image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Salvadori: “Razgatlioglu potrebbe andare in Yamaha, che non porterà in MotoGP la nuova moto con il V4 a fine stagione”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 giugno 2024

Luca Salvadori: “Razgatlioglu potrebbe andare in Yamaha, che non porterà in MotoGP la nuova moto con il V4 a fine stagione”
Paolo Campinoti ha scelto, per altro con un mese d’anticipo rispetto al termine ultimo: passerà a Yamaha dopo vent’anni in Ducati. Luca Salvadori spiega molto bene perché, mentre resta da capire se il tassello mancante di questo folle mercato piloti è Toprak Razgatlioglu

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ci sono tre cose particolarmente interessanti nell’ultimo video di Luca Salvadori. La prima: se Yamaha ha convinto Fabio Quartararo prima e Paolo Campinoti poi non è solo per i soldi, è anche - o forse soprattutto - perché i giapponesi hanno messo in piedi un progetto importante, rivoluzionario. È in arrivo, insomma, il tanto sospirato motore V4, che secondo Salvadori dovrebbe debuttare sulla M1 a Valencia, per gli ultimi test ufficiali dell’anno. Sarebbe questo, di fatto, il primo grande segno di una rivoluzione che ha dentro anche tanta Italia, dall’ingegner Luca Marmorini che ha sviluppato il propulsore e continuando con Marco Nicotra e Max Bartolini, entrambi sottratti alla Ducati nell’ultimo periodo. E Fabio Quartararo, appena tornato da una sessione privata di test a Valencia, è sembrato più contento di quanto ci si potesse immaginare.

20240627 141754137 4565

La seconda sta nel motivo per cui Yamaha avrebbe deciso di cedere a questa diversa configurazione motoristica sarebbe nel minor ingombro trasversale del motore a V rispetto al quattro cilindri in linea. Meno ingombro significa più spazio per sviluppare l’aerodinamica, il raffreddamento ed eventualmente altri sistemi, perché la vera partita di questa MotoGP (ce lo spiegavano in Aprilia, durante una visita a Noale) è in buona parte nella ricerca di spazi utili sulla moto.

Terzo punto. Il mercato piloti di questa MotoGP potrebbe vedere l’ultimo, enorme colpo di scena con l’approdo di Toprak Razgatlioglu nel motomondiale, cosa che - nonostante tutto - potrebbe accadere proprio con Yamaha. Questo, a sentire Salvadori - ma di conferme nel paddock ne abbiamo avute diverse al Mugello - perché la piattaforma Discovery sarebbe interessata ad acquistare i diritti della Superbike. Se la cosa dovesse concretizzarsi faciliterebbe l’acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media, che attualmente è proprietaria della Formula 1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

In altre parole: Liberty Media vuole la MotoGP ma ha già la Formula 1 e rischia di non poter portare a termine la trattativa perché altrimenti si avvicinerebbe pericolosamente al monopolio. Lasciare la Superbike alla concorrenza è, senza dubbio, un modo per facilitare le operazioni, anche se portarsi via Toprak Razgatlioglu prima che succeda può aiutare a ridurre le perdite e dare l’ennesima spinta a un motomondiale in piena ascesa. Adesso che c'è Marc Marquez di nuovo veloce, l’uomo da battere che risponde al nome di Pecco Bagnaia e il fuoriclasse in arrivo, Pedro Acosta, aggiungere un outsider come il genio turco potrebbe dare l’ennesima sferzata a una MotoGP sempre più accesa, oltre a riportare il campionato in Turchia.

More

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

Siamo stati nel box di Valentino Rossi durante la 24 Ore di Le Mans per capire che sì, è tutto vero. Anche qualcosa in più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 Ore di Le Mans

Siamo stati nel box di Valentino Rossi durante la 24 Ore di Le Mans per capire che sì, è tutto vero. Anche qualcosa in più

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole

di Emanuele Pieroni

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto Yamaha e, oltre i soldi, può prendersi quello che vuole
Next Next

Toprak Razgatlioglu o Andrea Iannone? Paolo Campinoti ha scelto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy