image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 febbraio 2023

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”
Il giornalista inglese Simon Patterson spara su Dorna, che ha imposto le Sprint Race senza il dovuto dialogo con costruttori e piloti. E poi porta l'esempio di Ducati, che con il sistema dei bonus potrebbe ritrovarsi a tirare fuori cifre inimmaginabili...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Se i piloti della MotoGP decidessero per una volta di mettersi insieme e fare una protesta clamorosa non sarebbe da biasimarli” – Lo ha scritto Simon Patterson, storico giornalista inglese di sport motoristici, nel suo editoriale su The Race. Il riferimento, è chiaro, è alla introduzione delle Sprint Race che, di fatto, ha messo i piloti nelle condizioni di correre il doppio delle gare, ma con lo stesso stipendio. “In altri sport sarebbe già stato organizzato uno sciopero” – ha aggiunto Patterson, spiegando che la risposta pubblica data da Carmelo Ezpeleta a Carlo Pernat (che aveva sollevato il problema) gli è piaciuta ancora meno dell’imposizione fatta dalla stessa Dorna.

“Lo sciopero non è un concetto del tutto sconosciuto in questi giorni nello sport professionistico – scrive ancora Patterson - la Major League Baseball ha visto un'interruzione di due mesi nel 2022 dopo che squadre e giocatori non sono riusciti a concordare nuovi termini e con i giocatori di rugby gallesi che stanno considerando un'azione simile per il Sei Nazioni. C'è, ovviamente, una via di mezzo che può essere un incontro tra team e piloti in MotoGP e, viste le circostanze in cui si è presentato questo problema, non sarebbe ridicolo sperare che Dorna possa almeno avere un ruolo mediando o addirittura mettendosi le mani in tasca per colmare almeno in parte il deficit”. Il problema, però, è che Dorna sembra non voler entrare minimamente in una questione che, ad oggi, riguarda solo le case costruttrici e i piloti.

Pernat con Carmelo Ezpeleta

Gli organizzatori della MotoGP sembrano contare sul fatto che tanto ai piloti interessa solo correre e competere e l’impressione è che il timore di una protesta vera non ci sia affatto. Eppure tra i piloti il malcontento è evidente, anche se ci si rende conto che potrebbe non essere semplice individuare una soluzione. A questo proposito, infatti, lo stesso Patterson sottolinea, ad esempio, i “rischi” che potrebbe correre Ducati.

“Il costruttore italiano – scrive il giornalista inglese – non paga stipendi altissimi ai suoi piloti, ma ha da sempre un sistema di sostanziosi premi. Ora, se consideriamo che lo scorso anno le Ducati sono andate a podio in praticamente tutte le gare, se venissero fissati premi anche per le Sprint Race la Ducati potrebbe rischiare di dover tirare fuori cifre astronomiche”. In verità, ci sia consentita la battuta, in casa Ducati potrebbero essere pronti a mettere la firma sulla possibilità di andare sempre, ma sempre davvero sul podio, e i soldi per riconoscere i premi ai piloti sarebbero l’ultimo dei problemi. La questione sollevata da Patterson, però, è più teorica che pratica e in questo senso dovrebbe far riflettere. “L’imposizione scioccante di Dorna – conclude infatti il giornalista inglese – così come i modi con cui è stata annunciata l’introduzione da un anno all’altro delle Sprint Race è indicativa di come Dorna abbia poca considerazione di coloro che, invece, rappresentano il bene più prezioso delle corse: i piloti”.

MotoGPGriglia2022

More

“Sulle Sprint Race non è finita qui”: Carlo Pernat punta i piedi e ha pure una proposta per Livio Suppo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sulle Sprint Race non è finita qui”: Carlo Pernat punta i piedi e ha pure una proposta per Livio Suppo

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

Tag

  • MotoGP
  • Sprint Race
  • Piloti
  • Dorna

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

di Emanuele Pieroni

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)
Next Next

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy