image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 febbraio 2023

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma
Nell’ambiente se ne parla da un pezzo, ma poi gli accordi sono stati rinnovati e sembrava che le acque si fossero definitivamente calmate, con tanto di proclami sulla reciproca fiducia. Adesso, però, in Spagna si è tornati a parlare della possibilità di un clamoroso addio da parte di Repsol, che sarebbe pronta a lasciare Honda se non dovessero arrivare i risultati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quelli che sono al dentro su cifre, contratti e numeri parlano di una riduzione sostanziale e di un accordo che è stato praticamente ripreso per i capelli. Stiamo parlando della partnership più longeva della MotoGP, quella tra Honda e il colosso petrolifero Repsol. MOW, già qualche tempo fa, aveva riportato alcune voci del paddock secondo cui il sodalizio stava per rompersi, poi, però, le parti avevano trovato un accordo per il biennio 2023/24, anche se con cifre decisamente più basse rispetto al passato.

Un accordo accompagnato da comunicati stampa in cui si ribadiva l’importanza della storia scritta insieme, la piena fiducia per il futuro e si annunciava pure una rinnovata collaborazione per lo viluppo dei carburanti sintetici che presto rimpiazzeranno (almeno in parte) la tradizionale benzina. Anche da quelle righe, però, trapelava un certo distacco. “Repsol – aveva infatti detto il direttore marketing Marcos Fraga – ha scelto di continuare la storia di successo con Honda. Nei nostri 28 anni di partnership abbiamo affrontato tante sfide insieme, ma ora abbiamo un obiettivo ancora più ambizioso: tornare al top in modo più sostenibile”. Il riferimento alla sostenibilità ambientale è chiaro, così come è chiaro anche, però, che il colosso del petrolio vuole vedere le moto con i suoi colori davanti ogni domenica. Tanto che anche l’accordo è stato rinnovato per due soli anni e scadrà quando scadrà anche il contratto di Marc Marquez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Insomma, se Honda non torna competitiva, Marc Marquez (che lo ha già detto in ogni modo) andrà via e Repsol, a quel punto, non avrebbe problemi a mettere fine a un sodalizio che dura da trent’anni. I test in Malesia hanno, in quest’ottica, generato non pochi mal di pancia, visto che la RC213V è apparsa per stessa ammissione della Honda molto lontana dalle Ducati e dalle Aprilia e che Marc Marquez, anche nelle interviste più recenti, ha ribadito di aver sofferto tutto quello che ha sofferto solo per poter tornare a vincere. In Spagna sono tanti a sostenere, ormai, che l’otto volte campione del mondo ha già un piede mezzo fuori dal box di HRC (perché i rapporti non sono più quelli di una volta e c’è tanta delusione) e quindi la possibilità che anche Repsol chiuda i rubinetti è tornata decisamente attuale. Lo ha spiegato anche Richard Jovè (il Guido Meda di Spagna): “Honda è in panni scomodissimi: se Marquez e Mir non riesciranno spesso a lottare per il podio o per la vittoria, tutto il peso del fallimento ricadrà sulla moto. Se non riusciranno ad avvicinarsi al livello di Ducati e Aprilia e dare ai piloti ciò che serve per essere almeno nella top5, le prospettive saranno preoccupanti”.

Uno scenario impensabile pochi anni fa, ma più attuale che mai, con Honda che potrebbe addirittura ritrovarsi a fare la stessa scelta di Suzuki: chiudere con la MotoGP, dopo decenni di successi. “Se i risultati non dovessero arrivare –ha concluso il commentatore spagnolo – Repsol potrebbe trovare inutile continuare a investire nelle corse in un momento in cui la crisi economica si fa sentire anche per i colossi petroliferi. Il ritorno, almeno in termini di immagine, c’è solo quando si vince, altrimenti diventa un’arma a doppio taglio, soprattutto dopo aver vinto così tanto in passato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il DottorCosta, 82 anni oggi e un timore su Marc Marquez: "Ecco cosa mi preoccupa!"

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio

Marc Marquez come Frank Sinatra: “Il mio compagno di squadra mi batterà, ma questa è la vita”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez come Frank Sinatra: “Il mio compagno di squadra mi batterà, ma questa è la vita”

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova stagione, nuovo quaderno: ecco cosa scrive Charles Leclerc durante i test in Bahrain (e in tutta la stagione)

di Giulia Toninelli

Nuova stagione, nuovo quaderno: ecco cosa scrive Charles Leclerc durante i test in Bahrain (e in tutta la stagione)
Next Next

Nuova stagione, nuovo quaderno: ecco cosa scrive Charles Leclerc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy