image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez come Frank Sinatra: “Il mio compagno di squadra mi batterà, ma questa è la vita”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 febbraio 2023

Marc Marquez come Frank Sinatra: “Il mio compagno di squadra mi batterà, ma questa è la vita”
Per la prima volta Marc Marquez avrà un compagno di squadra più giovane. Così, in qualche modo, si sta preparando a non essere più il numero uno nel box Repsol: “Succede, è il lato duro dello sport”, ha spiegato lui. Ma per Joan Mir sarà comunque durissima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

That’s Life, come Frank Sinatra: Marc Marquez spiega così, senza grosse cerimonie, il nuovo capitolo della sua carriera, quello in cui non è più lui ad essere inseguito ma è costretto ad inseguire. Anche (e soprattutto) nel confronti del compagno di squadra, primo nemico di ogni pilota perché il confronto è sempre ad armi pari. Ecco, Marc Marquez quel confronto non l’ha mai perso da quando è approdato in MotoGP: gli anni con Pedrosa l’hanno visto subito fare da prima guida, la convivenza con Jorge Lorenzo è stata poco più che una passeggiata e anche Pol Espargarò, che si è trovato a fare i conti con un Marc infortunato per buona parte della stagione, gli è arrivato dietro a fine anno.

Con Joan Mir le cose potrebbero cambiare, o forse sono già cambiate col fatto che Marquez non si era mai ritrovato un compagno di squadra più giovane di lui, fatta esclusione per la brevissima parentesi con il fratello Alex nel 2020: “È un campione del mondo e un pilota con grande talento e disciplina”, aveva raccontato durante la presentazione di HRC. “L’ho visto allenarsi e so che ha grandi capacità che lo aiuteranno ad adattarsi alla moto”.

Cosa che in parte Joan ha già fatto, chiudendo i test di Sepang in 12° posizione mentre Marc ha fatto segnare il 10° tempo: se il potenziale della moto lo si misura con Marquez, allora Mir non è poi così lontano. Il che, continua Marc, non è necessariamente un qualcosa di negativo: “Joan è un grande pilota e avere un compagno di squadra veloce penso che mi aiuterà a crescere. Se corri per il team Repsol Honda avrai sempre compagni competitivi, l’idea di chi gestisce la squadra è sempre quella di avere due piloti in grado di vincere le gare. Questo aiuta anche ad alzare il livello nel box”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

A questo punto Marc si lascia andare ad una considerazione che solo un paio d’anni fa non avrebbe mai esternato: “Comunque è la legge della vita”, ha dichiarato. "Un giorno arriverà un compagno di squadra e ti batterà. Nel calcio un momento sei l’imprescindibile prima scelta e il minuto dopo sei in panchina, sostituito. Succede, è il lato duro dello sport. Il mio obiettivo è far sì che quel momento si verifichi il più tardi possibile per il maggior numero di anni. Ma chiaramente quando hai un compagno come Joan, che ha vinto le gare, un campionato in MotoGP e un altro in Moto3 diventa più complicato. Ad ogni modo per me questo è un ‘problema’ che accetto volentieri, perché significa che lotteremo entrambi per posizioni importanti”.

Certo che vederli lottare per lo stesso obiettivo proprio come faranno nel team ufficiale Ducati sarebbe l'ennesimo valore aggiunto ad un campionato che si preannuncia già storico.

More

Il retroscena di Dani Pedrosa: “Mi avevano offerto la Yamaha di Fabio Quartararo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il retroscena di Dani Pedrosa: “Mi avevano offerto la Yamaha di Fabio Quartararo”

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez in Aprilia per fare come Rossi in Yamaha? Aleix Espargarò strizza già l'occhio

Jorge Lorenzo a cuore aperto: “Valentino Rossi faceva il simpatico con i giornalisti, io non potevo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo a cuore aperto: “Valentino Rossi faceva il simpatico con i giornalisti, io non potevo”

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023

di Riccardo Canaletti

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche che vedremo in pista nel 2023
Next Next

F1, pronti al via: cambia il regolamento sportivo. Tutte le modifiche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy