dentro. La porteranno in pista, ognuno a modo suo. “Sono concentrato, finalmente”, dice Martín, che anche parlando di corse torna a quello che è successo il mese scorso. “So di poter fare un buon lavoro qui ad Assen. Al Mugello è stata dura, non solo mentalmente ma anche per l’emozione. Provavo a non pensare al mio futuro, ma è stata dura. Voglio pensare solo alle gare, vediamo cosa si potrà fare qui”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi apre i rubinetti e, alla fine, sarà quello ad aver parlato di più. Racconta, Martín, di come il rifiuto di Ducati l’abbia segnato soprattutto nei giorni successivi alla decisione: “Al Mugello sono successe tante cose, anche se non ero stato informato. Sono arrivato con delle idee, informazioni diciamo, che durante il weekend sono molto cambiate. Quando la gara è finita ho capito che cosa sarebbe successo e ho dovuto prendere una decisione. A volte nella vita… le cose non vanno come ti aspetteresti o come vorresti. È stato frustrante specialmente dopo il Mugello: dopo 4 anni passati a cercare la moto ufficiale ho capito che non sarei stato la scelta della Ducati, quella scelta era Marc. Per il resto penso di aver preso la miglior opportunità possibile e che sarò molto più felice dove andrò. E sarò un pilota ufficiale, che era il mio sogno. Andrà dove mi vogliono davvero e darò tutto con loro. Poi la stagione è lunga, sono ancora un pilota Ducati e voglio finire l’anno nel miglior modo possibile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Pochi minuti più tardi torna su quel momento lì, spiegandosi ancora meglio: “È difficile da raccontare, ho parlato con Ducati dopo il Montmelò e tutto era piuttosto chiaro. Poi domenica pomeriggio al Mugello ho capito che le cose stavano cambiando, qualcuno o qualcosa è arrivato e ha cambiato idea. Ero convinto al 100% che sarei andato lì, nel team ufficiale. Le cose succedono, alla fine sono contento per come siano andate le cose. Ho preso questa decisione col cuore e penso che lì (in Aprilia, ndr) sarò felice. Se una persona è felice, quella persona è veloce. Sicuramente avere Aleix lì mi ha aiutato, anche perché abbiamo lo stesso manager”.

Poi gli fanno notare che Ducati potrebbe (per altro a ragione) ridurre gli aggiornamenti sia per lui, che è diretto in Aprilia, che per Paolo Campinoti, sempre più vicino alla Yamaha: “Non sono spaventato, sono un professionista pagato da Ducati”, è stata la risposta di Martín. “Corro per Ducati e fino a Valencia questa è la mia casa, quindi darò tutto per vincere o provare a farlo. Mi hanno detto che avrò tutto il materiale e sono sicuro che non avrò problemi a lottare contro questi due ragazzi ad armi pari”.

Tutto sommato, Jorge Martín esce da questa conferenza stampa meglio di come ci era entrato. Si è tolto di dosso i pesi accumulati in quest'ultimo mese, ha parlato chiaro, raccontato le sue frustrazioni e preso di petto la storia. Lo aveva fatto anche un paio d'anni fa a Misano, quando scelsero Enea e non lui. E da lì ne è uscito più veloce, concreto e vincente. Ora c'è da aspettarsi che in Aprilia farà lo stesso.

More

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

Luca Salvadori: “Razgatlioglu potrebbe andare in Yamaha, che non porterà in MotoGP la nuova moto con il V4 a fine stagione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Salvadori: “Razgatlioglu potrebbe andare in Yamaha, che non porterà in MotoGP la nuova moto con il V4 a fine stagione”

GP di Assen: Pecco Bagnaia a caccia del tris, Enea Bastianini della prima da (quasi) ex! C’è solo una preoccupazione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP di Assen: Pecco Bagnaia a caccia del tris, Enea Bastianini della prima da (quasi) ex! C’è solo una preoccupazione…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Flavio Briatore, le prime parole in Alpine: “Sono tornato in Formula 1 solo per una cosa”. Ma c’è chi grida allo scandalo, perché... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Flavio Briatore, le prime parole in Alpine: “Sono tornato in Formula 1 solo per una cosa”. Ma c’è chi grida allo scandalo, perché... [VIDEO]
Next Next

Flavio Briatore, le prime parole in Alpine: “Sono tornato in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy