image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Impossibile il ritorno di Valentino Rossi! Puntiamo su Marc Marquez”: parola dell’uomo Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 febbraio 2023

"Impossibile il ritorno di Valentino Rossi! Puntiamo su Marc Marquez”: parola dell’uomo Yamaha
In una intervista con Manuel Pecino, Lin Jarvis è tornato a parlare di Valentino Rossi e degli anni in cui il 46 e Yamaha erano una cosa sola. Gli stessi anni in cui la MotoGP è diventata popolare oltre l’immaginabile, con il Circus che adesso soffre proprio l’addio del Dottore. Il manager inglese è convinto che servano piloti in grado di essere personaggi, ma al momento ne vede solo uno…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La mezza delusione dei test di Sepang, con i piloti che si aspettavano di trovare una M1 che avesse risolto i suoi problemi sul giro secco con le gomme nuove, ha portato la casa di Iwata a esporsi un po’ più del solito sugli organi di informazione. Un modo per non nascondersi e, anzi, metterci la faccia, con Lin Jarvis che non s’è tirato indietro per interviste e spiegazioni.

Il manager inglese della Yamaha ha parlato molto in questi giorni, svelando anche retroscena inaspettati: su tutti la decisione di non forzare i tempi per dotare la M1 di un motore a V da 1000cc e, soprattutto, l’ammissione del corteggiamento serrato a Valentino Rossi per tornare ad avere un team satellite già nel 2024. A proposito di Valentino Rossi, Jarvis ha ripercorso alcune delle tappe di una storia grandiosa, quella scritta proprio dal Dottore in sella a una Yamaha, spiegando che, però, è tempo di andare avanti. E puntando, almeno fino a quando tutti gli altri (Fabio Quartararo compreso) non saranno abbastanza maturi sull’unico personaggio vero che è rimasto in MotoGP. Tanto che il paragone con la Formula1 è ormai divenuto improponibile.

Valentino Rossi- Lin Jarvis

“Non c'è dubbio che Valentino Rossi avesse un fascino, una storia e un carisma unici – ha detto Jarvis – E’ una leggenda in tutto il mondo e l'assenza di Valentino ha sicuramente avuto degli effetti negativi sul Campionato del Mondo. Ma un altro fattore è stata anche l'assenza di Marc Márquez, che si è ritrovato fuori dai giochi proprio mentre Vale smetteva. Se pensiamo indietro, negli anni precedenti, il mondo della MotoGP era tutto incentrato su Marc Márquez contro Valentino Rossi. E anche Marc è un fenomeno. Quindi prima c'è stato il fattore Valentino, poi c'è stato il fattore Marc Márquez. Poi, se proprio vogliamo guardare il paragone con la Formula1, bisogna ammettere che in F1 negli ultimi anni è stato fatto un gran lavoro e si è riusciti a generare molto interesse da parte di nuovi spettatori. La Formula 1 è diventata alla moda”.

Jarvis, quindi, sembra ammettere che c’è la necessità di personaggi carismatici, oltre che di piloti di assoluto talento, riconoscendo che per adesso Fabio Quartararo, come anche Pecco Bagnaia e gli altri devono crescere sotto questo punto di vista. Insomma: Marc Marquez serve persino alla Yamaha e il mercato piloti non c’entra proprio niente. “Cinque anni fa era il contrario: la Formula 1 era in difficoltà e noi della MotoGP eravamo il riferimento per il motorsport. Dobbiamo essere di nuovo più attivi. Valentino non tornerà, dobbiamo abituarci. Abbiamo bisogno di un Marc in forma e abbiamo bisogno che la Honda torni in gioco. Anche la Honda è un riferimento importante e al momento non ci sono proprio. Dobbiamo ripartire tutti dal fatto che la competizione è grande e lo spettacolo in TV è ancora molto buono, ma dobbiamo lavorare di più per cambiare il modo in cui promuoviamo questo sport per renderlo nuovamente accattivante”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Se non sei ufficiale non meriti la nuova centralina! In MotoGP scoppia una nuova polemica...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Se non sei ufficiale non meriti la nuova centralina! In MotoGP scoppia una nuova polemica...

Marc Marquez ha consegnato il decimo titolo a Valentino Rossi con un documentario...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha consegnato il decimo titolo a Valentino Rossi con un documentario...

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

Tag

  • Lin Jarvis
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Superbike sempre più come la MotoGP: il team Ducati arriva e travolge anche nel WorldSBK

di Giulia Ciriaci

La Superbike sempre più come la MotoGP: il team Ducati arriva e travolge anche nel WorldSBK
Next Next

La Superbike sempre più come la MotoGP: il team Ducati arriva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy