image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo a cuore aperto: “Valentino Rossi faceva il simpatico con i giornalisti, io non potevo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 febbraio 2023

Jorge Lorenzo a cuore aperto: “Valentino Rossi faceva il simpatico con i giornalisti, io non potevo”
Ogni volta che Jorge Lorenzo si lascia andare in un’intervista ci ricorda una cosa fondamentale: per capire molti piloti devi aspettare che si ritirino. Lui, ad esempio, parla della paura di guidare sul bagnato, della sua ossessione per la competizione e della grande distanza che lo separa da Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo è la prova vivente che per capire un pilota devi parlarci quando ha smesso di correre, perché finché ha la possibilità di vincere qualcosa sarà concentrato esclusivamente su quello. Sono egoisti, i piloti. E gelosi, sempre, di quello che hanno dentro, perché distrazioni e debolezze si pagano con decimi al giro. Poi, quando tutto finisce, chi non ha voglia di sparire racconta sé stesso. Jorge lo fa volentieri, tirando fuori nuovi aneddoti ad ogni buona occasione (come questa) per schiarire un po’ quella personalità che in pista era difficile da cogliere a pieno. “Viaggio più adesso di quando correvo”, ha cominciato a raccontare a La Roca, programma televisivo spagnolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

“Amo viaggiare e scoprire nuovi paesi. Quando correvo andavo dall'aeroporto al circuito e ci rimanevo tre giorni. Adesso quando viaggio, viaggio davvero. Rimango lì per due settimane scoprendolo al meglio tutto quello che c’è”. Poi però comincia a parlare delle corse, della vita di pilota da cui nonostante tutto è difficile scordarsi: “Quello che mi manca di più è vincere. Credo che uno nasca competitivo a causa della genetica o che direttamente che non gli piaccia competere. Io sono molto competitivo, a scuola inventavo giochi con i miei amici per batterli”.

Non solo, Jorge in un certo senso è anche convinto che i piloti più simpatici al pubblico siano quelli che lavorano meno: “Ci sono diversi tipi di piloti: quelli che sono più simpatici e vanno d'accordo con tutti e quelli che stanno di più con la squadra. Io non ci andavo molto d'accordo perché lavoravo sempre”. Più che altro, a sentire le sue parole, verrebbe da pensare che i piloti gestiscono in maniera diversa il proprio egoismo: c’è quello che pensa sia più facile andare forte con una squadra serena, che ride e gli vuole bene, e chi invece vuole soltanto che tutti lavorino il più possibile per raggiungere l’obiettivo, che poi è l’unica cosa che conta davvero.

Lorenzo racconta anche di come ha imparato a perdere: “Non hai altra scelta, io ho dovuto imparare a 10 anni. Su 7 gare ne ho vinte 6, ma quando non ho vinto e ho chiuso terzo non volevo neanche salire sul podio”. Poi continua: “Nel bene e nel male ho detto sempre quello che pensavo”, arrivando così ad un confronto con Valentino Rossi. “Io ero autentico perché dovevo uscire e correre. Valentino Rossi sapeva essere gentile con le telecamera prima di uscire, mentre per me era qualcosa che non potevo e non volevo fare”.

Per chiudere il maiorchino fa un’ammissione: “A 20 anni sul bagnato vincevo, ma a 30 la testa mi fermava il polso e non mi lasciava dare gas perché vedevo il pericolo”. Ecco: se volete capire i piloti, ascoltate quelli che non hanno più niente da vincere.

More

Jorge Lorenzo in Porsche e con al polso orologio diamantato: ecco modello e prezzo (incredibile)

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Orologi

Jorge Lorenzo in Porsche e con al polso orologio diamantato: ecco modello e prezzo (incredibile)

Ciao, sono il Jorge Lorenzo del futuro e faccio balletti in TV con uno vestito da Valentino Rossi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ciao, sono il Jorge Lorenzo del futuro e faccio balletti in TV con uno vestito da Valentino Rossi [VIDEO]

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale biscotto con Marc Marquez? Jorge Lorenzo svela il vero segreto del mondiale vinto nel 2015

Tag

  • Valentino Rossi
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In Formula 1 sono il triplo, ma in MotoGP sono autentici e capiscono lo sport: l’analisi sui tifosi del motorsport

di Riccardo Canaletti

In Formula 1 sono il triplo, ma in MotoGP sono autentici e capiscono lo sport: l’analisi sui tifosi del motorsport
Next Next

In Formula 1 sono il triplo, ma in MotoGP sono autentici e capiscono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy