image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Flavio Briatore, le prime parole in Alpine: “Sono tornato in Formula 1 solo per una cosa”. Ma c’è chi grida allo scandalo, perché... [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 giugno 2024

Flavio Briatore, le prime parole in Alpine: “Sono tornato in Formula 1 solo per una cosa”. Ma c’è chi grida allo scandalo, perché... [VIDEO]
Ci siamo, adesso è veramente ufficiale: Flavio Briatore è tornato, per la terza volta, in Formula 1. Le sue prime parole pronunciate al quartier generale dell’Apine, scuderia francese per cui farà da consigliere (e deciderà tutto, a quanto pare), fanno ben sperare i fan: “Sono tornato solo per una cosa”. Eppure c’è chi grida già (o ancora) allo scandalo, ecco perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ci siamo, Flavio Briatore è tornato a tutti gli effetti, e per la terza volta, in Formula 1. Il circus riabbraccia così l’imprenditore italiano dopo averlo allontanato a causa dello scandalo del “crashgate” nel 2009, con relativa sospensione, e dopo un primo timido rientro nelle vesti di brand ambassador, fortemente voluto dall’amministratore delegato della F1 Stefano Domenicali. Adesso mr. Billionaire seguirà la scuderia francese Alpine, del gruppo Renault, in qualità di consigliere, anche se, assicura lo stesso Briatore, a quanto pare sarà molto di più di ciò; al punto che, ha rivelato in un’intervista, “avrò carta bianca su tutto, non darò consigli, deciderò io. Mi toccherà ogni decisione”. La notizia era già trapelata da qualche settimana, ma soltanto adesso Flavio ha passato il suo primo giorno al quartier generale del team d’oltralpe; un momento celebrato con un video postato su Instagram e con una carrellata di storie. La presentazione ufficiale, quasi fosse un nuovo pilota pronto a scendere in pista, davanti a tutti i lavoratori dell’Alpine Team Factory, a cui il businessman di Verzuolo ha voluto dedicare le sue prime parole da consigliere in un misto di italiano e inglese: “Ciao a tutti, first”. Il suo ritorno? Soltanto per un motivo…

Flavio Briatore parla all’Alpine Team Factory
Flavio Briatore parla all’Alpine Team Factory
https://mowmag.com/?nl=1

E Briatore lo ha reso subito chiaro ai suoi collaboratori: “Ho deciso di tornare per la terza volta – la traduzione in italiano delle sue parole – a Enstone solamente per vincere”. Una dichiarazione piuttosto asciutta a dire il vero, ma quasi lapidaria, che non lascia scampo a nessun’altra interpretazione. E poi Enstone per l’imprenditore è un luogo a dir poco speciale. “L’ho costruita io – ha detto in un’intervista a il Giornale –! È il building dove ho vinto sette mondiali”. Che sia arrivato il momento dell’ottavo titolo? A spezzare, o almeno a rovinare, le grandi promesse di Flavio e i sogni di Alpine, ci pensano le polemiche che in questi giorni stanno letteralmente impazzando intorno alla notizia del ritorno di mr. Billionaire in F1. Ci ha pensato prima Damon Hill, ex campione del mondo nel 1996, a criticare sia l’imprenditore che la scuderia francese (che l’intero circus) per questa mossa, dichiarando di essere “molto deluso” e che Briatore “non si preoccupa delle regole. È così che si è messo nei guai”, rivelando inoltre di essere molto preoccupato, visto che “non vogliamo tornare in un mondo di imbrogli che lasciano l’amaro in bocca”. Ma quelle dell’inglese non sono state le uniche parole negative rivolte al piemontese del Twiga e del Crazy Pizza. Ma c’è anche chi lo protegge, da Bruno Famin (team principal di Alpine) a Toto Wolff della Mercedes, arrivando fino a Fred Vasseur della Ferrari secondo cui Briatore “ha pagato il prezzo di tutto ciò”, e cioè il suo passato.

Bruno Famin e Flavio Briatore
Bruno Famin e Flavio Briatore

More

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Il ritorno di Briatore in Formula 1? “Sconcertante, Flavio è uno che non si preoccupa delle regole e...”: l’ex campione del mondo all’attacco

Flavio Briatore torna in Formula 1 per vendetta? “Deciderò tutto io, e tra due anni Alpine (Renault)…”. E su Alonso, il passato e chi “rosica”...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il redivivo...

Flavio Briatore torna in Formula 1 per vendetta? “Deciderò tutto io, e tra due anni Alpine (Renault)…”. E su Alonso, il passato e chi “rosica”...

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

Tag

  • Alpine
  • Flavio Briatore
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."
Next Next

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy